TANTI GLI INTERESSATI - Siamo in novembre inoltrato, dicembre è alle porte. Ergo, automobilisticamente parlando, per molti si impone una decisione su che cosa fare per le gomme. Chi perché non può farne a meno vivendo in zone nevose, chi perché ama andare a sciare, chi normalmente non ne ha bisogno, ma inesorabilmente ogni anno gli capita di ritrovarsi a guidare sulla neve. Insomma sono davvero tanti, coloro che devono pensare al problema.
SEMPRE SOTTO I 7 - Come vediamo nel filmato qui sotto, la differenza le gomme termiche (o invernali) la fanno veramente. L'auto equipaggiata di coperture estive nella prova della partenza in salita sulla neve non riesce nemmeno a muoversi. Ma le invernali non sono utili solo sulla neve, ma sempre quando la temperatura scende sotto ai 7° C. Il segreto sta nella mescola, studiata per avere aderenza anche a bassa temperatura, e nel disegno del battistrada con solchi più profondi e migliaia di piccole lamelle che consentono un “grip” più elevato.