ANCORA PIÙ ESTREMA - HiPhi è il nome di un brand premium cinese di proprietà di Human Horizons già presente in alcuni mercati europei. E la parola d’ordine per questo nuovo costruttore sembra proprio stupire. Infatti, dopo l’avveniristica HiPhi Z ne presenta una versione ancora più estrema, denominata HiPhi A, una hypercar elettrica che debutterà al Guangzhou Auto Show e arriverà in produzione nel 2025.
TRE MOTORI PER 1305 CV - La HiPhi A è dotata di un gruppo tre motori elettrici (uno sull'asse anteriore e due su quello posteriore) che erogano complessivamente potenza di 1.305 CV, in grado di far scattare la vettura da 0 a 100 km/h in meno di 2 secondi, con una velocità massima di circa 300 km/h. Il powertrain trimotore, definito dall’azienda "leggero, compatto, ultra-silenzioso e aggiornabile", è stato sviluppato dalla Wesail New Energy Automotive, azienda specializzata che ha progettato anche la supercar Apollo. Le prestazioni da hypercar di razza sono garantite dai motori elettrici con rotore in fibra di carbonio abbinato a una raffinata tecnologia di raffreddamento a olio che consente di raggiungere un numero elevato di giri (22.000 al minuto) e di erogare la massima potenza per oltre 30 minuti.
PER TENERLA STRADA Dal punto di vista dinamico la HiPhi A è dotata di ruote posteriori sterzanti, smorzamento variabile, distribuzione dei pesi 50:50 e torque-vectoring che, secondo l’azienda, è in grado di migliorare le prestazioni in curva del 15% e in frenata del 10%.
NON PASSA INOSSERVATA - La linea della HiPhi A si basa su quella della HiPhi Z ma portata ancora più all’estremo in senso sportivo, con diverse appendici aerodinamiche aggiuntivein fibra di carbonio, vernice opaca, un grande alettone posteriore e pneumatici più larghi che la rendono decisamente aggressiva.
UNO SGUARDO DENTRO - L’abitacolo della HiPhi A è un comodo e tecnologico salotto per quattro persone ed è accessibile attraverso un sistema di portiere che si parono a libro, con le posteriori controvento. Presenta una configurazione incentrata sul guidatore, con una plancia minimale in stile Tesla e uno schermo centrale da cui gestire tutte le informazioni principali e il funzionamento del sistema multimediale.