NEWS

È in edicola il nuovo numero di alVolante

09 settembre 2011

Il Salone di Francoforte è alle porte e alVolante vi anticipa le principali novità. Ma vi propone anche tre prove su strada (Lancia Ypsilon TwinAir, Hyundai i30 1.4, Mercedes SLK 1.8 CGI), il confronto diretto tra Fiat Freemont e Chevrolet Orlando e due inchieste che faranno discutere.

PRIMA OCCHIATA AL SALONE - Fiat Panda e Punto, Volkswagen up!, Ferrari 458 Spider, Porsche 911. E Mercedes Classe M, Opel Zafira, Renault Twingo. Ma queste sono soltanto alcune delle novità protagoniste del Salone tedesco, che aprirà i battenti fra qualche giorno. In attesa di vederle dal vivo, e di parlarvene in maniera approfondita sul giornale e prima ancora in questo sito internet, alVolante ve ne propone un… assaggio. 

QUALE SCELGO? - Piccola ma “ricca” o grande ma meno equipaggiata? A parità di motore (e di prezzo), quale vettura acquistare? L’interrogativo se lo pongono in tanti quando sono alle prese con l’acquisto di una nuova auto. È dedicata a loro la guida all’acquisto di questo mese: sette “sfide a due” fra modelli della stessa marca, come l’Alfa Romeo Mito 1.4 Quadrifoglio Verde e la Giulietta 1.4 Turbo Progression, la BMW 118d Urban e la 318d, la Volvo V60 D3 Summum e la V70 D3 Kinetic, e così via.

BENZINAI E VENDITORI SOTTO TORCHIO - Abbiamo controllato se gli impianti erogano correttamente la quantità di benzina o se invece i gestori fanno i furbi. Dalla verifica, condotta in tutta Italia su un campione di 40 stazioni di servizio, è emerso che le anomalìe non mancano, ma che le nuove normative più tolleranti hanno “graziato” molti distributori. Il che, con i prezzi dei carburanti alle stelle, non è proprio il massimo… L’altra inchiesta del mese ha messo sotto torchio i venditori di automobili. Per valutare la completezza delle informazioni fornite a chi intende acquistare un’auto che sta per essere sostituita dal nuovo modello, ci siamo messi nei panni del cliente, girando diverse concessionarie. I risultati? Lasciamo a voi giudicare…

LE NOSTRE PROVE - Sotto la “lente d’ingrandimento” dei nostri tester sono passate la nuova Lancia Ypsilon, nella versione col tecnologico motore bicilindrico TwinAir, una berlina dal prezzo contenuto come la Hyundai i30 1.4 e una spiderina del calibro della Mercedes SLK, provata nella versione 1.8 turbo a iniezione diretta di benzina. A diretto confronto abbiamo messo, invece, due crossover a sette posti dall’ottimo rapporto prezzo/contenuti, e cioè Chevrolet Orlando e Fiat Freemont, equipaggiate con motore due litri a gasolio rispettivamente da 163 e 170 cavalli. 

AUTO DA SOGNO E PURE BLINDATE - Come di consueto, non mancano le pagine per sognare. Questa volta la dream car si chiama SVS Spada Codatronca Monza, un’italianissima due posti scoperta dal “cuore” americano capace di 721 cavalli. In aggiunta, vi sveliamo tutti i segreti delle auto blindate, quelle in grado di resistere alle sventagliate di mitra o addirittura alla forza d’urto di un’esplosione: protezioni analoghe vengono impiegate nei veicoli utilizzati dai nostri militari nelle missioni di pace (ai quali è dedicato un approfondimento).

5246 MODELLI IN VENDITA - Da non perdere, infine, uno dei nostri punti di forza: il listino. Quello delle auto nuove (147 pagine con i prezzi e i dati tecnici di tutte le 5246 versioni vendute in Italia, arricchite di immagini e commenti) e quello dell’usato, con le quotazioni “ufficiali” Eurotax e le normative Euro rispettate dalle vetture. 



Aggiungi un commento
Ritratto di jerrymotor
9 settembre 2011 - 10:16
in un altro numero gia fecero il confronto ra le "piccole ricche" e le "grandi povere"!
Ritratto di Ninja
9 settembre 2011 - 10:46
nella raccolta che ho a casa, e il numero più recente dove ho trovato qualcosa di simile risale a 4 anni fa, e mi era piaciiuto: ora le auto son tutte cambiate, e quindi ben venga !
Ritratto di audi94
9 settembre 2011 - 10:32
1
ahahah ed ecco che si comincia... 2 prova della y e seconda del freemont!!! non voglio immaginare cosa succederà con la panda... tre prove tutte della panda... ahahaha... comunque spero che mi arrivi presto!
Ritratto di bombolone
9 settembre 2011 - 10:36
E anche stavolta niente, ah ah
Ritratto di audi94
9 settembre 2011 - 10:40
1
se calcoli che l'ultima audi che hanno provato è stata la a4 sw nel luglio del 2008 (ma non è stata nemmeno una prova completa, era un confronto tra la mondeo, la croma, la a4 e la laguna mi pare)... una rivista di settore dovrebbe tentare di provare più modelli possibili, non sempre gli stessi con diversi allestimenti...
Ritratto di Falcon87
9 settembre 2011 - 11:20
Nuova Panda 0.9 vs. Audi R8 5.2... Ovviamente vincerà la Panda!!! :D
Ritratto di Dalp25
9 settembre 2011 - 12:00
continuano a fare milioni di prove di fiat, alfa e lancia invece di audi ne hanno fatte pochissime.... e si che in italia ne vendono di audi....
Ritratto di roberv40
12 settembre 2011 - 23:06
si capisce che la Fiat influisce molto a livello economico sulle scelte della redazione.
Ritratto di hamtaro
9 settembre 2011 - 14:53
15
Hai dimenticato l' Accord Tourer
Ritratto di audi94
9 settembre 2011 - 15:31
1
c'hai ragione!! c'era anche lei!!! XDXD
Ritratto di Zack TS
9 settembre 2011 - 16:14
1
hai ragione...
Ritratto di osmica
9 settembre 2011 - 11:08
Stupendo! Non vedo l'ora di rivedere la freemont e pensare al Messico, non vedo l'ora di rivedere la Y.... e stare male. Non vedo l'ora che esca la Panda in modo tale che potremo leggere ogni mese una prova della Panda!
Ritratto di FraR
9 settembre 2011 - 11:37
secondo me alVolante dovrebbe mettere una pagina sul sito dove possiamo votare le auto disponibili da far provare.
Ritratto di fiat500'91
9 settembre 2011 - 12:39
Questa è veramente una bella idea!!
Ritratto di 96giorgio@live.it
9 settembre 2011 - 14:49
2
ottima idea!! cmq ora secondo me dovrebbero darci un taglio con le prove sempre delle stesse auto.... bene quella della SLK... male ypsilon e freemont.... non riesco a pensare quando uscira' la panda..... iom sono un appassionato di Jeep e Lotus, a quando una prova della nuova Compass??!!?!?!
Ritratto di bombolone
9 settembre 2011 - 16:58
Mi sembra una buona idea
Ritratto di Trident74
10 settembre 2011 - 10:17
è un ottima proposta speriamo che venga accolta.
Ritratto di MARTI 579
12 settembre 2011 - 15:52
siamo tutti d'accordo... Dai Alvolante, almeno un servizio al mese potresti farlo decidere a noi lettori!!! :-)
Ritratto di fabri99
9 settembre 2011 - 12:55
4
HAI DIMENTICATO UN NUOVO ARTICOLO: LA UP! FA SCHIFO SCHIFO SCHIFO! LA ACCENDI MA NN PARTE MENTRE LA PANDA FA DA 0-100 IN 0.5 SEC BD
Ritratto di fabri99
9 settembre 2011 - 14:13
4
oh e questa sera vi voglio tutti in piazza per demolire le volkswgen up! e impiccare chi le possiede!!!!!! BD
Ritratto di nello13
9 settembre 2011 - 14:13
7
Panda 1.2,Panda 1.3 Multijet;Panda Twinair,Panda di giorno,Panda di sera...senza contare più avanti Panda a Gpl,Panda a Metano!!!;)
Ritratto di osmica
9 settembre 2011 - 17:01
Adesso pero' devi fare tutto x2, in quanto ci sara' anche la 4x4. E dopo un mega servizio di 5 pagine, tutte dedicata alla Panda Cross, che va bene sia nel centro di Vaticano che sulle Ande
Ritratto di nello13
9 settembre 2011 - 18:50
7
hai visto su youtube lo spot da 90 secondi sulla storia della Panda...è carino...
Ritratto di osmica
9 settembre 2011 - 22:40
Non sapevo. Aspetto che lo mettono nel prossimo articolo xP
Ritratto di bombolone
9 settembre 2011 - 10:43
audisti di tutto il mondo unitevi
Ritratto di audi94
9 settembre 2011 - 10:53
1
ma a me non frega un tubo se provano o meno le audi... è solo un dato di fatto che da tre anni non spuntano i 4 cerchi in nessuna prova... dovresti ormai sapere che preferisco le peugeot alle audi... (infatti dopo che ho rotto i maròni per 4 mesi ce l'hanno messa la prova della 508 eheh)
Ritratto di bombolone
9 settembre 2011 - 10:56
anche a me piacciono le peugeot (tranne quell'orrore di 3008)
Ritratto di audi94
9 settembre 2011 - 10:57
1
;D.. a me piacciono tutte... a parte quello schifo di 107!! xdxdxd (la 3008 non è male... è un po' tozza, ma è una gran macchina di sostanza!)
Ritratto di nello13
9 settembre 2011 - 14:16
7
ma la 107 non è Peugeot è un ibrido col muso Peugeot...e quoto la 3008 non mi piaca molto ma sta avendo molto successo..a Treviso ce ne sono davvero tante!
Ritratto di Lelegear
9 settembre 2011 - 17:50
Tutto fumo e niente arrosto! sono assemblate bene e (ma si potrebbe far di meglio) hanno materiali discreti...ma solo dove l'occhio umano ci puo' arrivare..;) hai capito prugeot?! come sostanza non hanno nulla,sono costruite in economia! Credimi..;) e anche le citroen non scherzano...tutto fumo. e nello stile non hanno nemmeno personalita! e sono gran copioni...io una peugeot nella mia vita non ne comprero' mai! e poi per quanto costano adesso(hanno preso spunto dall'audi) mamma mia...ciao audi94 P.S naturalmente è un mio parere..:P
Ritratto di audi94
9 settembre 2011 - 20:23
1
abbiamo una saxo del 97 (pessima linea, ti do ragione) che va ancora magnificamente, mai un problema che è uno, e una 306 sw del 2000 portata proprio oggi in officina per la periodica manutenzione, e il meccanico c'ha detto che è stato un ottimo acquisto e di non fare la cavolata di cambiarla intanto che va ancora bene... sarà pure tutto fumo, ma a me pare solo sostanza... xdxd... ciao bello...
Ritratto di superblood
12 settembre 2011 - 10:31
Così tanto fumo ste peugeot che mio cognato ha una 406 HDI del 99 con 300.000 km e ad oggi non ha avuto problemi pesanti, io ho avuto una 306 con 220.000 km e nessun problema degno di nota se non le solite stupidaggini :-) Sisi, proprio dei rottami, non come la skoda octavia del mio vicino di casa pagata dei bei soldoni e col cambio rotto dopo 3 anni di vita e 50.000 km quindi fuori garanzia! Stiam pur sicuri che le auto le fanno il nome qui, e non i fatti!
Ritratto di noumeno
9 settembre 2011 - 10:45
Quoto audi94 anche se purtroppo Alvolante non ha "colpe" al riguardo visto che i modelli che prova sono concessi dai costruttori in base alla disponibilità che hanno. Ed essendo in Italia viene dato maggior risalto ai marchi Fiat, Alfa romeo e Lancia
Ritratto di acerodon
9 settembre 2011 - 10:55
forse mi sbaglio ma una quota di questo mensile è del gruppo fiat
Ritratto di guido
9 settembre 2011 - 10:57
Te l'ha detto Lapo?
Ritratto di cavalierebianco
9 settembre 2011 - 10:59
e ha visto il libro soci
Ritratto di sofylove
9 settembre 2011 - 11:03
Onestamente trovo opportuno che si provino maggiormente le italiane, in fondo viviamo in questo Paese e comunque Panda, Punto e Ypsilon sono le più gradite e/o tra le più gradite del nostro mercato, quindi appare giusto un approfondimento con le motorizzazioni più richieste. Ovvio che poi non bisogna fossilizzarsi e recensire anche i prodotti della concorrenza, che si fa sempre più spietata e che propone anche di meglio...ben vengano quindi confronti e paragoni, purché obiettivi. Questo fa una buona rivista del settore.
Ritratto di sofylove
9 settembre 2011 - 11:03
Onestamente trovo opportuno che si provino maggiormente le italiane, in fondo viviamo in questo Paese e comunque Panda, Punto e Ypsilon sono le più gradite e/o tra le più gradite del nostro mercato, quindi appare giusto un approfondimento con le motorizzazioni più richieste. Ovvio che poi non bisogna fossilizzarsi e recensire anche i prodotti della concorrenza, che si fa sempre più spietata e che propone anche di meglio...ben vengano quindi confronti e paragoni, purché obiettivi. Questo fa una buona rivista del settore.
Ritratto di acerodon
9 settembre 2011 - 11:37
http://www.publikompass.it/pagine/pagina.aspx?ID=Periodici001&L=IT
Ritratto di cavalierebianco
9 settembre 2011 - 12:07
http://www.publikompass.it/pagine/pagina.aspx?ID=Quotidiani001&L=IT non sapevo che anche l'unità, la padania e libero fossero della fiat... acerodon, hai fatto un po' di casino: a essere della fiat è l'agenzia che trova la pubblicità per i giornali elencati nel sito, nn tutti i giornali stessi. ciao
Ritratto di acerodon
9 settembre 2011 - 13:24
elenco delle testate delle quali esiste l'esclusiva della pubblicità alla data di pubblicazione pagina 171 di al volante settembre 2010 la pubblicità per un periodico che costa solo 1,50€ credo sia una delle maggiori fonti di guadagno, e quindi volevo giustificare il fatto che ci sono tant prove riguardanti il gruppo italiano
Ritratto di Ninja
9 settembre 2011 - 14:49
considera che, semplicemente, la Publikompass è una grande concessionaria di pubblicità che si fa (giustamente), nient'altro che il proprio interesse, che è poi quello di guadagnare il più possibile. Diversamente non si capisce perchè dovrebbe gestire pubblicità di tanti concorrenti della Fiat (Renault, Volkswagen, Nissan, BMW ecc ecc). Pensa al programma di Saviano e Fazio (Vieni via con me): più antiberlusconiano di così si muore, eppure era prodotto da Endemol, una società posseduta al 100% da una consorzio di cui fa parte Mediaset. Pecunia non olet, dicevano i latini...
Ritratto di cavalierebianco
9 settembre 2011 - 15:39
Questo, acerodon, è un altro discorso. Tu però hai scritto una cosa diversa, e cioè che la fiat è editrice di al volante. E lo hai scritto basandoti su un elenco di giornali per i quali un'agenzia (lei sì di proprietà Fiat) raccoglie la pubblicità. Peccato che tra questi ci sia anche l'Unità, che nn solo nn è della Fiat ma non credo neanche veda tanto di buon occhio Marchionne... Hai scritto una sciempiaggine, come diceva mio nonno. Cioè una c....a.
Ritratto di Dalp25
9 settembre 2011 - 12:08
allora i conti tornano! però potevano chiamarlo inFiat piuttosto di alVolante allora! no scherzoXD
Ritratto di peugeot93
9 settembre 2011 - 11:52
peccato che del salone di francoforte ci sia solo l'anteprima e non il salone vero e proprio... dovrò ancora aspettare un mese per vedere le prossime uscite un modo più approfondito...
