La ruota di scorta è un accessorio sempre più raro a bordo delle vetture moderne, sostituita da gli ormai classici kit di riparazione, che combinano un sigillante e un piccolo compressore portatile, generalmente alimentato dalla presa accendisigari dell’auto. In assenza di pneumatici run-flat, che consentono di proseguire il viaggio anche quando tutta l’aria è fuoriuscita, quando si buca una gomma e non si ha a disposizione la ruota di scorta o il ruotino bisogna affidarsi al kit di riparazione. In questo modo, se il danno è minimo (per esempio causato da un chiodo), è possibile gonfiare il pneumatico e percorrere con prudenza qualche chilometro, fino alla prima officina (se invece c’è un taglio o uno squarcio l’unica soluzione è il carro attrezzi). Tuttavia può succedere che la gomma si risgonfi rapidamente e dopo poco tempo si è obbligati a ripetere nuovamente l’operazione. Per questo la BMW ha pensato a una soluzione che consente di gonfiare le gomme in movimento.
Chiamato Seal & Drive Kit, il dispositivo fa parte dall’equipaggiamento di serie di tutte le BMW Serie 5 prodotte dopo marzo 2025 e in futuro arriverà anche su altri modelli, ma non si sa ancora quali e quando. Il compressore portatile si installa magneticamente direttamente sul cerchio della vettura: una volta collegato alla valvola del pneumatico, il dispositivo immette l’aria all’interno della gomma, consentendo di rimettersi al volante quando la pressione arriva almeno a 1.5 bar, avendo l’accortezza di non superare gli 80 km/h e di rivolgersi a un gommista appena possibile. Il mini compressore attaccato alla ruota della vettura continua il suo lavoro anche in movimento, consentendo di mantenere una pressione adeguata. Anche se non è specificato, è probabile che il kit funzioni con una batteria integrata: la BMW dice che permette di guidare fino a un massimo di 200 km.