NEWS

Honda Civic 2021: la prima foto

Pubblicato 16 aprile 2021

La nuova generazione della Honda Civic verrà svelata fra pochi giorni, ma la casa giapponese ha voluto darne una prima anticipazione.

Honda Civic 2021: la prima foto

MANCA POCO - Dopo aver mostrato l'undicesima generazione della Honda Civic sotto forma di concept, la casa giapponese diffonde la prima immagine della versione di serie. La presentazione vera e propria avverrà il 28 aprile.

UNO STILE PIÙ SOBRIO - Quello che salta subito all’occhio è che la nuova Honda Civic adotta uno stile molto più sobrio rispetto agli eccessi dell’attuale. Il frontale si caratterizza per una mascherina di dimensioni ridotte affiancata da grandi e affilati fari che si sviluppano in orizzontale. Tutto nuovo anche il paraurti anteriore dove troviamo una grande presa d’aria inferiore e delle feritoie laterali all’interno delle quali sono inseriti i fendinebbia. La casa giapponese ha poi spostato i montanti del parabrezza in avanti e cambiato la posizione degli specchietti retrovisori per migliorare la visibilità e l'aerodinamica.

INTERNI MINIMALISTI - Anche gli interni della Honda Civic (qui sopra nel disegno ufficiale) saranno completamente nuovi e adotteranno uno stile più minimalista, dove grande attenzione è stata posta nei confronti dei ergonomia e funzionalità.

ANCHE LA HATCHBACK - La casa giapponese ha confermato che oltre alla Honda Civic in versione berlina con la coda (quella della foto), la nuova generazione sarà disponibile anche come berlina a coda tronca con il portellone (hatchback), che verrà presentata più avanti. Per il mercato americano sarà prodotta nello stabilimento dell’Indiana, a differenza della berlina che invece verrà assemblata a Alliston, in Canada.

Honda Civic
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
126
65
47
22
45
VOTO MEDIO
3,7
3.67213
305


Aggiungi un commento
Ritratto di DigitalHunter
16 aprile 2021 - 11:28
Molto old style! Richiama un po’ le auto fine anni 90- inizi 2000. Quella attuale la trovo più attuale. Interni classici. Secondo me l’hanno normalizzata.
Ritratto di Probos
16 aprile 2021 - 11:54
Sono totalmente d'accordo con te. Magari sono i primi spiragli di abbandono del manga design
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 12:01
1
Il manga design adesso va alla grande in casa Audi e BMW, Mercedes invece fa yacht design.
Ritratto di DigitalHunter
16 aprile 2021 - 12:21
Solo peccato che bmw si sia decisa troppo tardi ad adottarlo e col capo designer sbagliato... vedere una serie 7 nuova su strada è allucinante, vedi prima il riflesso accecante del doppio rene e poi tutto il resto. E non immagino il ribrezzo che susciterà l’elettrica iX
Ritratto di Pierre Cortese
16 aprile 2021 - 13:54
1
Sarà evento talmente raro vedere un iX che quando accadrà si potrà esprimere un desiderio. Il quale non sarà certo quello di possederne una. Naturalmente IMHO e con rispetto parlando. Un saluto. Il Gwent.
Ritratto di DigitalHunter
16 aprile 2021 - 14:24
Guarda, col desiderio volerei anche più basso! Più che non possederne una desidererei di non rivederne un'altra!
Ritratto di Quello la
16 aprile 2021 - 12:37
Hai riassunto perfettamente, caro Elan
Ritratto di Pierre Cortese
16 aprile 2021 - 14:11
1
I tedeschi arrivano sempre in ritardo: La Lexus il manga style lo ha sdoganato per prima con la IS II del 2005, portato agli estremi dalla terza del 2013 e dall'NX. Poi hanno cambiato idea e iniziato a dare una bella ripulita dapprima timidamente con l'UX e poi molto pesantemente con l'IS 2021 (che negli USA sta andando alla grande). Nel frattempo la BMW è arrivata a copiarle le fanalerie dapprima con la Serie 3 e poi con l'attuale Serie 1, altro modello passato dalla trazione posteriore e dimensioni compatte a proporzioni, sbalzi e vezzi stilistici (segnatamente l'andamento a sviluppo orizzontale della fanaleria) da Lexus CT. E dire che quando uscì 11 anni fa tutti a dire "troppo massiccia la coda, troppo grossa per essere una segmento C" e dopo 11 anni arrivano gli ineffabili tedeschi a copiarla, prima Mercedes con la C e poi BMW con la 1. Naturalmente IMHO e con rispetto parlando. Un saluto. Il Gwent.
Ritratto di Roomy79
16 aprile 2021 - 22:12
1
Maxtone è tornato
Ritratto di Flynn
16 aprile 2021 - 22:17
2
I giapponesi sono talmente in anticipo che hanno fatto il giro e si sono messi in coda agli altri. Li vedi passare e sembrano ultimi ma in realtà i primi sono loro. Peccato che il 90% del mondo non lo capisca.
Ritratto di Jumputer
18 aprile 2021 - 10:56
Infatti al mondo Toyota nr 1 costruttori Corolla nr 1 auto , rav4 nr 1 fra i suv. Sempre al mondo chiaramente.. Chiaro che se guardi solo in Italia , paese al mondo dove vendono più diesel (o meglio ci rifilano) o in Europa dove il "sentirsi" superiori a tutti ha dato origine ai trucchetti (o meglio "truffa") del dieselgate probabilmente hai ragione tu... In Europa pensiamo sempre di essere i tenutari della tecnologia automobilistica.. ma gli altri corrono ed innovano... Magari questa Civic non sarà così innovativa ma sono convinto che anche questa Honda , come tutte le giapponesi sarà ben fatta, con tutti gli optionals importanti fin dalla versione base, con costi di manutenzione bassi e soprattutto affidabile ... potrò comprarla anche usata senza sorprese... Non ne sarei così certo di una tedesca/europea di questi anni... ed il 90% del mondo ne è consapevole...
Ritratto di marcoluga
18 aprile 2021 - 15:39
2
A dire il vero negli USA vedi un gran numero di Toyota, Lexus, Subaru, Honda, Acura, Nissan... Dominano.
Ritratto di ELAN
19 aprile 2021 - 09:40
1
I dati di vendita non sono opinabili.
Ritratto di ELAN
19 aprile 2021 - 16:43
1
I dati di vendita non sono opinabili
Ritratto di puccipaolo
17 aprile 2021 - 20:23
8
Sono daccordo ma faccio notare che almeno dalle forme e dimensioni c’è un salto di segmento Quando ero alle superiori la civic era una alternativa eccellente alla Golf ... ora è una berlina da famiglia che puoi preferire ad una 508 quasi ad ad una vw Passat...
Ritratto di AndyCapitan
17 aprile 2021 - 12:57
4
e' moooolto vintage...avete ragione....giusto giusto...loro sono andati nel futuro e gia' tornati alla sobrieta'...questa mi ricorda un po la honda accord dei tempi addietro ristilizzata....mi piace molto!
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 11:29
1
Non riesco a capire se mi piaccia o meno, è molto diversa da quella che va a sostituire ma si riallaccia all'Accord che da noi non è venduta.
Ritratto di Check_mate
16 aprile 2021 - 11:33
Classicissima. Ma sembra la generazione precedente a quella odierna. Complici anche gli interni dallo stile tipico di 3-4 anni fa. Le ultime Honda un po’ m’hanno deluso.
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 11:37
1
Vero. Ben diversa dalle ultime e anche dalle penultime vendute da noi.. ma simile alle ultime vendute in USA, Accord in primis.
Ritratto di Check_mate
16 aprile 2021 - 11:44
La Accord! Ecco cosa mi ricordava. Ma quella del 2008/2009 però, se non erro la ottava generazione. Comunque, la Civic Prototype suggerita a fianco, coi diurni accesi, ha già un aspetto più gradevole.
Ritratto di Santhiago
16 aprile 2021 - 21:24
Vero.. Già datata prima di uscire
Ritratto di Challenger RT
17 aprile 2021 - 00:31
Molto "Accord" è la cosa che mi è venuta per prima in mente! Ma la Accord del 1989-93, se non quella precedente del 1986-89. Le ricordo molto bene perché il padre di un amico di mio fratello in quegli anni aveva un concessionario Honda ed io comprai la mia NSR 125...
Ritratto di Check_mate
17 aprile 2021 - 07:20
Probabile che in casa Honda ci siano dei gran bei nostalgici! ;)
Ritratto di -katayama-
16 aprile 2021 - 11:44
Con la Octavia, è la tre volumi che preferisco in assoluto.
Ritratto di marcoluga
18 aprile 2021 - 16:54
2
Concordo, l'Octavia è la numero uno. Ho notato che ora anche in Italia sta avendo un notevole successo.
Ritratto di ELAN
19 aprile 2021 - 09:47
1
Bella la Octavia, l'unico difetto è che è l'alternativa "povera" delle altre VAG. Se uno non ne è consapevole oppure ama il Gruppo Vag è una scelta ottima come value for money... soprattutto adesso che si può dire abbia anche stile.
Ritratto di Oxygenerator
16 aprile 2021 - 11:46
Che brutta.
Ritratto di -katayama-
16 aprile 2021 - 11:57
@Oxygenerator È una seg. C d'un brand generalista. Te c'hai in mente Lexus, Genesis, ecc. Altra categoria ;)
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 11:58
1
ma guida una CT200h...
Ritratto di Oxygenerator
16 aprile 2021 - 12:44
@ ELAN È disonorevole ?
Ritratto di Oxygenerator
16 aprile 2021 - 12:46
Io la trovo un’ottima macchinetta da città. Alla fine di quest’anno la sostituisco con la nuova bmw i3, che è ancora più piccola.
Ritratto di -katayama-
16 aprile 2021 - 12:54
@Oxygenerator Scherzava... Ottima, e abbastanza rara, seg. C della Luxury EXport US. Un po' ammericana anche quella, quindi ;)
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 13:28
1
No anzi! E chissà la nuova NX! Però le stroncature mi incuriosiscono sempre: immagino sempre che dall'altra parte ci sia uno più intelligente di me in quanto io fatico a stroncare, soprattutto senza argomentare o circostanziare. Mi viene in mente il Giudizio Universale di Michelangelo insomma..
Ritratto di -katayama-
16 aprile 2021 - 14:08
@ELAN È divisiva perché di rottura col precedente modello e perché è vanilla, come dicono negli USA. Però... Sotto giustamente osservi che è una seg. C che fa le veci di una D. Ecco, proprio come la Octavia cui io l'affianco. E chi è il cliente tipo di quell'auto? Appunto. Loro lo vogliono, evidentemente.
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 15:24
1
In USA infatti la precedente è stata venduta anche in versione coupè per abbracciare anche una clientela più giovane (o giovanile)... e con il 1.5 turbo portato a 205 cv (versione Si). Questa qua, sia in versione sedan che hatchback sembra orientata a tranquilli papà impiegati ancor più delle versioni non coupé della precedente.
Ritratto di -katayama-
16 aprile 2021 - 19:09
@ELAN Esattamente. Si saranno fatti due conti. Ogni scelta è una rinuncia (che filozofo...).
Ritratto di desmo3
16 aprile 2021 - 11:51
6
Pensata per gli USA, pertanto inutile commentarla.
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 12:00
1
Lo stile è lo stesso della hatchback che sarà venduta qua. Attualmente è venduta anche la sedan. Della Mazda 3, ad esempio, da noi non è importata la sedan (male per me).
Ritratto di Taiz
16 aprile 2021 - 12:28
https://www.mazda.it/modelli/mazda3-sedan/
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 13:38
1
Grazie per l'aggiornamento, è vero che dopo l'hanno importata. Aspettiamo anche lo Skyactiv turbo 2.5 da 250cv allora.
Ritratto di Taiz
16 aprile 2021 - 13:44
se la fanno lascio i 4 anelli
Ritratto di desmo3
16 aprile 2021 - 12:30
6
Non intendevo che non sia venduta in Europa, ma che è stata concepita sui gusti e le esigenze del mercato nordamericano. :-)
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 13:29
1
E quali sono? Parliamo di dimensioni e cilindrata o di cosa?
Ritratto di Elix69
16 aprile 2021 - 11:56
Il servizio giusto per il week end...... On topic anche no! Scialba o mazzinga. La via di mezzo i jappi non la concepiscono.
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 12:13
1
Civic è stata, da mazzinga, la quarta auto più venduta del mondo.. dopo la Corolla, la RAV4, la CR-V. Facile capire perchè i tedeschi si stiano immazzinghendo di brutto... meno facile capire perchè in Honda abbiano stravolto completamente il design precedente per sposare linee meno "futuristiche".
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 12:21
1
Nell'ultimo anno 5a, considerando l'F-Series Ford.
Ritratto di marcoluga
18 aprile 2021 - 16:58
2
Non tutti i tedeschi, direi pochi, anzi uno, l'Audi. La MB evolve verso uno stile morbido e fluido, la BMW mi sembra abbastanza coerente con se stessa. L'Audi quella sì che si è "immazzingata" di brutto. Il suo nuovo chef del design non mi garba (con alcune eccezioni).
Ritratto di ELAN
19 aprile 2021 - 09:42
1
Anche BMW. Lo stile cetaceo delle MB baroccheggia più su Giger che sui mazzinga, si può dire che ALIENeggi in effetti.
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 12:14
1
Sì, quella mascherina anche a mio parere accomuna ormai vari modelli. Speriamo non siano troppo clonati tra loro (Mazda).
Ritratto di Pintun
16 aprile 2021 - 12:13
Finalmente una Honda con una bella linea e anche gli interni non sono male.
Ritratto di NITRO75
16 aprile 2021 - 12:15
Direi abbastanza insignificante e dentro sembra una Mazda....i designer in Honda devono essere allo stremo delle forze visti gli ultimi prodotti (Jazz in primis).
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 12:18
1
Strano anche per me dato che la precedente è stata la quarta auto più venduta al mondo l'anno scorso, con anni di produzione alle spalle e quindi non più fresca.
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 12:16
1
Comunque, gli appassionati (credo tutti americani) iscritti a CivicXI forum l'hanno già definita "Honda JETTA", andandoci giù belli pesanti. E questo gli appassionati, hondisti, possessori.
Ritratto di Meandro78
16 aprile 2021 - 21:20
Honda è allo sbando.
Ritratto di ELAN
17 aprile 2021 - 18:44
1
Ah ah!
Ritratto di mika69
16 aprile 2021 - 12:23
In HONDA hanno bisogno di qualcuno che gli disegni le calandre del seg. C.
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 13:39
1
Qualche designer di vetture bavaresi affette da gonfiore ai reni?
Ritratto di mika69
16 aprile 2021 - 13:56
Basterebbe prendere quello che gli disegna le Accord...
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 15:18
1
Ed è un designer diverso? Come si chiamano entrambi?
Ritratto di mika69
16 aprile 2021 - 16:21
Bohhh.....
Ritratto di Marcello Emanuele
16 aprile 2021 - 12:37
Progettata per essere venduta unicamente negli USA, non mi piace affatto lo stile esterno, mentre gli interni hanno il suo perché forse volevano "antichizzare" anche la plancia. Preferivo comunque il modello precedente.
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 13:32
1
Perchè "progettata per essere venduta negli USA"? Ha un V8 benzina solamente? Se è mazinga piace solo in USA, se è classica piace solo in USA... si vede che in USA poi comprano tante macchine perchè il pick-up F-150 è stata e forse è tutt'ora tra le prime 5 auto più vendute al mondo, insieme a questa, ai due suv CR-V (da noi poco venduto) e RAV4 e insieme alla mazzinghissima Totota COROLLA, la n.1 (delle vendite mondiali).
Ritratto di ziobell0
16 aprile 2021 - 12:37
Sembra un'auto degli anni'90 ma non di quelle brillanti, quelle che già erano bruttine 30 anni fa
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 13:41
1
Tipo una FIAT DUNA tel. ore pasti: "A Maurì magna tranquillo!"
Ritratto di marcoluga
18 aprile 2021 - 17:06
2
Bellissime le Duna, rifilate in gran parte ai dipendenti Fiat, di solito bianche con gli interni in plastica rigida color cakka. Da nuove il malcapitato autista veniva avvolto da un intenso odore di ftalati. Una chicca di automobile. Un grazie va alla famiglia Agnelli per aver dato al mondo simili capolavori del genio umano. E grazie anche ai dipendenti Fiat per averla sopportata per i 6 mesi necessari a potersene disfare.
Ritratto di Andrea Doria
18 aprile 2021 - 18:53
@ELAN. Leggendo il suo commento qualcosa mi dice che in passato, o recentemente, è stato un frequentatore assiduo del sito "Auto Di M**da". :-)
Ritratto di ELAN
18 aprile 2021 - 22:31
1
Ah ah, può darsi che venga da lì, approfondisco! :-)
Ritratto di domila
16 aprile 2021 - 12:38
Recupero dello stile più classico delle prime generazioni, che ci sta. Però a me piacevano di più gli stili più anticonvenzionali a cui ero abituato. Per me la migliore Civic resta la ottava.
Ritratto di andrea120374
16 aprile 2021 - 12:58
3
Sempre più brutta
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 13:34
1
Per fortuna che BMW, invece, ci delizia con uno stile sobrio ed europeo.
Ritratto di Meandro78
16 aprile 2021 - 21:21
Io sono arrivato a vederne tre finora. Abito a Roma.
Ritratto di ELAN
17 aprile 2021 - 00:51
1
Vedi nel futuro allora.
Ritratto di IloveDR
16 aprile 2021 - 13:04
3
esprime tanta tristezza, ma ancora è troppo presto per giudicarla
Ritratto di Danza
16 aprile 2021 - 13:08
Dopo aver visto la nuova HR-V qualcosina di meglio ci si poteva aspettare. Ma il loro focus é il mercato nord americano, quindi ogni commento sull'estetica é superfluo.
Ritratto di Oronzo Birillo
16 aprile 2021 - 13:16
Si capisce poco dalle foto bisognerà attendere ancora un po'.
Ritratto di fastidio
16 aprile 2021 - 13:23
8
Senza scomodare le prime 4 serie della civic, ma facendo un paragone con la quinta (secondo me la più bella) questa è lunga e larga il doppio..per non parlare dello stile anonimo
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 13:36
1
Erano altri (altrissimi) tempi, quello che noti è utile per un'analisi sociologica e di costume... ed in parte tecnica (normative crash-test ecc..) ma non è utile per giudicare questa "compatta" del 2022. Dalla Va serie son passati 30 anni.
Ritratto di Andre_a
17 aprile 2021 - 07:44
Vero che erano altri tempi, ma la cosa deve fare riflettere, almeno in due ambiti: uno è quasi banale, le auto crescono sempre di più, ma le strade l, i parcheggi e i garage sono sempre gli stessi, io spero che questa tendenza finisca presto. L'altra riguarda il prezzo: l'ultima Accord venduta in Europa era più grande della Civic attuale, ma per pochissimi cm, e probabilmente sarà più piccola della prossima. Quando ci lamentiamo del prezzo delle auto moderne, dovremmo confrontarle con quelli di uno o due segmenti superiori. Concordo che la Civic V era il top.
Ritratto di fastidio
19 aprile 2021 - 13:11
8
@elan Esistono ancora le citycar. Io non capisco come una Civic (ma anche le altre..) possa cambiare così tanto
Ritratto di Challenger RT
17 aprile 2021 - 01:01
La V serie è e resta inarrivabile.
Ritratto di fastidio
19 aprile 2021 - 13:12
8
@Challenger Magari 1600 VTi!
Ritratto di Challenger RT
19 aprile 2021 - 16:20
@fastidio Mi hai fatto ricordare di una mattina del 1989 quando andai a scuola su una Civic hatchback IV generazione 1600 cm³ VTEC da 150 CV di un amico già patentato (in realtà era del padre, ma quel giorno gliela fece usare al posto della moto). Ci divertimmo con qualche accelerata. Ti incollava al sedile!
Ritratto di fastidio
20 aprile 2021 - 14:12
8
Qualche anno dopo ma anche io avevo un amico che ce l'aveva..bei tempi :o)
Ritratto di Hondista99
16 aprile 2021 - 13:42
Da amante della decima gen non posso che essere un po' deluso, ma sono certo che venderà bene in USA.
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 13:56
1
Pensa a me, che ho addirittura avuto l'ottava... cosa dovrei dire?! :- )
Ritratto di domila
16 aprile 2021 - 14:03
Hondista99 anche io sono un po’ deluso da questa nuova undicesima
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 15:20
1
Io penso che mi deluderà soprattutto la hatchback, vista quella coda..
Ritratto di Andrea Doria
17 aprile 2021 - 14:54
@Hondista99. Personalmente non ne ho mai vista una in giro; il che è un peccato. Penso che con la decima generazione abbiano raggiunto un equilibrio che poteva mettere d'accordo i più. A confronto, questa sembra uno, due passi indietro.
Ritratto di alex_rm
17 aprile 2021 - 19:27
Ne ho vista qualcuna in Italia e tantissime a New York(in maggior parte 4 porte e anche 5 porte e coupè)
Ritratto di Hondista99
17 aprile 2021 - 19:41
In realtà la decima gen (come tutti i prodotti Honda) è stata aspramente criticata dagli espertoni del sito, spesso definita "manga". Ora che hanno fatto un auto molto più essenziale (per me che amo il design sopra le righe, anonima) come una Golf qualsiasi tutti se ne lamentano lo stesso. Poi uno si chiede perchè non vendono in Europa.
Ritratto di Andrea Doria
17 aprile 2021 - 21:03
@Hondista99. Più che altro rappresentava il giusto compromesso tra forme classiche e moderne. Erano molto più "manga" l'ottava e la nona generazione, che poi, proprio manga non erano: sono molto più manga, se così si può dire, le Citroen ad esempio, che quelle due auto. Io le definirei futuribili; anche se non incontravano i miei gusti.
Ritratto di ELAN
17 aprile 2021 - 23:49
1
Io stavo per prendere la A3 ma mi innamorai della Civic 8 manga. E mi piaceva pure rossa! Tra le manga amo anche la Countach e la Stratos.
Ritratto di Hondista99
18 aprile 2021 - 00:00
Concordo, ma ci aggiungerei anche le BMW che ultimamente trovo tremendamente sgraziate eppure vendono sempre tanto. Tornando alla Civic, la 9 più che manga è proprio un obbrobrio, per me la Civic più brutta e tra le Honda più brutte di sempre.
Ritratto di ELAN
19 aprile 2021 - 09:43
1
A me dopo l'ottava non andava proprio giù, e dovendo cambiare auto preferii Mazda. Anche perchè avevano pure soppresso il 2.2 i-DTEC.
Ritratto di rebullo
16 aprile 2021 - 13:44
1
Speriamo sia più corta di una decina di cm... 452 cm hanno scoraggiato anche gli amanti della Civic (se ne vedono pochissime, ma mi piace parecchio...) e chi ci aveva fatto un pensierino...
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 13:57
1
Diciamo che se uno vuole una seg. D, o aveva una seg. D di 10-15 anni fa anzichè prendere una seg. D di adesso, larga almeno 185 cm e lunga 470 si dirotta sulle seg. C american compact size.
Ritratto di rebullo
16 aprile 2021 - 15:50
1
Si, infatti... ormai sono troppo larghe (però dentro sono più claustrofobiche.. mistero..)... cerco sempre delle seg. C intorno ai 440 cm, poi 5 cm in più o in meno va bene lo stesso... da cliente affezionato Volvo da quasi 20 anni (due S40 e una V40) sono veramente dispiaciuto di sapere che non troverò più una piccola berlina Volvo nel listino... mi sembra un un'azzardo per Volvo anche perché bene o male i loro numeri li facevano... occhiometricamente parlando si vedono più S40/V40/V50 di qualche anno che suv nuovi Volvo (credo anche perché prezzati troppo alti..). Mi sembra come Mitsubishi, che si è buttata solo su suv (anonimi) perdendo molte caratteristiche del marchio...
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 17:24
1
Io presi una Mz3 versione precedente, mi trovo bene ma è una lasagna da 447cm per 180 di larghezza. L'attuale è più claustrofobica ed ha un bagagliaio meno sfruttabile ed accessibile.
Ritratto di Check_mate
16 aprile 2021 - 17:48
Ma serio!? Mi ricordavo che la Mazda 3 nuova avesse aggiunto quei canonici 100 mm in più. Almeno, sembra molto più lunga della precedente, invece sono identiche! La mia vita era una menzogna! D:
Ritratto di Alfiere
16 aprile 2021 - 13:56
2
Lo stile è tutto americano, speriamo che la hatch abbia un poco più di personalità. Sul versante tecnico non potremo che aspettarci elevata qualità.
Ritratto di ELAN
17 aprile 2021 - 00:54
1
La hatchback sarà tipo fastback con coda KIA e con fiancata meno snella a giudicare dai brevetti.
Ritratto di Alfiere
19 aprile 2021 - 08:20
2
Mh l'ho vista, un po' piu personale ma il cofano è veramente basso. Speriamo di trovare ancora la X quando avrò i soldi per permettermela...
Ritratto di Pompilio
16 aprile 2021 - 14:09
Rispetto alle versioni precedenti è molto meglio...
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 15:20
1
Meno triangoli?
Ritratto di Claus90
16 aprile 2021 - 14:21
Seppur molto valida purtroppo non incontra i miei gusti, ha un design internazionale ma si avvicina molto allo stile americano, quelle grandi strade quei paesaggi incredibili, li troverà li il suo terreno ideale.
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 15:19
1
Perchè? Qual'è lo stile americano, quello della Mustang o quello dei manga?
Ritratto di john_doe
16 aprile 2021 - 14:21
Nata e pensata per il mercato americano
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 15:19
1
Perchè?
Ritratto di john_doe
16 aprile 2021 - 16:40
Si capisce dalle forme. Il classico berlinone anonimo dallo stile che piace negli Stati Uniti. Utilitarista, fatto per non stupire. Un'auto banale di quelle da usare nelle flotte a noleggio.
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 17:25
1
Se ne sei convinto tu, prendo atto delle tue convinzioni e ti ringrazio della spiegazione.
Ritratto di john_doe
16 aprile 2021 - 21:10
Vedo che non sono l'unico a pensarla così, quindi le emozioni che stimola sono quelle. Un po' mi dispiace perché il nome Civic è storico, e Honda ha a listino delle belle auto, e in generale sono un fan delle auto giapponesi. Ma le Honda e Toyota recenti sono davvero incomprabili se uno dovesse basarsi sul design.
Ritratto di ELAN
17 aprile 2021 - 00:47
1
Ognuno ha le sue opinioni, va da sé che questa con le "Honda recenti" c'entra molto poco, quindi accomunarla ad auto con un design spigoloso e futuristico mi sembra un po' un generalizzare (opinione mia).
Ritratto di Daniele Falcucci
16 aprile 2021 - 14:54
Con le dovute similitudini concettuali, visto che parliamo di circa 27 anni di differenza, a me il frontale (mascherina e fari) ricorda molto quello di una delle auto che più ho amato degli anni '90, ovvero l'Honda Accord Coupé del 1994.
Ritratto di Volpe bianca
16 aprile 2021 - 15:22
È così "normale" che sembra quasi un'altra macchina, meglio aspettare le altre foto o il primo contatto
Ritratto di ELAN
16 aprile 2021 - 15:28
1
Purtroppo (o perfortuna) sì, per noi italiano che non abbiamo tutta la gamma Honda e quindi non abbiamo alcuna percezione di continuità stilistica con modelli recenti come la Accord.
Ritratto di Flynn
16 aprile 2021 - 21:10
2
Sembra una GT-R 34 che non ce l’ha fatta!
Ritratto di Emiliano Finocchi
16 aprile 2021 - 21:38
Buonasera. Lo stile della civic si differenzia dalle altre hachbach. È più personale... Le altre del segmento seguono linee inaugurate nei primi anni 2000.. Vedi Bmw serie 1 era Bangle, audi a 3 sportback anno 2005 nella fanaleria posteriore.. Nei volumi l'inossidabile GOLF!!!
Ritratto di Andre_a
16 aprile 2021 - 22:37
A me piace, molto più dell'attuale. Mi piacciono abbastanza anche i cerchi, cosa molto difficile con quelli moderni
Ritratto di Delfino1
17 aprile 2021 - 00:16
Ma la versione per il mercato europeo dove verrà costruita?
Ritratto di ELAN
17 aprile 2021 - 00:50
1
Bella domanda. Per me non più a Swindon ma saranno importate dal Giappone, quella USDM in Ohio... resta l'incognita Turchia dove ora fanno solo la sedan per l'Europa. Così lessi.
Ritratto di Andrea Doria
17 aprile 2021 - 01:43
Stavo per dire "ma che hanno combinato?", un passo indietro negli anni novanta? Ma perchè? Poi, ho pensato: che male c'è? Potrebbe essere un piacevole amarcord. Gli interni invece non sono granché stilisticamente, ma nemmemo un pugno in un occhio. Un ni.
Ritratto di Flynn
17 aprile 2021 - 07:37
2
I giappo o hanno esaurìto la fantasia o si sono accorti che nessuno li capisce. Stanno tornando in fretta e furia agli anni 90, quando spopolavano. Ma non si sono accorti che nel frattempo il mondo è andato avanti
Ritratto di ELAN
17 aprile 2021 - 09:39
1
Nessuno li capisce: Corolla ufo robot n.1 al mondo, RAV4 gundam seconda, CR-V daitarn quarta, Civic mazinga quinta.
Ritratto di otiv67
17 aprile 2021 - 22:44
No dai, crv-daitarn proprio non ci sta! Il Daitarn era una figata, il crv.... Proprio no!
Ritratto di ELAN
19 aprile 2021 - 09:44
1
Perchè non hai fatto la trasformazione.
Ritratto di Roomy79
17 aprile 2021 - 12:35
1
Veramente i loro modelli dominano il mondo, è l'Europa un continente di mentecatti arroganti (italiani in primis) che si credono i migliori e scelgono la macchina in base alla marchietto sul cofano da mostrare agli amici come status -symbol ( di pezzenti tra l'altro). Nel resto del pianeta prendono le auto in base a necessità e possibilità senza tante menate e paranoie come da noi
Ritratto di ELAN
17 aprile 2021 - 18:52
1
Ok ma questo lo dici tu, non è un fenomeno solo italiano e credo che tutti siamo influenzati dal brand. È che altrove Honda e Acura sono pure brand con un blasone ed anche premium. Sono mercati in cui le vetture tedesche considerate premium, per esempio, sono dalle seg.D in su e con motori 6 cilindri... e se la giocano con la triade premium giapponese ed ora Genesis o, esoticamente, Tesla.. o Lucid. In California ad esempio la Model S è un must nuovot e di livello.
Ritratto di marcoluga
18 aprile 2021 - 17:15
2
@Flynn: in tema ergonomia il mondo è andato indietro non avanti. E non hanno cominciato i Jappo.
Ritratto di probus78
17 aprile 2021 - 09:26
In un contesto di stili sempre piu raccapriccianti questo design piu classico saprá ritagliarsi la sua fetta di mercato.. geniale averlo capito..
Ritratto di ELAN
17 aprile 2021 - 09:41
1
Forse hai ragione, ed hanno coraggio ad abbandonare lo stile che l'ha mantenuta ai vertici delle vendite mondiali. Golf ad esempio cerca di spazialarsi di più, forse inseguendo proprio le gioappe.
Ritratto di Probos
17 aprile 2021 - 22:02
Sarebbe bello anche se tornassero ai motori anni 90, magari...
Ritratto di ELAN
17 aprile 2021 - 23:58
1
Ma quanti probus ce sò? Sì, motori anni 90, no catalizzatore, autoradio e via.
Ritratto di Probos
18 aprile 2021 - 15:59
Io so' Probos e sono del 76, quindi so' più vecchio dell'altro
Ritratto di ZERBINI
17 aprile 2021 - 12:16
forrse perché affezionato a quel periodo lo stile anni 90 piace parecchio
Ritratto di Roomy79
17 aprile 2021 - 12:30
1
Ma a me intravedere nella plancia i comandi fisici del clima mi fa venir€ voglia di mettere 4 volanti sulla fiducia a prescindere...
Ritratto di marcoluga
18 aprile 2021 - 17:17
2
Stendin ovescion...
Ritratto di Boys
17 aprile 2021 - 14:37
1
Peccato! L'hanno banalizzata.
Ritratto di Emiliano Finocchi
17 aprile 2021 - 16:47
Ciao a tutti.. Ho avuto l'ultima golf gti 7. Nei mesi scorsi ho provato la Civic diesel, incuriosito dal marchio. Stesso percorso sconnesso, sali e scendi curve a gomito già provato su golf.. Sono rimasto sbalordito. Un telaio affinato, retrotreno che seguiva l'avantreno entrava in curva in maniera sorprendente.. Nulla a che vedere con la Golf.. a parte le prestazioni!!!
Ritratto di Roomy79
17 aprile 2021 - 18:42
1
La. Civic attuale è una segmento C strepitosa
Ritratto di alex_rm
17 aprile 2021 - 19:34
Ne ho viste in giro e nonostante i 452cm è ben proporzionata con una linea sportiva
Ritratto di ELAN
17 aprile 2021 - 23:54
1
Soprattutto quella con tre scarichi
Ritratto di alex_rm
17 aprile 2021 - 19:42
Sembra gradevole anche se meno originale dell attuale che è la quinta auto più venduta al mondo.Però attualmente in Italia sono scomparsi i concessionari e meccanici honda rispetto agli anni 90 in cui anche in Italia c’erano molte Civic e Accord
Ritratto di MotorG
17 aprile 2021 - 22:59
2
Che tristezza questa Civic, zero personalità, speriamo che si riscatti con qualche nuova motorizzazione ... troppo old, mi sembra di vedere una vecchia accord, ma imbruttita ...
Ritratto di ELAN
17 aprile 2021 - 23:56
1
Su CivicXI forum l'han battezzata "Honda Jetta". Imho è un design non gridato che può (ma anche no) conquistare nell'uso ed ovviamente dal vivo, non essendo gridato.
Ritratto di Giuliopedrali
18 aprile 2021 - 08:38
Però quel cofano disegnato così che avvolge tutto il frontale è notevole come idea.
Ritratto di ELAN
18 aprile 2021 - 09:28
1
Per un attimo ho avuto un mangamento.
Ritratto di AlphAtomix
19 aprile 2021 - 10:06
che roba triste
Ritratto di ELAN
19 aprile 2021 - 11:38
1
con due baffi modi Peugeot in effetti farebbe più ridere. O no?
Ritratto di Alessandro Iviglia
19 aprile 2021 - 11:54
9
si può dire Anonima? dove è finito tutto l'appeal di oggi?
Ritratto di Dario 61
20 aprile 2021 - 17:27
Stile più sobrio ma direi anche anonimo. Interni simili a tanti altri e scarsini, l’importante è mettere lì un bel tablet e tralasciare tutto il resto.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 28 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser