GMC Canyon, “peso massimo” per gli Usa

13 gennaio 2014

La GMC completa l’offerta di pick-up per il Nord America con il nuovo Canyon che punta sulle capacità di carico e la connettività di bordo.

GMC Canyon, “peso massimo” per gli Usa
GRANDE È BELLO - Dopo aver ridisegnato i pick-up Sierra, la GMC, marchio della General Motors specializzato nella realizzazione di trucks, presenta al Salone di Detroit il nuovo GMC Canyon. Pick-up di taglia media, ma solo per gli standard nordamericani vista la lunghezza di 539 cm (che può arrivare a 550 cm), è disponibile in tre tipologie di carrozzeria e con due motori a benzina (un 2.8 turbodiesel è previsto per il 2016). Il quattro cilindri 2.5L è accreditato di 193 CV e 253 Nm di coppia, il 3.6L V6 di 302 CV e 366 Nm di coppia, entrambi abbinati ad un cambio automatico a sei marce (a richiesta un manuale a sei marce per il 2.5L). La trazione può essere a due o quattro ruote motrici con l’integrale AutoTrac che ripartisce elettronicamente la coppia fra i due assali. Optional il differenziale posteriore a bloccaggio automatico. Il cofano motore è in alluminio e la griglia è di tipo attivo (le lamelle si chiudono a velocità autostradali per migliorare l’aerodinamica).
 
 
FIGLI “AL GUINZAGLIO” - Il GMC Canyon, pur essendo un mezzo da lavoro (la capacità di traino supera le tre tonnellate, quella di carico i sei quintali), non rinuncia a moderne tecnologie per l’intrattenimento. Il sistema multimediale IntelliLink del gruppo GM viene gestito da uno schermo touchscreen da 8 pollici con hot spot Wi-Fi 4G integrato, controlli vocali e riconoscimento delle gesture (gesti delle mani). Il sistema Teen Driver, pensato per i genitori degli adolescenti, consente di impostare alcuni parametri (dal volume massimo della radio al limitatore di velocità) e di monitorare lo stile di guida adottato. Nuovo anche il GMC Appshop dov’è possibile scaricare applicazioni per la musica, il meteo, le notizie e molto altro. Per quanto riguarda la sicurezza, la GMC Canyon dispone di controllo di stabilità con antiribaltamento, stabilizzazione del rimorchio, avviso di collisione frontale e mantenimento della corsia di marcia. Il Canyon sarà assemblato nello stabilimento GM di Wentzville a partire dal prossimo autunno.


Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
13 gennaio 2014 - 16:29
2
Questa volta si distingue maggiormente dal "fratello" Colorado, che si presenterà con una linea più sportiveggiante. Ha fatto bene GM a riproporre anche pickup di taglia minore, cosa che dovrebbe fare a mio avviso anche la Ford col Ranger, considerando che probabilmente Chrysler, almeno in una vecchia intervista a Marchionne, dovrebbe ripresentare il Dakota. Riguardo a questo Canyon c'è da dire che è bello, versatile e confortevole, come da tradizione per i pick-up americani e anche al passo con i tempi, con la tecnologia presente a bordo. Io però avrei reso disponibile anche il anche il 4.8 V8, ma probabilmente vogliono lasciare i motori più grossi per il più grande Sierra, disponibile con cilindrate che arrivano fino al 6.2L.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
13 gennaio 2014 - 17:02
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di panda07
13 gennaio 2014 - 17:25
1
questi pick up, e non lo trovo niente male!, solo il 2.5 mi sembra sotto tono di coppia 253nm sono pochini, considerando che un 1.6 multijet 120cv ariva a 320nm!
Ritratto di panda07
13 gennaio 2014 - 17:25
1
arriva
Ritratto di MatteFonta92
13 gennaio 2014 - 17:25
3
Un pick-up mastodontico assolutamente in linea con la tradizione e i gusti americani... mah, a me comunque questo genere di veicoli così enormi non piace.
Ritratto di V1rgi00
13 gennaio 2014 - 23:29
1
Concordo.
Ritratto di fabri99
13 gennaio 2014 - 17:58
4
Davvero molto bello, lo preferisco al fratello di Chevrolet. E' mastodontico e muscoloso, davvero piacevole. GMC è un marchio che mi piace molto, lo vedrei bene come rivale di Jeep, anche in Europa.
Ritratto di monodrone
14 gennaio 2014 - 11:22
furgone tipico americano, nulla di più.
Ritratto di mich88
16 gennaio 2014 - 17:28
2
Bellissimo,comodo e tecnologico in linea con gli standard americani. Molto più elegante del silverado
Ritratto di caronte
26 gennaio 2017 - 07:09
Meno male che non lo importano in Europa perché io lo trovo orribile.