Alfa Romeo però è una cosa, Maserati un altra cosa completamente, e sulla Giulia concordo che è fra le principali protagoniste, ma sulla Levante no, anche perchè quando vedi la folla allo stand Maserati senti parlare solo italiano, gli altri passano, guardano 2 minuti e continuano dritto verso le Ferrari, e finche non presenteranno l'Alfieri sarà così come tutti gli anni dopo la Quattroporte e Ghibli nel 2013
La presentazione della Giulia è in ritardo inizia al termine di quella della Fiat che trovate qui: https://www.alvolante.it/news/ginevra-2016-presentazione-fiat-diretta-345485
Non ho capito:
a) Ci saranno anche versioni q4 abbinate al benzina da 200cv o al diesel da 210?
b) Un'idea del posizionamento di prezzo ( ho sentito da 30-32 mila)
c) Ci saranno anche benzina più potenti sempre a 4 cilindri o lasceranno gap 200-510 cv?
D) Il cambio automatico è un doppia frizione evoluzione del tct o una cosa diversa?
Finalmente vedo la Giulia per i comuni mortali: bellissima! Cadono tutte le mie perplessità relative a quel ammasso di orpelli corsaioli della Quadrifoglio, perché qui trovo una linea che mi sembra un equilibrato mix tra eleganza e sportività, pulizia e fluidità. Adesso sì che ci siamo! Forza Alfa!