NEWS

Il kit della BMW che gonfia la gomma in movimento

Pubblicato 14 aprile 2025

La BMW ha lanciato un nuovo dispositivo di riparazione che si aggancia al cerchio e mantiene la pressione del pneumatico anche durante la guida.

Il kit della BMW che gonfia la gomma in movimento

CHE SCOCCIATURA

La ruota di scorta è un accessorio sempre più raro a bordo delle vetture moderne, sostituita da gli ormai classici kit di riparazione, che combinano un sigillante e un piccolo compressore portatile, generalmente alimentato dalla presa accendisigari dell’auto. In assenza di pneumatici run-flat, che consentono di proseguire il viaggio anche quando tutta l’aria è fuoriuscita, quando si buca una gomma e non si ha a disposizione la ruota di scorta o il ruotino bisogna affidarsi al kit di riparazione. In questo modo, se il danno è minimo (per esempio causato da un chiodo), è possibile gonfiare il pneumatico e percorrere con prudenza qualche chilometro, fino alla prima officina (se invece c’è un taglio o uno squarcio l’unica soluzione è il carro attrezzi). Tuttavia può succedere che la gomma si risgonfi rapidamente e dopo poco tempo si è obbligati a ripetere nuovamente l’operazione. Per questo la BMW ha pensato a una soluzione che consente di gonfiare le gomme in movimento. 

SI ATTACCA AL CERCHIO

Chiamato Seal & Drive Kit, il dispositivo fa parte dall’equipaggiamento di serie di tutte le BMW Serie 5 prodotte dopo marzo 2025 e in futuro arriverà anche su altri modelli, ma non si sa ancora quali e quando. Il compressore portatile si installa magneticamente direttamente sul cerchio della vettura: una volta collegato alla valvola del pneumatico, il dispositivo immette l’aria all’interno della gomma, consentendo di rimettersi al volante quando la pressione arriva almeno a 1.5 bar, avendo l’accortezza di non superare gli 80 km/h e di rivolgersi a un gommista appena possibile. Il mini compressore attaccato alla ruota della vettura continua il suo lavoro anche in movimento, consentendo di mantenere una pressione adeguata. Anche se non è specificato, è probabile che il kit funzioni con una batteria integrata: la BMW dice che permette di guidare fino a un massimo di 200 km.



Aggiungi un commento
Ritratto di Ant.o.lantio6
14 aprile 2025 - 12:22
Avevo il kit su E91 , completamente inutile se non per piccolissime forature che potrebbero comunque garantire la.marcia, senza contare che il liquido di ricarica costa 40 euro e fa bestemmiare i gommisti che devono ripulire la gomma e smontarla, ora sulla.nuova che monta runflat ho più spazio nel bagagliaio due volte che ho bucato sono arrivato con tranquillità dal gommista che con 8 euro ha riparato la gomma.
Ritratto di fastidio
14 aprile 2025 - 12:39
8
Verissimo, provato anche io su E91 come la tua e mai più riprovato perchè altrimenti il gommista mi menava :o) Io però le runflat proprio non le digerisco, le ho avute sia su Mini che sull'attuale F31 e sono davvero troppo rigide
Ritratto di Toretto73
18 aprile 2025 - 11:39
+1
Ritratto di fastidio
14 aprile 2025 - 12:37
8
"lo" pneumatico
Ritratto di AZ
14 aprile 2025 - 15:03
Interessante. Ma gli automobilisti che bucano, guidano su strade sterrate, su strade con i chiodi/buche criminali o non sanno guidare?
Ritratto di PierSilver
14 aprile 2025 - 22:43
Ma immagino che tu stia scherzando. Ogni singola persona della mia famiglia nell'arco della vita ha bucato almeno una volta, su asfalto, in contesto generico qualsiasi, e non serve neanche andare veloce. È una casualità che può succedere. Il fatto che non ti sia successa non vuole dire che non succeda ad altri o che gli altri siano "incapaci". Un po' come il sassolino che ti sbecca il parabrezza. A me mai successo, ma non vado a dire che se ti succede non sai guidare.
Ritratto di ilariovs
14 aprile 2025 - 15:26
Personalmente ho sempre preferito la ruota di scorta. Mai usato il kit e non attendo con ansia il giorno del primo utilizzo. A questo punto meglio le runflat di serie e tanti saluti.
Ritratto di NITRO75
14 aprile 2025 - 15:46
Posso dire che mi sembra una grande c......ta? Ma sta cosa come sta attaccata alla ruota? Anche ad 80 km/h si staccherà dalla stessa........
Ritratto di Irticol
14 aprile 2025 - 16:48
Ruotino di scorta e sei più tranquillo , tante pippe per spendere soldi . Tanto comunque devi andare a 80kmh
Ritratto di Andre_a
14 aprile 2025 - 16:55
Grande Bmw che trova una soluzione ad un problema che lei stessa ha causato. Rimettete le ruote di scorta e buonanotte, no?
Ritratto di Tistiro
14 aprile 2025 - 17:12
:))
Ritratto di Corrado Mauceri
14 aprile 2025 - 18:07
Ormai non ti danno più la ruota di scorta e devi accettare il kit con i suoi inconvenienti terribilmente dannosi per il pneumatico
Ritratto di Autosport
15 aprile 2025 - 08:00
Il ruotino lo puoi sempre prendere aftermarket e lo metti nel doppio fondo del bagagliaio al posto del sagomato in polistirolo ........questo almeno sui telai pre elettrico .
Ritratto di Corrado Mauceri
15 aprile 2025 - 08:31
Purtroppo nella mia auto hanno messo la piccola batteria nel vano della ruota di scorta
Ritratto di Andre_a
15 aprile 2025 - 09:42
Io nella mia ho la ruota di scorta nel bagagliaio, fissata un po' artigianalmente e coperta con un telo. Certo, così il bagagliaio è ancora più piccolo, ma lo preferisco rispetto al rischio di restare a piedi.
Ritratto di Autosport
14 aprile 2025 - 18:37
Fino a che era disponibile , anche come optional , sempre presa ruota di scorta o ruotino . Con auto aziendale e kit di riparazione del piffero tornato in azienda con carro attrezzi ......per una banale foratura !!!!!!
Ritratto di Tistiro
15 aprile 2025 - 11:26
Così senza una ingombrante e pesante ruota di scorta le auto sono piu leggere e spaziose.... o no....
Ritratto di Autosport
15 aprile 2025 - 13:33
Si ma intanto a suon di caricarle di mille aggeggi talvolta inutili per tantissimi finiscono per pesare di piu' di quanto pesino con un ruotino
Ritratto di Ralfschumacher
15 aprile 2025 - 22:43
Piuttosto riempire gomma di quella me... Schiuma meglio questa

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser