SCELTA “FURBA” - Compatte, berline e crossover: nel portafoglio prodotti a stelle e strisce della
Hyundai non c’è posto per un pick-up. Almeno per il momento. A Detroit infatti, i coreani hanno provato a fare breccia nel cuore degli americani con un prototipo di pick-up dallo stile “fresco” e deciso che strizza l’occhio ai cosiddetti “Urban Adventurers”, giovani interessati soprattutto all’efficienza e alla manovrabilità.
HA PERSONALITÀ - Il design della Hyundai Santa Cruz Crossover Truck Concept è aggressivo: il frontale è caratterizzato dalla griglia esagonale di generose dimensioni, dai fari “nudi” a doppia parabola e dai fendinebbia a Led. Il profilo è dominato da linee audaci e dai grossi cerchi in lega con dado di serraggio centrale che lasciano intravedere le pinze freno gialle della Brembo. Forma ma anche e soprattutto funzione: il pianale di carico può essere ampliato grazie al portellone estendibile e nascosto alla vista da una copertura retrattile. Anticonvenzionale la scelta del motore: la Santa Cruz è equipaggiata con un 2.0 turbo diesel da 190 CV e 407 Nm di coppia abbinato alla trazione integrale.
LA SONATA “RICARICABILE” - Al salone di Detroit c’è spazio anche per la Sonata Hybrid Plug-In che, prodotta in Corea del Sud, sarà in vendita in alcuni mercati selezionati entro la fine dell’anno. Il sistema ibrido è composto da un quattro cilindri 2.0 GDI da 154 CV accoppiato ad un motore elettrico da 50 kW per una potenza totale di 202 CV a 6.000 giri/minuto. Il pacco batterie ai polimeri di litio da 9,8 kWh può essere caricato in meno di due ore e mezzo (a 240V) e consente alla Sonata di percorrere circa 35 km a zero emissioni.