IL PIÙ VENDUTO - Il pick-up Steed della Great Wall, in commercio anche in Italia dal 2006, si è confermato per il 13° anno consecutivo il pick-up più venduto in Cina, dove è conosciuto come Wingle. Primo modello ad essere prodotto dalla Great Wall nel 1996, lo Steed (nella foto sopra) nel 2010 ne sono state vendute 103.200 unità in Cina su 380.000 pick-up totali. Un modello fondamentale per la Great Wall che nel 2010 ha venduto nel mondo 397.000 auto, il 47% in più del 2009, di cui 55.000 fuori dai confini della Cina. Secondo le previsioni del costruttore, nel 2011 le vendite dovrebbero salire a circa 550.000 unità grazie anche all'ampliamento della gamma.
La suv Hover 5 è disponibile con un 2.4 a benzina da 126, alimentato anche a Gpl.
IN ARRIVO UN'UTILITARIA - Presente in Italia con il pick-up Steed e con la suv Hover 5 (leggi qui il primo contatto della 2.4 4x4 Super Luxury), al Motor Show di Bologna del 2010, la Great Wall ha presentato la Voleex, un'utilitaria lunga 381 cm che sarà in vendita dalla fine della primavera. Un modello pensato anche per l'Europa (non mancano Esp e airbag laterali e per la testa) con il quale il costruttore cinese vuole fare concorrenza alle Fiat Grande Punto e Ford Fiesta (qui per saperne di più).
La Great Wall Voleex, presentata al Motor Show di Bologna.
CAMBIO A DOPPIA FRIZIONE - Nell'ottica di offrire prodotti più “maturi” e tecnologicamente avanzati, la Great Wall ha annunciato di aver stretto ieri un accordo con la Ricardo, un'azienda inglese di ingegnerizzazione, ricerca e sviluppo, per la fornitura di componenti. La Ricardo, che costruisce anche gruppi trasmissione, fornirà un cambio robotizzato a doppia frizione a sei rapporti per la suv Hover 5 e collaborerà nello sviluppo dei nuovi motori della Great Wall.
> I prezzi aggiornati dello Steed