NEWS

Hyundai i40: debutta la berlina

12 maggio 2011

Più corta solo di 3 cm della station wagon, la i40 sarà in vendita entro la fine dell'anno. Motori benzina e diesel, con potenze comprese tra i 115 e 177 CV.

Hyundai i40: debutta la berlina

ARRIVA DOPO - Al Salone di Barcellona, attualmente in corso, la Hyundai ha tolto i veli dalla i40 berlina. L'auto arriverà nelle concessionarie entro la fine dell'anno e andrà ad affiancare la versione station wagon. Secondo le stime della casa coreana, con la berlina le vendite in Europa della i40 saliranno a 60.000 unità l'anno: il 65% sarà rappresentato dalle versioni con motore turbodiesel.

GRANDE COME LA WAGON - Della wagon la Hyundai i40 berlina mantiene, sia l'aspetto filante e personale, che le dimensioni: è lunga 474 cm (solo 3 cm in meno della famigliare), larga 182 cm e alta 147 cm. Il passo, ovvero la distanza tra le ruote anteriori e posteriori, misura 277 cm, mentre il volume del bagagliaio è di 503 litri.


Hiundai i40 berlina 07


2 BENZINA E 2 DIESEL - I motori della Hyundai i40 berlina sono gli stessi della station wagon. I benzina, a iniezione diretta di carburante, sono: il 1.6 GDI da 135 CV e il 2.0 GDI da 177 CV. L'alternativa diesel è costituita dal 1.7 CRDi, declinato in due livelli di potenza, 115 e 136 CV. Per chi è particolarmente attento ai consumi, la Hyundai offre la i40 1.7 CRDi da 115 CV anche nella versione BlueDrive, dotata di sistema Start&Stop e pneumatici a bassa resistenza al rotolamento. Secondo la casa coreana è in grado di percorrere in media 23,3 km/l ed emettere 113 g/km di CO2. Tutti i motori sono abbinati al cambio manuale a sei marce; l'automatico è disponibile a pagamento, ad esclusione della 2.0 GDI da 177 CV.


Hyundai i40 2011 04 23


NOVE AIRBAG - Su tutte le Hyundai i40 ci sono di serie l'Esp e il controllo di trazione, il sistema che evita l'arretramento nelle partenze in salita e nove airbag, compresi quelli per la testa dei passeggeri posteriori e per le ginocchia del guidatore. Inoltre, non mancano non mancano i fari allo xeno (di serie sull'allestimento Style), il sistema che avverte quando si cambia di corsia involontariamente, il navigatore satellitare, il Bluetooth, la telecamera posteriore per fare manovra, il freno di stazionamento elettrico e i sedili anteriori ventilati e riscaldabili.

> Il primo contatto della i40 wagon 2.0 GDI Style

Hyundai i40
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
13
9
9
3
2
VOTO MEDIO
3,8
3.77778
36


Aggiungi un commento
Ritratto di perché no
12 maggio 2011 - 16:51
praticamente una Mondeo...
Ritratto di jamp83
12 maggio 2011 - 17:32
1
praticamente hai bisogno di una visita oculistica...
Ritratto di perché no
12 maggio 2011 - 17:42
Tu di una ripetizione di buona educazione
Ritratto di jamp83
13 maggio 2011 - 10:59
1
non credo...mica ti ho offeso?!?ti ho consigliato l'oculista perchè trovi somiglianze che francamente nn ci sono... p.s. si consiglia camomilla...
Ritratto di andamaco
16 maggio 2011 - 22:49
somiglia a quella! somiglia a quell'altra! Ma giudicate le auto da come sono state realizzate. Hai ragione jamp83, non somiglia per niente alla mondeo, c'è da dire che hanno azzeccato una bella linea.
Ritratto di armyfolly
12 maggio 2011 - 17:45
ANCHE SE POI DIFFERISCE IN MASCHERINE TAGLIO DEI FARI E TANTI ALTRI PARTICOLARI CHE LE DANNO COMUNQUE UNA LINEA GRADEVOLE...COMUNQUE PREFERISCO LA SW SIA PER ORIGINALITA' CHE PER ESTETICA...
Ritratto di TONY8
13 maggio 2011 - 00:58
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di jamp83
13 maggio 2011 - 11:01
1
tony8 per te vale la stessa risposta che ho dato a perchèno...nn era presente alcuna offesa comunque se in tanti dite che assomiglia alla mondeo nn vuol dire che in tanti non abbiate bisogno dell'oculista...
Ritratto di TONY8
15 maggio 2011 - 19:02
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di TONY8
17 maggio 2011 - 16:22
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di -Giò-
12 maggio 2011 - 19:25
A mio avviso veramente una bella auto... Scusa Perché no... ma oltre a Ford c'è qualche altra casa automobilistica che apprezzi? Perchè per quello che dai a vedere sembrerebbe che per te esista solamente Ford... Saluti
Ritratto di perché no
12 maggio 2011 - 19:52
Guarda Giò, ti sbagli. Apprezzo molte altri marchi, ma trovo giusto che si faccia notare questa somiglianza...
Ritratto di -Giò-
12 maggio 2011 - 20:55
E' vero un poco nel posteriore è somigliante alla Mondeo... comunque quest'ultima a mio umile parere è molto più filante ed elegante esteticamente, soprattutto nella versione Wagon. Concordi? Saluti
Ritratto di perché no
13 maggio 2011 - 13:13
Caro Giò, la somiglianza con la Mondeo é riscontrabile soprattutto nel laterale, a mio avviso. Quanto alla migliore linea, nella wagon, rispetto il tuo pensiero, ma non sono d' accordo...del resto, ognuno ha i suoi gusti. :) Saluti
Ritratto di jamp83
16 maggio 2011 - 10:31
1
se il coraggio si misura su cosa si scrive su internet stiamo proprio bene...come potrai leggere ho scritto che probabilmente tutti hanno bisogno dell'oculista e stavo esprimendo un mio giudizio nn un'offesa... p.s. se nn rispondo a tutti il motivo è che nn sto 24 ore al giorno su questo sito...sai...ho una vita da vivere...
Ritratto di audi94
12 maggio 2011 - 17:56
1
sensata e convencente: come la sw, è molto bella e raffinata...
Ritratto di Mister Grr
12 maggio 2011 - 18:10
ancora più della wagon...ormai si sa che le linee tormentate o piacciono o fanno ribrezzo, ok: dietro però è proprio anonima...per carità, un passo enorme in avanti, eh, però non paragonatela alle europee, per ora...molto, molto meglio la wagon.
Ritratto di fusco8
12 maggio 2011 - 20:18
un po mondeo nella sagoma...ma nulla di piu nei interni e carrozeria.sicuramente una ottima vettura che merita sucesso e un cambio automatico a doppia frizzione.
Ritratto di Fede97
12 maggio 2011 - 21:28
a parte la somiglianza alla mondeo (che a me non sembra) è molto bella ma sembra più coupè che berlina
Ritratto di Franchigno
12 maggio 2011 - 21:43
Scusa ma quando parli di Europee a quali ti riferisci?Se intenti Mercedes,Audi,Bmv, concordo,ma se parliamo di Renault,Peugeot,per non dire Fiat non hanno nulla da imparare anzi fra un po saranno loro a copiare da Hyundai..!!!
Ritratto di Mister Grr
13 maggio 2011 - 18:30
possono guadagnare anche 100000 euro all'anno, ma questa non si può attualmente paragonare a una deutsch in primis, ma anche alla 508 (che mi sembra ben fatta) o una Passat. Il fatto che un modello venga sostituito con uno completamente diverso io lo trovo una mancanza di identità e un volersi adattare alle mode (beh, le hyundai hanno una linea "alla moda", su questo non ci piove...ma quando passa la moda?)...ripeto, non mi convincono, per ora.
Ritratto di Franchigno
12 maggio 2011 - 21:49
So che non centra con le auto.Ma un recente sondaggio sugli stipendi nel mondo, la Corea e al terzo posto 49.000 Euro contro i 23.000 del Italia.Quindi direi che è ora che la smettiamo di considerarla(comprese le sue auto)come paese da terzo mondo.Forse non ti sei reso conto ma lo siamo diventati noi....
Ritratto di pippoc73
12 maggio 2011 - 21:52
3
ma la sw ha un'aria più personale! Comunque, su altri siti ho letto che in Gran Bretagna il prezzo di partenza si aggira sui 17.500 € e la versione sw circa 1.700 € in più. Capisco che in Italia le macchine costano di più, ma i 29.000 € del prezzo partenza della sw, al volante, da dove li ha tirati fuori?
Ritratto di tommaso tampucci
12 maggio 2011 - 22:25
la linea non è azzeccata, soprattutto nel frontale...poi non è che ci si possa aspettare chissà cosa da una hyundai...anche se la qualità non è male
Ritratto di juvefc87
12 maggio 2011 - 23:16
non c'è sulla wagon???
Ritratto di davitonin
8 giugno 2011 - 00:34
1
veramente molto bella, degna concorrente dei blasoni di medio prestigio
Ritratto di fogliato giancarlo
12 maggio 2011 - 23:26
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Vayto34
13 maggio 2011 - 10:30
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di perché no
13 maggio 2011 - 13:17
Ma scusa che paragoni fai? Tra quest' auto e la Panda ci sono tre segmenti di differenza...
Ritratto di Jump
13 maggio 2011 - 13:52
Il classico esterofilo che cerca di denigrare Fiat in qualsiasi articolo.
Ritratto di Vayto34
13 maggio 2011 - 14:10
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di Vayto34
13 maggio 2011 - 13:58
Commento rimosso perché l'utente è stato disattivato. La redazione.
Ritratto di SAUZER75
13 maggio 2011 - 11:04
Peccato per la versione diesel, dove mi aspettavo almeno un 2.0 da150cv. Il 1.7 da 136cv di potenza massima mi sembra "piccolino" per questa berlinona, sopratutto in previsione di pieno carico. Forse piu' avanti, uscira' un motore piu' performante e magari con cambio automatico di serie, come il 2.0 benzina.
Ritratto di REY77
13 maggio 2011 - 11:08
BELLA ....BELLA...EVVIVA HIUNDAY
Ritratto di Franchigno
13 maggio 2011 - 12:25
Come già scritto Al Volante i prezzi delle straniere li pompa,quelli delle Fiat al contrari li abbassa.Se ti ricordi la IX20 la davano come prezzo base a 15.500 euro.!!mentre parte da 12.000 ben 3.500 euro meno...!!
Ritratto di fogliato giancarlo
13 maggio 2011 - 13:33
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Celsius2
13 maggio 2011 - 14:19
Mi dispiace ma mi piace come la wagon e cioè moltissimo e, se posso dire, è più bella della serie 3 (ma non metto in discussione la tecnica all'avanguardia della casa di Monaco di Baviera)........... Veramente bella se avesse un 3.0 con 250 diesel sarebbe una gran macchina.....anche se però resta sempre una Hyundai...questo vuol dire che come estetica la 159 è imbattibile...............
Ritratto di omnia
13 maggio 2011 - 21:24
perchè come ho detto per la SW, questa è veramente un passo avanti e un taglio con il passato. A prescindere dalle somiglianze, che devo dire oggi si rincorrono un pò in tutte le case automobilistiche (pochi fanno eccezione), il confronto andrebbe fatto rispetto a quello che Hyundai ha sfornato sino ad oggi. La concretezza in termini di qualità è evidente, è un'auto piena di contenuti, gradevole nello stile, con motorizzazioni (almeno sulla carta) parche e dalla giusta potenza, ad un prezzo allineato con la migliore concorrenza. Unica incognita, penso riguardi la tenuta del valore nel tempo. E' una bella macchina!
Ritratto di interceptor
13 maggio 2011 - 22:09
E' molto interessante ma nel nostro paese ne venderanno poche, al contrario delle sw che sono di gran lunga piu' richieste e a mio avviso molto piu' eleganti. Per quanto riguarda la somiglianza con la mondeo e' reale ma ormai sara' cosi' sempre, i designer non sanno piu' cosa inventarsi come si suol dire. La qualita' degli interni e' ottima, un po' troppo avveniristico il designe della plancia avrei preferito uno stile piu' classico.
Ritratto di Puglio
14 maggio 2011 - 11:08
6
linea davvero originale......come pure gli interni......se i motori sono buoni......potrebbe riscuotere un discreto successo.......
Ritratto di Franchigno
14 maggio 2011 - 12:42
Lo so che è un altra categoria d'auto...ma non posso fare a meno di fare un paragone con la linea della nuova Panda...!!E poi c'è ancora qualcuno che scrive delle Coreane con sufficenza..Ma per favore...
Ritratto di perché no
14 maggio 2011 - 13:14
Le coreane hanno una linea avanguardistica e molto picevole, ma a livello di cura costruttiva non tengono, ancora, il passo di molte europee e delle giapponesi. Sono destinate a crescere, sicuramente...ma manca loro ancora qualcosa
Ritratto di corrado56
8 giugno 2011 - 00:16
Dagli ancora un po'di tempo e vedrai che saranno costruite e assemblate meglio di auto europee molto piu' blasonate,anche perche'adesso alcuni modelli sono prodotti in europa.Io ho una j20 1.2 benzina,e sono SODDISFATISSIMO !!! (Ho avuto Fiat,Alfa e Wolksvagen)Ciao.
Ritratto di maverick1980
14 maggio 2011 - 14:15
A livell oqualitativo sono al livello degli altri europei come Ford , Opel , Renault ecc.. si può dire che non siano ancora all'altezza dei marchi più blasonati come Audi , Bmw e Mercedes.
Ritratto di perché no
14 maggio 2011 - 17:52
Secondo me no...sono marchi con un futuro roseo, dati i passi da gigante che compiono, ma, secondo me, hanno ancora qualcosa in meno...
Ritratto di Franchigno
14 maggio 2011 - 21:44
Ciao il tuo nik mi ricorda una mitica ed indimenticabile canzone di Battisti...Detto questo,forse ma dico forse manca un pelo per quanto riguarda la componentistica interna...Per quanto riguarda la meccanica ti posso garantire che come affidabilità hanno già superato le Europee....E scrivo da felice posessore di Hyundai e non per sentito dire.Ciao!
Ritratto di perché no
15 maggio 2011 - 17:53
Mi complimento per i gusti musicali ;) quella canzone é meravigliosa ;) Tornando alle auto, mi fido del tuo parere...d' altronde, la cosa fondamentale per le auto é che soddisfino i proprietari ;) Tra l' altro, sono case che crescono sempre più...ricordo un' intervista di un membro di Volkswagen che disse che il costruttore avversario che temeva di più, per il primato mondiale, era proprio quello coreano ;)
Ritratto di Franchigno
15 maggio 2011 - 18:48
Ovviamente ho sempre eseguito i tagliandi programmati,ora un po meno...Comunque di base sono molto solide.Sai purtroppo quando non si conosce a fondo un paese si tende quasi sempre a giudicarlo come era parecchi anni fa mentre la Corea del Sud a fatto passi da giganti...basta dire che da una recente indagine il loro reddito pro capite è di 46.000 euro il nostro 23.000...!!Quindi....Fra l'altro la Hyundai oltre le auto costruisce navi,componenti elettronici ad alta tecnologia ecc ed è il quarto costruttore mondiale scavalcando la Toyota...
Ritratto di perché no
16 maggio 2011 - 17:10
Beh si, la Corea del Sud ha conosciuto una crescita abnorme, frenata, in minima parte, solo dal fatto di essere perennemente in guerra con la Nord Corea... Sono contento tu sia soddisfatto del prodotto...d' altronde, in giro, se ne vedono sempre più ;)
Ritratto di Tiso
16 maggio 2011 - 18:16
finalmente un'auto dalla linea davvero elegante e soprattutto slanciata... e poi nn dite ke somiglia alla mondeo xke questa è molto più bella. oltre ke vecchia la mondeo ha una linea proprio brutta... complimenti alla hyundai
Ritratto di bubu
16 maggio 2011 - 18:47
bè bella!!! complimenti!!!
Ritratto di Franchigno
16 maggio 2011 - 19:06
Ti dirò la Mondeo non è brutta...a mio giudizio è troppo lunga se la facevano un pochino più corta sicuramente era più fascinosa.
Ritratto di depamas
18 maggio 2011 - 16:48
.... come estetica esterna e come interni sembrerebbe una buona berlina, valida e convincente, al di là di ogni possibile (e direi inevitabile) somiglianza. Poi però bisognerà vederla e toccarla e "annusarla" dal vivo... Il problema vero, secondo me, è un altro. Prima di tutto la concorrenza (in testa ci metterei la nuova, davvero ottima e conveniente Peugeot 508), per cui non credo che Hyundai potrà sbilanciarsi troppo col prezzo. E poi, beh, oltre al cosiddetto brand management, ci sono anche faccende più "pratiche" che un acquirente valuta in caso di in acquisto simile (visto che Hyundai è comunque un marchio sostanzialmente generalista è NON è Jaguar o Maserati !), ossia la capillarità di vendita e assistenza. Guardando nella mia Regione (le Marche) ci sono solo solo 4 concessionari autorizzati Hyundai e i due che ho visitato sin ora mi hanno fatto davvero una pessima impressione. Per non parlare delle officine autorizzate Hyundai: ZERO nelle Marche (e anche in Umbria, una in Emilia, una sola pure in Abruzzo, ecc.) Insomma: non basta progettare e realizzare una buona auto, poi bisogna anche saperla vendere. E l'acquirente deve sentirsi "seguito" e tutelato e assistito anche nel post-vendita. Hyundai è ancora mooolto deficitaria in tal senso, almeno in Italia.
Ritratto di daniele76
18 maggio 2011 - 18:06
e perkè nn ad una citroen C5?secondo me adesso di auto originali c'è ne sono ben poke.
Ritratto di hubertfiorentini
27 agosto 2012 - 11:49
auto interessante , un po meno il prezzo , che trovo troppo elevato , la inserisco nei probabili acquisti per l anno prossimo, magari a km zero.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 13 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser