ADATTA ANCHE ALLA CITTÀ - La Haval M3 (nella foto sopra) è una nuova crossover che il gruppo Great Wall metterà in commercio nel corso dell'anno prossimo in Cina. Una delle principali novità del marchio Haval, che per il mercato interno raggruppa le suv e le crossover (leggi qui la news), la M3 sembra avere tutte le caratteristiche per arrivare anche in Europa. Lunga 406 cm, larga 173 e alta 160, ha praticamente le stesse dimensioni delle Mini Countryman e Nissan Juke, un tipo di auto che sta riscuotendo un buon successo di vendite in Italia (leggi qui per saperne di più). Le informazioni sulla meccanica sono ancora limitate: la Great Wall ha solo confermato che in Cina sarà offerta con un 1.5 a benzina, molto probabilmente abbinato alla sola trazione anteriore.
ANCHE ELETTRICA - In occasione del Salone Internazionale dell'Auto in programma fino al 27 dicembre nella città cinese di Guangzhou, la Great Wall ha mostrato anche il prototipo di una versione elettrica, denominata Haval M3 EV (foto sopra). Spinta da un motore da 76 CV e 150 Nm di coppia e dotata di batterie agli ioni di litio, secondo la Great Wall, la M3 elettrica raggiunge i 130 km/h e ha un'autonomia di 160 km. In una recente intervista, Wei Jianjun, presidente della Great Wall, ha dichiarato che la Haval M3 EV sarà in vendita già l'anno prossimo.
PUNTA SUL FUORISTRADA - La Great Wall, entro il 2014, prevede di espandersi ulteriormente fuori dalla Cina aprendo stabilimenti anche in Europa e America Latina (leggi qui la news), puntando quasi tutto sulle crossover e suv: in Italia è presente con la suv Hover 5 e il pick-up Steed. Due modelli ai quali si affiancherà, dalla prossima primavera, anche la nuova berlina a cinque porte Voleex, presentata al Motor Show di Bologna (leggi qui la news). Per rafforzare la propria immagine nel mondo di costruttore di auto fuoristrada parteciperà anche quest'anno alla Dakar (leggi qui per saperne di più), con un mezzo derivato dalla Hover 5 (nella foto qui sopra).