ALL'ATTACCO - In Cina il mercato dell'auto “corre” e le case locali non stanno certo con le mani in mano. Così, la Great Wall, uno dei primi costruttori cinesi a sbarcare in Italia, al Salone di Pechino ha presentato la sua nuova strategia commerciale per sferrare l'attacco ai concorrenti asiatici e non solo. La Great Wall ha deciso di dividere in due “sotto marchi” i suoi modelli: Voleex per le berline e le utilitarie, e Haval per le suv, le crossover e i pick-up. Una scelta che potrebbe riguardare anche le auto importate in Italia.
L'utilitaria Phenom, lunga 380 cm, sarà disponibile con due motori a benzina, un 1.3 da 86 cavalli e un 1.5 da 104 CV, anche con alimentazione a Gpl e a metano.
NUOVA SUV - Tra le novità presentate al Salone di Pechino, la più interessante per i mercati europei, è sicuramente la H6 (foto più in alto), una suv di grandi dimensioni che sarà in vendita in Cina dall'anno prossimo e che potrebbe arrivare successivamente anche in Italia. Rispetto alla Hover mostra forme più morbide e ricercate. Secondo le indiscrezioni questo modello potrebbe portare al debutto un nuovo turbodiesel common-rail costruito dal gruppo cinese in collaborazione con la Bosh. Un motore fondamentale per incrementare le vendite in Europa: ad oggi la Hover è disponibile solo con un 2.4 benzina da 133 CV di origine Mitsubishi, in Italia anche con alimentazione a Gpl e a metano.
NEL FRATTEMPO... - Dall'estate sarà disponibile da noi la versione aggiornata della suv Hover e, sempre nel secondo semestre del 2010, arriverà l'utilitaria Phenom (leggi qui per saperne di più).