HYUNDAI CHIAMA, DANIMARCA RISPONDE - Le città della Scandinavia, Copenaghen, Stoccolma, Oslo tanto per citarne alcune, sono piccoli paradisi terrestri. Non per il mare cristallino e le spiagge dorate ma più semplicemente perché sono costruite a misura d’uomo. Città dove ci sono maggiori attenzioni per pulizia, ordine e dove l’attenzione all’ecologia è in pianta stabile fra i programmi principali dei sindaci di turno. Proprio Copenaghen, capitale della Danimarca, ha dichiarato l’ambizioso obiettivo di diventare la prima città a emissioni zero entro il 2025. Il primo piccolo passo in questa direzione è stato compiuto grazie all’accordo con la Hyundai che ha consegnato oggi il primo di 15 esemplari destinati alla municipalità di
Hyundai ix35 Fuel Cell, vettura ad idrogeno che emette allo scarico solo vapore acqueo. L a consegna è avvenuta durante la cerimonia di apertura di una stazione di rifornimento ad idrogeno in Danimarca.

L’AUTONOMIA NON È UN PROBLEMA - La Hyundai ix35 Fuel Cell (nelle foto), prima vettura ad idrogeno costruita in serie ad essere introdotta in Europa, è dotata di un motore elettrico capace di 136 CV che le consente di raggiungere una velocità massima di 160 km/h. L’idrogeno, convertito in energia elettrica dalle celle a combustibile, viene stivato in due serbatoi da 5,64 kg situati sull’assale posteriore della vettura. Il tempo di stoccaggio a detta della casa richiede solo pochi minuti e consente alla ix35 di percorrere circa 594 km con un solo rifornimento. La Hyundai ha intenzione di produrre 1.000 esemplari di ix35 Fuel Cell entro il 2015 nello stabilimento di Ulsan in Corea.