Ritratto di Mister Grr
9 settembre 2011 - 12:32
ancora con sta storia delle prove fiat...ma l'avete capito che è una rivista italiana e quindi ha maggiore disponibilità di auto italiane? Ma mi sembra una cosa normalissima
Ritratto di TurboCobra11
9 settembre 2011 - 12:47
che come al solito ci spiegano che noi italiani ci fottòno tutti i giorni(benzina) e quando acquistiamo una macchina, sempre che qualcuno la acquisti ancora, viste le tasse pendenti sopra le nostre amate quattroruote mangiasoldi. Per le prove solito giro all'autosalone Fiat, non immagino cosa succede quando esce la panda. Vediamo quando arriverà sto mese. ...Ciao!
Ritratto di Gabryxxx
9 settembre 2011 - 13:08
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Ninja
9 settembre 2011 - 14:56
prima di parlare o scrivere a caso. Mi ricordo quel confronto (prova a rileggertelo: https://www.alvolante.it/news/confronto_prezzi_fiat_freemont_chevrolet_orlando-475906), era soltanto sulla carta per vedere quale era meglio dotata, e mi aveva appunto fatto venir voglia di leggere una comparativa su strada: eccomi accontentato
Ritratto di Gabryxxx
9 settembre 2011 - 15:07
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Ninja
9 settembre 2011 - 15:32
La freemont è stata presentata a giugno, e la stessa quattroruote ha potuto provarla solo a luglio (va a vedere sul loro sito), dimmi com'è possibile che alvolante l'avesse già provata "parecchi mesi prima" di quel confronto, quando ancora non esisteva...
Ritratto di Gabryxxx
9 settembre 2011 - 15:58
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Mister Grr
9 settembre 2011 - 15:06
per 1,50 euro. Comunque me lo ricordo quell'insulso confronto, pensa che qualche utente mi ha detto che erano confrontabili perchè crossover da 7 posti di design americano. Peccato che una sia il doppio dell'altra.
Ritratto di bombolone
9 settembre 2011 - 15:47
Sembrerebbe di no, probabilmente sei in carenza di zuccheri visto che proprio non capisci: le due auto sono perfettamente confrontabili, anche se una è un po' più lunga dell'altra. Sono due crossover, hanno sette posti, hanno quasi la stessa potenza e lo stesso prezzo. Sono entrambe nuove. Che m....a vuoi di più? Devono essere lunghe uguali al centimetro, le auto, perché il confronto non sia "insulso"?
Ritratto di Mister Grr
9 settembre 2011 - 16:29
non sono confrontabili perchè le dimensioni non sono confrontabili. 24 cm in più di lunghezza, 5 in più in larghezza e altezza non sono pochi. Magari il risultato è che il freemont è più spazioso...ma per favore. E come se confrontassi, ad esempio, una new Thema e la Passat. Ma che confronto è che la Thema è enorme e la passat in confronto è uno scricciolo? Beh, tanto sono entrambe berline, hanno 4 ruote e 5 posti, un volante e dei fari davanti e dietro...e la Thema è più spaziosa! Maggica thema! E mi ricordo che al volante ha confrontato partendo dal prezzo della freemont in promozione...alla faccia dell'equità. I confronti di al volante sono assolutamente fuori da ogni logica, è l'unica rivista credo al mondo che è capace di confrontare un prototipo e un disegno di un auto che non verrà mai prodotta (4C vs audi "r4" che non verrà prodotta, ops! non è stato detto da questo sito?), confronta due auto di grandezza ben diversa di cui quella più grande in promozione per farla risultare più conveniente dell'altra, a me questo sembra insulso. Se poi a te i confronti sono logici bene, buon per te. Io continuerò a dirlo che sono confronti fatti solo per promuovere la fiat e scatenare commenti su commenti su chi è migliore tra ITA e GER. Sbaglio? Pazienza, anche i migliori sbagliano.
Ritratto di bombolone
9 settembre 2011 - 16:56
Ah, ora ho capito: quando compri un'auto (ammesso che ti sia mai capitato di farlo) non ragioni in base alle tue esigenze, ma vai per categorie. Come un libro stampato, come un catalogo. Mi serve un'auto della categoria della new Thema? Ecco l'elenco. Non stai a valutare se rinunciando a qualche centimetro puoi avere molto di più (in termini di comfort, guida, sicurezza passiva, dotazione, baule) spendendo meno; no, tu vuoi proprio una new Thema o una delle sue concorrenti dirette. E se una di queste è in promozione neanche la consideri, per una "questione di equità". Mangia qualcosa di digeribile la prossima volta, così magari un ragionamento sensato riesci a produrlo.
Ritratto di Mister Grr
9 settembre 2011 - 17:22
se io ho l'esigenza di avere un auto da 7 posti perchè ho 5 figli da massimo 4 metri e 60 (per farcela stare in garage) la freemont non la prendo in considerazione, perchè in garage non ci sta. Ad esempio. Non è un ragionamento per compartimenti stagni, se è quello che pensi. Purtroppo chi mi ha fatto nascere mi ha dato l'intelligenza in ben altri campi.
Ritratto di bombolone
10 settembre 2011 - 09:48
Da come "ragioni" si vede che non hai né cinque figli né bisogno di un'auto lunga. Ovviamente, chi ha un box piccolo queste auto non le prende neanche in considerazione. Si parte, invece, dal presupposto che chi è interessato a Freemont e Orlando abbia un box abbastanza grande da accoglierle entrambe, altrimenti tutto cade. E se lo ha, per lui i 24 cm di differenza nell'ingombro longitudinale della carrozzeria non contano nulla; l'importante è che l'abitabilità, le prestazioni, le finiture, la sicurezza, l'immagine e i prezzi delle due auto non risultino troppo distanti, e in questo caso non lo sono affatto.
Ritratto di juvefc87
9 settembre 2011 - 13:46
la PANDA è in copertina!! e basta, con sto catorcio!!
Ritratto di Boys
9 settembre 2011 - 13:52
1
Giusto provare prima le italiane, io posseggo due auto straniere.. ma che in genere vi siano prove logiche o meglio su quelle auto che andranno x la maggiore: secondo me non so quante opel astra sw 2000 diesel ne vedremo in giro: piuttosto provare i 1.7 da 110 e 125 cv. e consigliare quale prendere...questo e' costruttivo lo stesso vale per tutte le altre auto... e non provare auto che avranno vendite dello 0,003 % !!
Ritratto di gothmog
9 settembre 2011 - 14:19
Mi sa che questo mese in edicola prima di chiedere al Volante guarderò anche la concorrenza. Le novità del salone mi interessano parecchio, sono quasi in procinto di cambiare macchina, quindi mi orienterò su chi mi darà più informazioni. Se poi vorrò la "brochure" della nuova panda comprerò al Volante...
Ritratto di nello13
9 settembre 2011 - 14:22
7
dopo vado a vedere se è arrivato in edicola...vediamo le novità..e mi interessa la rubrica (già vista tempo fa su AlVolante)piccola ma ricca o grande meno equipaggiata...voglio vedere cos'hanno selezionato...
Ritratto di ilovenaples89
9 settembre 2011 - 14:31
preferisco tre prove della panda che 1 su una ferrari
Ritratto di P206xs
9 settembre 2011 - 16:33
1
Il mese prossimo propongo la super sfida: Panda Rossa contro Panda Blu!! chi la spunterà??
Ritratto di bubu
9 settembre 2011 - 17:37
fanno bene a provare panda, ypsilon, mito, giulietta, freemont.. se la pubblicità non ce la facciamo noi chi aspettiamo allora?? qualcun'altro sicuramente no.. siccome stiamo in italia è giusto che vengano messe in risalto le nostre auto e le loro qualità... sicuramente un giornale tedesco, o qualsiasi altro non farà pubblicità alle nostre auto.. quindi bene così!! e poi prove di altre auto straniere ci sono in ogni mensile!
Ritratto di Lelegear
9 settembre 2011 - 17:53
Straquoto quel che dici...
Ritratto di bubu
9 settembre 2011 - 18:33
grazie...
Ritratto di PowerRS
9 settembre 2011 - 18:24
4
Ciao a tutti, come è già stato detto sarebbe bello poter partecipare ad un sondaggio per selezionare le auto che compariranno sulla rivista. La redazione potrebbe proporre prove comparative e poi a seconda delle preferenze di noi utenti effettuarle e proporle sulla rivista cartacea. Per il resto AlVolante mi piace, ci sono anche articoli che riguardano il mondo che ruota attorno all'auto. Assicurazioni, salute, manutenzione ecc...
Ritratto di gig
9 settembre 2011 - 19:13
... quello di settembre. Mi stò sbrigando a leggerlo, sono già a pag 130, ma ho notato che la redazione ha cambiato di nuovo il suo collante: mi si stava strappando in mano, come quelli di Maggio, Giugno, Luglio e Agosto. Spero che questo di Ottobre sia migliore. Quello che sto leggendo adesso è molto interessante, immagino che voi l' abbiate già finito. Trovo interessante, ma un pò ripetitiva visto che è stata accennata questo mese, la rubrica sul salone di Francoforte. Con la MiTo e la Giulietta siamo al culmine: rispettivamente 6 e 9 prove: hanno stufato davvero! Mai qualche articolo su A1, C30 e macchine poco diffuse. Adesso spero che alVolante non faccia seguire le orme delle due Alfa alla Ypsilon nuova: siamo già a due prove, a distanza di un solo mese. Con la scusa del bicilindrico, del twinair, dell' aspirato, del gpl, del benzina, del gasolio, ci stanno facendo uscire fuori dalle orecchie queste italiane. Il duello Freemont-Orlando non lo trovo appropriato: 1)perchè non se ne vedono e 2) perchè appartengono a due differenti categorie. Sono davvero curioso sulla rubrica "auto blindate", finalmente qualcosa che esca fuori dallo schema "pilota automatici, ibrido, elettrico, ecc...". Il listino è la parte che mi piace di più: lo sfoglio e risfoglio fino alla fine, gustandomi gli optional e i loro prezzi. Spero che la Alfa Romeo non proponga più nuove versioni e nuovi cambi per le sue vetture, altrimenti alVolante le proverà tutte. Non so voi, ma io non ci trovo più gusto a leggere le prove di Grande Punto, Giulietta, MiTo, Ypsilon ecc... E non sono l' unico che prega ogni mese la rivista di cambiare concessionaria in cui scegliere le auto! Trovo interessanti anche le rubriche su benzinai e venditori. Aspetto alVolante con gioia...
Ritratto di ildin
9 settembre 2011 - 19:35
Scusate, ma voi fate ancora polemiche su macchine provate si e no? Io neanche mi azzardo a leggerli questi articoli dò un' occhiata veloce e basta, l'unico motivo per cui acquisto al volante sono le casistiche dei lettori e le risposte delle case, con 1,50 euri penso sia più che sufficiente se magari mettessero più casistiche e meno altri articoli sarebbe molto più interessante. Ciao a tutti
Ritratto di lucios
10 settembre 2011 - 01:03
4
....lo compro
Ritratto di loretto
10 settembre 2011 - 09:39
Attendevo da tempo questo giorno,non vedo l'ora di andare in piazza con fabri99 e impiccare LUI e le sue PANDA!:-)
Ritratto di Andry9188
10 settembre 2011 - 12:41
terzo mese di fila che non compro alVolante.
Ritratto di Mister Grr
10 settembre 2011 - 19:10
dopo non averlo comprato per 10 mesi di fila, lo prendo da 2 mesi di fila, pentendomi amaramente. Credo che tra poco passerò ad altre concorrenti, anche se ovviamente il sito non lo lascerò.
Ritratto di nello13
10 settembre 2011 - 15:46
7
comprato ieri,già letto...che dire bellino il numero..magari la prova della i30 col motore base e allestimento medio,non so perchè è stata fatta visto che è fine serie! Spingiamo ad acquistare i fine serie???
Ritratto di Rossi Tommaso
10 settembre 2011 - 15:49
secondo me era meglio se facevano uscire alvolante il 20 cosi c era gia francoforte al posto del anteprima con modelli già visti e stravisti
Ritratto di Mister Grr
10 settembre 2011 - 19:11
non che mi aspettassi chissà cosa eh, per carità...almeno non si staccano le pagine.
Ritratto di gig
11 settembre 2011 - 12:56
!
Ritratto di xlaprecisione
12 settembre 2011 - 12:58
Sono due auto molto simili per certi versi. comunque preferisco la prima

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 13 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser