NEL 2017 - La Honda ha annunciato l’approdo in Europa di due nuovi motori turbo a benzina, che seguono la tendenza del downsizing, nome con il quale si indica la progressiva riduzione della cilindrata dei motori. Sono dei 4 cilindri di
1 e 1,5 litri, fasatura VTEC, alimentazione a benzina e debutteranno sulla decima generazione della
Honda Civic (attesa per l’inizio del 2017). Il primo VTEC turbocompresso ha da poco debuttato sulla sportiva Civic Type R attualmente in vendita: è un 2.000 e sviluppa 310 CV.
INIEZIONE DIRETTA - Stando alla Honda, la struttura dei nuovi motori è completamente inedita, al pari del sistema di sovralimentazione; obiettivo dichiarato è quello di ridurre gli attriti interni (una tendenza perseguita, in pratica, da tutti i produttori di auto) a favore dell’efficienza. I turbo promettono una veloce risposta ai comandi dell'acceleratore. Prevista anche l’iniezione diretta. Attualmente, nessun dato tecnico è stato comunicato, ma si sa che il piccolo 1.0 ha 132 CV mentre l'1.5 ha 176 CV.
Nella foto la Civic decima generazione che ha appena esordito negli Usa con carrozzeria berlina. A differenza del passato le versioni americana ed europea dovrebbero sostanzialmente essere uguali.
LA VEDIAMO A FRANCOFORTE - Come accennato in precedenza, la nuova Honda Civic è attesa in Europa all’inizio del
2017 (
qui per saperne di più), con presentazione in autunno 2016 al Salone di Francoforte; le varianti a cinque porte verranno prodotte nello stabilimento inglese di Swindon, che nel frattempo verrà potenziato con investimenti pari a 270 milioni di euro per il nuovo modello.