NEWS

Spunta la prima immagine della Hyundai Palisade

13 novembre 2018

Un sito russo svela l'aspetto della nuova suv extra large della Hyundai per il mercato americano, che sarà presentata a fine novembre.

Spunta la prima immagine della Hyundai Palisade

EXTRA LARGE - In anticipo rispetto alla presentazione prevista a fine mese al Salone di Los Angeles, sono emerse la prime immagini ufficiali della suv Hyundai Palisade per la quale è prevista la vendita al pubblico statunitense a partire dall’estate 2019. Le immagini pubblicate dal sito internet russo Auto Review ci mostrano una vettura dalle dimensioni importanti e gemella della Kia Telluride (che vedrà la luce anch’essa nel 2019). La Hyundai Palisade avrà spazio per otto passeggeri e rappresenterà il top di gamma per quanto riguarda i veicoli familiari Hyundai, al di sopra della Santa Fe e in diretta concorrenza con altri suv extra large, lunghe circa 530 cm, presenti sulle strade d’America, quali Ford Expedition, Chevrolet Suburban e Honda Pilot. 

V6 E TRAZIONE INTEGRALE - Il frontale della Palisade è tipicamente Hyundai con la moderna e ampia griglia ottagonale racchiusa da una fascia cromata non dissimile da quella vista sui modelli di punta europei Tucson e Santa Fe. Continua il trend dei fari sottili mentre i fari diurni e antinebbia trovano casa ai lati della griglia in una vistosa e importante apertura incorporata nella fascia anteriore. Non sorprende che gli archi di passaruota siano imponenti date le dimensioni della vettura, con la fiancata della Palisade che assomiglia a quella della Santa Fe. Per quanto riguarda i motori le indiscrezioni parlano solo propulsore V6 turbo con abbinato alle quattro ruote motrici.



Aggiungi un commento
Ritratto di MAXTONE
13 novembre 2018 - 19:46
Mamma mia che orrore, io apprezzo molto Hyundai per la qualità elevata e l'affidabilità a tutta prova delle sue auto ma stilisticamente non ne stanno azzeccando una negli ultimi anni, questa cosa poi il padiglione mi sembra inquietante: mi ricorda i carri funebri su base Cadillac anni 80, davvero lugubre. Questo naturalmente imho e con rispetto parlando per il brand perché ne merita senza se e senza ma.
Ritratto di treassi
14 novembre 2018 - 10:08
Nuovo segmento: SOV - Sport Oblivion Vehicle
Ritratto di Metalmachine
13 novembre 2018 - 20:18
1
Un carro funebre
Ritratto di Fr4ncesco
13 novembre 2018 - 20:50
2
Fortemente ispirata alla Escalade, non mi dispiace, ma qualcosa nel frontale non mi convince. Preferisco la Kia Telluride, che a sua volta è ispirata a Cadillac nel frontale mentre il resto a XC90.
Ritratto di marcoveneto
13 novembre 2018 - 21:28
Sembra l escalade! A parte i fari pasticciati ci assomiglia moltissimo.
Ritratto di slvrkt
13 novembre 2018 - 21:28
4
della telluride era molto bello il concept, coi fari quadrati; quella da produzione, gia' vista in vesti definitive, sara' la solita inutile kia bah
Ritratto di Moreno1999
13 novembre 2018 - 23:46
4
Che muso inquietante, mamma mia!
Ritratto di luperk
14 novembre 2018 - 01:59
finalmente una coreana con interni, dimensioni e motorizzazioni decenti. A quando una francese con le medesime qualità
Ritratto di luperk
14 novembre 2018 - 02:03
Ad alvolante dovrebbero capire meglio la segmentizzazione che hanno in america, honda pilot non è un fullsize (o come hanno scritto loro xtra large) rivale di tahoe, sequoia ed expedition, bensi un midsize 7 posti rivale di traverse, highlander, explorer, l'imminente aviator ed ovviamente delle tedesche medie quali X5, Q7 e GLE.
Ritratto di Challenger RT
14 novembre 2018 - 02:14
Musone imbronciato, quasi cattivo... nel complesso molto buona. Peccato che come al solito la vedrò solo negli Stati Uniti, mentre in Italia la Hyundai propone solo i suoi suv esteticamente più noiosi e scontati. Non capisco proprio chi ne critica l'estetica imponente e la presenza scenica degna di un vero SUV. Ma l'avete vista la nuova Santa Fe? In pratica la copia più economica e scialba di questa che è da considerarsi l'originale. La stessa cosa successe con la prima Nissan Qashqai che era la copia più scialba ed economica della bellissima prima Murano... per non parlare dei motori... ottimi benzina sugli originali... terrificanti diesel sulle copie ridotte!
Ritratto di Giuliopedrali
14 novembre 2018 - 09:28
Si poteva essere più fantasiosi.
Ritratto di daniele0079
14 novembre 2018 - 11:04
Ogni giorno un funerale
Ritratto di ziobell0
14 novembre 2018 - 11:06
non è originale parlare di carro funebre perchè l'hanno scritto in molti...ma è la pura verità!!! orrore.
Ritratto di luperk
14 novembre 2018 - 12:51
le sw sono i veri carri funebri
Ritratto di MAXTONE
15 novembre 2018 - 01:19
Non tutte, le Audi Avant sono bellissime e molto slanciate anche se io le preferisco nettamente sedan, sulla nuova a6 ad esempio il nuovo corso stilistico è più evidente sulla berlina che sulla avant.
Ritratto di luperk
15 novembre 2018 - 18:40
si vero, rare eccezioni come l'attuale A6 avant o la vecchia cls shooting brake.
Ritratto di erresseste
14 novembre 2018 - 11:31
I concorrenti possono dormire sonni tranquilli...
Ritratto di Giuliopedrali
14 novembre 2018 - 14:05
Be però davvero la Nio Es8 o la nuova One (praticamente la sia imitazione sempre cinese) pur leggermente più compatte ma sempre oltre i 5 metri e a 7 posti sono davvero dei capolavori, cosa vi dicevo...
Ritratto di MAXTONE
15 novembre 2018 - 01:25
A sto giro ti appoggio completamente la Nio Es8, nettamente più attraente. Comunque è un peccato perché qualitativamente e come affidabilità, parlo per esperienza indiretta, Hyundai è tra le top in assoluto e dalle Genesis del 2008 (coupé e berlina) fino all'attuale i20 non ne ha sbagliata una. Ci sono anche Hyundai stupende da noi sconosciute come l'ammiraglia fastback "Azera" e ho sempre trovato geniale il piccolo coupé Veloster del quale è da poco stata presentata la seconda generazione.
Ritratto di Giuliopedrali
15 novembre 2018 - 19:04
La Veloster volevo prenderla appena uscita nel 2012 al posto del Maggiolino, splendida però mai vista una... Gli interni delle Hyundai quelli non è che siano migliorati granché.
Ritratto di TwinSparkly
15 novembre 2018 - 10:18
mi sembra un berlinone con un vetro appoggiato sulla coda. Mi fa lo stesso effetto di un modello della SsangYong di qualche anno fa (poteva chiamarsi Rodius o giu di li).
Ritratto di mika69
16 novembre 2018 - 11:09
A me non dispiace...a parte la terza luce, chiamiamola così...che sembra aggiunta dopo, tipo quelle coperture per i cassoni dei pick-up.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 13 maggio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser