NEWS

Hyundai: anche il 1.6 CRDi è mild hybrid

29 marzo 2019

La Hyundai annuncia la disponibilità del sistema ibrido leggero sul 1.6 diesel CRDi da 136 CV.

Hyundai: anche il 1.6 CRDi è mild hybrid

ORA ANCHE SUL 1600 - La Hyundai annuncia la disponibilità del sistema ibrido leggero (mild hybrid) da 48V, attualmente presente sul diesel da 2.0 litri CRDi della Hyundai Tucson, anche sul diesel 1.6 CRDi da 136 CV. Il sistema mild hybrid è costituito da un piccolo motore elettrico da 16 CV (chiamato MHSG) alimentato da una batteria da 0,44 kWh a 48V (posizionata sotto il bagagliaio posteriore), che sostituisce il motorino di avviamento e l'alternatore, e consente un miglioramento dell’efficienza dell’auto. 

UN AIUTO BEN ACCETTO - L’ibrido leggero ricarica infatti la batteria supplementare nei rallentamenti, aiuta il motore a gasolio nelle ripartenze e riavvia il motore quando l’auto si ferma al semaforo, contribuendo ad un avviamento più rapido e fluido. La batteria supplementare è integrata all'interno di una rete elettrica a 48 volt, che non sostituisce quella a 12 volt destinata alle utenze ed i sistemi di bordo. Il collegamento tra l'impianto elettrico convenzionale a 12V e quello a 48V avviene tramite il convertitore LDC (Low Voltage DC/DC). Secondo la casa coreana la tecnologia Mild Hybrid, utilizzata sulla nuova Tucson, diminuisce il consumo di carburante e le emissioni di CO2 fino all'11%.



Aggiungi un commento
Ritratto di otttoz
29 marzo 2019 - 20:17
non devono godere di agevolazioni perchè inquinano lo stesso! attendiamo la prova delle riviste specializzate con macchinario, collocato a bordo, che analizza lo scarico in viaggio e poi vediamo!
Ritratto di Fra977
29 marzo 2019 - 22:01
Nelle Marche godono di vantaggi solo le full-hybrid,le plug-in,e le elettriche. Le mild-hybrid sono escluse. In altre regioni non so.
Ritratto di Marco_Tst-97
30 marzo 2019 - 13:08
1
Inquinano anche le auto elettriche, se si considera tutto il ciclo di produzione e di vita. Non esisterà MAI l'auto ad emissioni 0, ma al massimo quella ad emissioni 0,000...001.
Ritratto di Dario 61
1 aprile 2019 - 16:42
Giustissimo, e poi bisognerà vedere l'affidabilità di questi sistemi, la durata delle batterie... non aumenteranno i costi di manutenzione?
Ritratto di Arcinazzo
30 marzo 2019 - 16:22
Evidentemente le vendite del 2.0 diesel lasciano a desiderare e puntano quindi sul 1.6 diesel. Secondo me e' una buona decisione. Se dovessi comprare la Tucson,la prenderei con il 1.6 diesel mild hybrid.Spero lo montino anche sulla Kona e sulla cugina Kia Stonic.
Ritratto di Neofita
1 aprile 2019 - 13:50
A me sembra una soluzione molto logica, perché se il problema è il CO2 le auto motorizzate diesel ne emettono meno di un benzina. Di conseguenza l'efficienza di un diesel ben si sposa all'aiuto dell'elettrico.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser