NON SI FA NOTARE - A differenza di altre berline compatte ad alte prestazioni, la Hyundai i30 N non punta sull’aggressività e ha una carrozzeria poco appariscente, nonostante l’assetto ribassato di 8 mm e le grandi ruote da 18 o 19 pollici. Questo però non significa che sia meno veloce delle concorrenti, perché l’azienda ha investito molto sul reparto sportivo N e assunto per l’occasione Albert Biermann, grande ex della BMW Motorsport, che qui al Salone di Francoforte ha mostrato la variante sportiva della i30: il nuovo modello arriverà nelle concessionarie italiane a novembre 2017 con prezzi che dovrebbero aggirarsi intorno ai 30.000 euro. La divisione N ha il compito di preparare le Hyundai ad alte prestazioni, che dopo il suo trattamento daranno filo da torcere alle Renault RS e Seat Cupra.
TI AIUTA PER ANDAR FORTE - I tecnici puntano molto sul comportamento di guida e hanno effettuato lunghe sessioni di prova sul circuito tedesco del Nürburgring, dove la Hyundai ha allestito un centro prova, con l’obiettivo di affinare le regolazioni dell’assetto e del telaio. La Hyundai i30 N si avvale del differenziale elettronico (migliora la gestione della potenza in curva), del sistema per sveltire le partenze da fermo e del Rev Matching, una funzionalità attivabile con un pulsante che dà un colpo di acceleratore quando si scala la marcia in modo renderla più fluida anche nelle frenate più decise. Nella dotazione rientrano anche il sistema per variare la tonalità dello scarico e le sospensioni a controllo elettronico, che si possono regolare privilegiando la tenuta di strada o la comodità. Il guidatore può scegliere inoltre una delle 5 modalità di guida, attivabili sulle razze del volante: il pulsante di sinistra controlla gli schemi Eco, Normal e Sport, quelli meno esasperati, mentre il selettore a destra regola gli schemi N e N Custom, più sportivi.
DUE LIVELLI DI POTENZA - La vera novità della Hyundai i30 N è il motore quattro cilindri turbo a benzina 2.0, potenziato dalla N fino a raggiungere i 250 CV, che bastano secondo la Hyundai per portare la berlina da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi e farle raggiungere la velocità massima di 250 km/h. In opzione si può ordinare il pacchetto Performance, che porta il motore a 275 CV e fa diminuire l’accelerazione 0-100 km/h fino a 6,1 secondi. La i30 N con il Performance Pack adotta inoltre le ruote da 19 pollici, i pneumatici sportivi Pirelli P-Zero, dischi freno maggiorati e pinze dei freni verniciate in rosso. Su entrambe il cambio è manuale a 6 rapporti.