Le auto elettriche rappresentano davvero il futuro nel mondo dei motori? Questa sembra essere la strada che ha in mente l’Unione Europea, che ha però l’intenzione di arrivare a questo in modo graduale. Ma ci sono nazioni che sono già molto più avanti. È il caso della Norvegia che, grazie a una massiccia campagna di incentivi statali e allo sviluppo di una rete di ricarica capillare, è ormai il mercato di riferimento per quel che riguarda le auto elettriche che rappresentano ormai oltre l’80% delle immatricolazioni (per confronto in Italia sono circa il 4%).
E la mossa della Hyundai non fa che “certificare” questa situazione unica nel panorama mondiale. Infatti, la casa coreana a partire dal 1° gennaio 2023 venderà in Norvegia solo auto con motore elettrico. Già dal 2020 la Hyundai vendeva in Norvegia solo veicoli ibridi plug-in ed elettrici, ma la gamma ora si razionalizza ulteriormente: gli automobilisti norvegesi potranno quindi scegliere tra la suv compatta Kona Electric, la crossover media Ioniq 5, la recente berlina Ioniq 6 (nelle foto) e la suv media Nexo alimentata a idrogeno, alle quali si aggiungeranno presto nuovi modelli che la Hyundai ha in programma di lanciare già dal 2023.