NEWS

Il Salone di Ginevra torna nel 2024

Pubblicato 16 agosto 2023

L’ultima edizione elvetica del Salone di Ginevra risale al 2019: a cavallo di febbraio e marzo prossimi l’evento tornerà a casa. Intanto è avvenuto anche un cambio ai vertici della fondazione.

Il Salone di Ginevra torna nel 2024

CANCELLAZIONI E TRASFERTE - Dopo 5 anni di assenza tra cancellazioni dovute alla pandemia e trasferimenti in Medio Oriente, nel 2024 il Salone di Ginevra tornerà nella città elvetica, da cui mancava dal 2019. Si svolgerà dal 26 febbraio al 3 marzo del prossimo anno al PalaExpo. Per l’occasione celebrerà anche il suo 100° anniversario. Non sarà però l’evento più imminente organizzato dal GIMS (Geneva International Motor Show): infatti, dal 5 al 14 ottobre del 2023, in concomitanza con il GP di Formula 1, si svolgerà a Doha il Salone di Ginevra Qatar. 

NUOVO PRESIDENTE - Nel frattempo, i membri della fondazione Comité permanent du Salon international de l’automobile de Genève hanno eletto Alexandre de Senarclens come nuovo presidente, entrato in carica lo scorso primo di luglio. Nato a Ginevra nel 1975, de Sanarclens si è laureato in giurisprudenza all’Università di Friburgo e ha ottenuto un master alla Geogetown University di Washington DC. “Sono onorato di assumere la presidenza di un evento così prestigioso che contribuisce alla reputazione internazionale di Ginevra e ha un profondo effetto sull'economia regionale e sul settore automobilistico. È una piattaforma eccezionale per i marchi e i loro importatori per mostrare le innovazioni tecnologiche all'interno del settore”, ha dichiarato Alexandre de Senarclens. “Sono lieto di avere l'opportunità di contribuire alla visione strategica del GIMS e di entrare a far parte del consiglio di fondazione, e sono grato ai membri del consiglio e del comitato per la loro fiducia”.

SUPERATE SFIDE SIGNIFICATIVE - De Senarclens ha preso il posto di Maurice Turrettini, che ha concluso così la sua presidenza di 12 anni: “Negli ultimi anni, ci siamo dedicati con tutto il cuore allo sviluppo del GIMS e abbiamo affrontato con successo le sfide significative poste dalla pandemia di Covid-19. Oggi l'evento è ben posizionato per abbracciare il futuro”, ha osservato il presidente uscente. “Estendo i miei migliori auguri ad Alexandre de Senarclens e alla fondazione, che occupa un posto speciale nel mio cuore, e auguro loro ogni successo”.



Aggiungi un commento
Ritratto di Commendatore
16 agosto 2023 - 21:45
"Salone dell'elettrodomestico di Ginevra 2024"
Ritratto di San Bonifacio VR
17 agosto 2023 - 06:06
2
Commentadore ma te non eri quello che si lamentava di aver speso quasi 50 mila kukuzze per una plug in che va la metà di una Tesla del 2012 ma consuma quando finisce la carica più di una Mercedes tremila Turbo benzina? Con che coraggio parli di elettrodomestici quando sei il primo ad avere un elettrodomestico e pure molto scarso.
Ritratto di Oxygenerator
17 agosto 2023 - 08:53
Ha ragione. È sempre stato il salone delle stufe. Perchè cambiare ? :-))))