NEWS

GT Radial FE2, il bestseller si rinnova

Pubblicato 29 marzo 2021

Sviluppato in Europa, si rivolge prevalentemente a vetture, suv e crossover compatti ed è disponile con diametro da 15 a 18 pollici.

GT Radial FE2, il bestseller si rinnova

SOTTO IL SEGNO DEI SUV - Giti Tire ha presentato il GT Radial FE2, evoluzione  del suo pneumatico di maggior successo in Europa. Rivolto prevalentemente a vetture, suv e crossover compatti, sarà inizialmente disponibile in 17 misure con cerchi da 15 a 18 pollici e indici di velocità T, H, V, W e Y ossia da 190 a oltre 240 km/ora. La gamma delle larghezze disponibili da subito va da 185 a 235 mm con rapporto d’aspetto da 50 a 65; è da notare che alcune misure riporteranno sul fianco la sigla suv, che evidenzia il loro impiego specifico. La scelta delle dimensioni si amplierà molto dato che altre 25 verranno aggiunte nel corso del 2021. Il nuovo nato sostituisce il GT Radial Champiro FE1, pneumatico da record dell’azienda (qui per saperne di più), oltre ad alcune misure del GT Radial Champiro FE1 City e del GT Radial Savero SUV (ne avevamo scritto qui).

QUADRIAMO IL CERCHIO - Il GT Radial FE2 vuole racchiudere in sé alta efficienza energetica con ottime prestazioni su asciutto e bagnato. Secondo il costruttore, queste doti si uniscono ad alti standard di silenziosità e comfort, il tutto con prezzi competitivi nel segmento di riferimento, che è quello medio. Il produttore dichiara un miglioramento del 15% nella frenata su bagnato, del 12% nella maneggevolezza e del 7% nella resistenza all’aquaplaning rispetto al GT Radial Champiro FE1. La durata dovrebbe essere aumentata del 5% circa mentre i valori dell’etichetta europea (qui per saperne di più https://www.alvolante.it/news/cambia-etichetta-europea-pneumatici-372172) sono A per l’aderenza sul bagnato mentre la resistenza al rotolamento è B o C a seconda delle misure.

LEGGERO E AGGRAPPATO ALLA STRADA - Il grip è definito “elevato” sia sull’asciutto sia sul bagnato, grazie alla mescola evoluta del battistrada. Il profilo innovativo garantisce l’ottimale distribuzione della pressione e il disegno del battistrada coniuga usura uniforme e resa chilometrica. La carcassa leggera riduce la resistenza al rotolamento e quindi diminuisce il consumo e le emissioni mentre nervature disposte strategicamente migliorano la precisione nella guida e nella frenata. Il GT Radial FE2 è stato studiato e sviluppato nel Centro di Ricerca & Sviluppo europeo di Giti Tire ad Hannover mentre i test su strada sono stati effettuati in vari circuiti prova in Inghilterra, Germania e Spagna. Giti Tire ha sede a Singapore e impiega circa 33.000 persone nel mondo. La gamma per l’Europa spazia dalle berline e SUV agli pneumatici per veicoli commerciali leggeri, camion e autobus.



Aggiungi un commento
Ritratto di otttoz
29 marzo 2021 - 16:04
ben fatto se sviluppato e prodotto in europa così si crea lavoro e reddito per gli europei...i cinesi non lavorano per pagarci le pensioni....
Ritratto di Lucawroom
29 marzo 2021 - 22:47
Bravo siamo ancora in tempo per autosalvarci!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser