NEWS

Gpl: forti ritardi nei collaudi dei serbatoi

01 maggio 2019

Per scarsità di personale, gli uffici della Motorizzazione preposti alle verifiche dei serbatoi di Gpl sono in ritardo, con gravi conseguenze sugli automobilisti.

Gpl: forti ritardi nei collaudi dei serbatoi

OBBLIGO DI SICUREZZA - Con la sicurezza non si scherza, e dovrebbero essere inammissibili intoppi che creino problemi a garantire il viaggiare sicuri. Meno che mai per quel che riguarda una componente come i serbatoi delle auto alimentate a gas. Così dovrebbe essere ma in realtà non è, e a creare i problemi è la struttura pubblica chiamata a controllare detti serbatoi (nella foto), cioè gli uffici della Motorizzazione. Sono infatti questi che devono effettuare il collaudo del nuovo serbatoio, obbligatoriamente da installare dopo dieci anni di vita di quello precedente.

POCHI TECNICI E TANTI SERBATOI - La norma prevede che l’operazione possa essere compiuta presso gli stessi uffici della Motorizzazione oppure che quest’ultima invii un proprio tecnico presso l’officina che ha compiuto la sostituzione. Ma da qualche mese il meccanismo si è inceppato: da un lato la crescente carenza di personale presso gli uffici della Motorizzazione, dall’altra un forte aumento di richieste (il 2009 registrò un vero boom di vendite di auto a Gpl, per via degli incentivi) hanno portato a inaccettabili tempi di prenotazione dei collaudi.

SENZA VIA DI USCITA - L’automobilista proprietario di un’auto a gas la cui immatricolazione (o la cui installazione dell’impianto) risale al 2009 al momento di richiedere il collaudo si sente dire che deve attendere circa un anno, sia che si rivolga a un’officina privata, presso cui poi il tecnico della Motorizzazione deve andare a compiere la verifica tecnica, sia che si rivolga direttamente agli uffici della stessa Motorizzazione. E ovviamente, circolare utilizzando il serbatoio vecchio o quello nuovo privo di collaudo non è consentito. Il Codice della strada prevede pesanti sanzioni e inoltre è previsto il fermo amministrativo del veicolo.



Aggiungi un commento
Ritratto di FOXBLACK
1 maggio 2019 - 20:18
Con tutti i soldi che prendono per revisioni e collaudi potrebbero almeno assumere personale. ..
Ritratto di otttoz
1 maggio 2019 - 21:07
circolare con il serbatoio vecchio o quello nuovo privo di collaudo non è consentito. Il Codice della strada prevede pesanti sanzioni e inoltre è previsto il fermo amministrativo del veicolo...dato che la colpa però è della motorizzazione le sanzioni vanno girate alla stessa motorizzazione,non siamo sudditi ma cittadini che pagano le tasse! (a proposito è bene comminare il carcere per gli evasori fiscali,sono stufo di pagare per loro)
Ritratto di Agl75
1 maggio 2019 - 22:14
Nel mondo dei sogni, purtroppo. La colpa è comunque di coloro che vogliono risparmiare qualche cosa col GPL e che vogliono inquinare meno: sarà possibile che le loro azioni sconsiderate richiedano maggiore personale e lavoro di statali? Insomma, un po’ di buon senso...
Ritratto di Gordo88
2 maggio 2019 - 00:56
1
è bene che uno intanto faccia montare il nuovo bombolone cosicché gli venga rilasciato un foglio dall' officina che ha eseguito il lavoro a regola d' arte ecc. poi se fermato dirà che nel frattempo del collaudo sta viaggiando a benzina… del resto uno mica può tenere ferma l' auto per colpa dell' inadempienza della motorizzazione!
Ritratto di Agl75
1 maggio 2019 - 22:15
Sono cose inaccettabili in un Paese normale e comunque anche in Italia.
Ritratto di Pierpaolo C
2 maggio 2019 - 01:24
Chi ha scritto l'articolo. Parlo del testo... non dei contenuti. Ho avuto difficoltà nella fluidità di lettura. Forse non so più leggere bene
Ritratto di lucios
2 maggio 2019 - 10:08
4
Come stiamo nguaiati.
Ritratto di GeorgeN
2 maggio 2019 - 16:35
ringraziamo le politiche europee e di Renzi in materia di lavoro. Jobs act e altre por cate sinistroide insegnano.
Ritratto di TheBlackCat
2 maggio 2019 - 18:10
Ma cosa c'entri lo sa solo lei. Non dovrebbe mischiare i piani e, non dica che Renzi sia di sinistra solo perchè eletto in un partito che si autodefinisce tale.
Ritratto di Vincenzo1973
2 maggio 2019 - 21:14
GeorgeN è on piena campagna elettorale Ormai siete persone che vanno oltre il ridicolo
Ritratto di GeorgeN
3 maggio 2019 - 10:31
ridicolo sara lei, signor Vincenzo1973, komu nistello kor nuto...
Ritratto di giapozzz
2 maggio 2019 - 22:53
Renzi? Il boom è dovuto alle immatricolazioni del 2009 perché c'erano circa 4000 euro di incentivi.
Ritratto di GeorgeN
3 maggio 2019 - 10:30
ahahahah Renzi, nel 2009 non c'era al governo. Lui si è fic cato nel 2014 sbattendo fuori Letta. Nel 2009 c'era il 4° governo Berlusconi.
Ritratto di lucaroso
3 maggio 2019 - 07:21
A Torino le liste della Motorizzazione davano attesa da 6 mesi, avrei circolato con un foglio di prenotazione e avrei evitato la multa, però avrei rischiato comunque: dal punto di vista assicurativo non si è in regola. Ho trovato una agenzia specializzata ed un centro revisioni in grado di farlo, con attesa 1 mese: ho speso 95€ contro i 45€ della Motorizzazione.
Ritratto di spagna79
3 maggio 2019 - 21:47
Ciao lucaroso, anch' io devo cambiare il serbatoio gpl a Torino, posso chiederti gentilmente da chi sei andato, Grazie mille!
Ritratto di lucaroso
4 maggio 2019 - 13:29
Ciao. Io sono andato dalla agenzia Gattuso di star. San Mauro 175. Loro mi hanno programmato la revisione in un centro in via Aosta a San Mauro, poco distante da loro. Su internet non credo la trovi, ma se passi con l'auto tra il centro Fitness Ferrero ed il Mercatò dovresti vederla facilmente. Se vai dal Mercatò al fitness la vedi a sinistra. Ha alcuni parcheggi davanti ed altri all'interno del cancello
Ritratto di Guido simi
3 maggio 2019 - 08:11
Ciao a tutti, è un vero schifo questa Italia, prendono tutti i soldi, non assumono personale e chi ci rimette siamo noi cittadini. MA QUESTI SOLDI (TASSE) CHE NOI SI PAGANO DOVE VANNO A FINIRE?
Ritratto di GeorgeN
3 maggio 2019 - 10:45
dove vanno a finire??? nel magna magna della sinistra... Secondo te, con quali soldi il senatore Zanda (pd) ha proposto l'aumento del compenso parlamentari per adeguare a quella degli eurodeputati da 16 a 19mila euro??? Siccome sono pochi 16mila euro al mese..... E per questo non ci sono soldi pubblici per funzionare i servizi pubblici....
Ritratto di negus
3 maggio 2019 - 14:06
Ma se non ho la revisione per questo ritardo e circolo solo a benzina vale lo stesso il fermo? Non so, inibendo l'impianto a gas in attesa della sostituzione.
Ritratto di GeorgeN
4 maggio 2019 - 09:48
Se io avessi un auto a gpl e non revisionata a causa delle lungaggini della mtct e se dovessero multarmi, chiederei il rimborso dalla mtct con tanto di azioni legali.... cà nesciun è f3ss