PRIMA OCCHIATA AL SALONE - Fiat Panda e Punto, Volkswagen up!, Ferrari 458 Spider, Porsche 911. E Mercedes Classe M, Opel Zafira, Renault Twingo. Ma queste sono soltanto alcune delle novità protagoniste del Salone tedesco, che aprirà i battenti fra qualche giorno. In attesa di vederle dal vivo, e di parlarvene in maniera approfondita sul giornale e prima ancora in questo sito internet, alVolante ve ne propone un… assaggio.
QUALE SCELGO? - Piccola ma “ricca” o grande ma meno equipaggiata? A parità di motore (e di prezzo), quale vettura acquistare? L’interrogativo se lo pongono in tanti quando sono alle prese con l’acquisto di una nuova auto. È dedicata a loro la guida all’acquisto di questo mese: sette “sfide a due” fra modelli della stessa marca, come l’Alfa Romeo Mito 1.4 Quadrifoglio Verde e la Giulietta 1.4 Turbo Progression, la BMW 118d Urban e la 318d, la Volvo V60 D3 Summum e la V70 D3 Kinetic, e così via.
BENZINAI E VENDITORI SOTTO TORCHIO - Abbiamo controllato se gli impianti erogano correttamente la quantità di benzina o se invece i gestori fanno i furbi. Dalla verifica, condotta in tutta Italia su un campione di 40 stazioni di servizio, è emerso che le anomalìe non mancano, ma che le nuove normative più tolleranti hanno “graziato” molti distributori. Il che, con i prezzi dei carburanti alle stelle, non è proprio il massimo… L’altra inchiesta del mese ha messo sotto torchio i venditori di automobili. Per valutare la completezza delle informazioni fornite a chi intende acquistare un’auto che sta per essere sostituita dal nuovo modello, ci siamo messi nei panni del cliente, girando diverse concessionarie. I risultati? Lasciamo a voi giudicare…
LE NOSTRE PROVE - Sotto la “lente d’ingrandimento” dei nostri tester sono passate la nuova Lancia Ypsilon, nella versione col tecnologico motore bicilindrico TwinAir, una berlina dal prezzo contenuto come la Hyundai i30 1.4 e una spiderina del calibro della Mercedes SLK, provata nella versione 1.8 turbo a iniezione diretta di benzina. A diretto confronto abbiamo messo, invece, due crossover a sette posti dall’ottimo rapporto prezzo/contenuti, e cioè Chevrolet Orlando e Fiat Freemont, equipaggiate con motore due litri a gasolio rispettivamente da 163 e 170 cavalli.
AUTO DA SOGNO E PURE BLINDATE - Come di consueto, non mancano le pagine per sognare. Questa volta la dream car si chiama SVS Spada Codatronca Monza, un’italianissima due posti scoperta dal “cuore” americano capace di 721 cavalli. In aggiunta, vi sveliamo tutti i segreti delle auto blindate, quelle in grado di resistere alle sventagliate di mitra o addirittura alla forza d’urto di un’esplosione: protezioni analoghe vengono impiegate nei veicoli utilizzati dai nostri militari nelle missioni di pace (ai quali è dedicato un approfondimento).
5246 MODELLI IN VENDITA - Da non perdere, infine, uno dei nostri punti di forza: il listino. Quello delle auto nuove (147 pagine con i prezzi e i dati tecnici di tutte le 5246 versioni vendute in Italia, arricchite di immagini e commenti) e quello dell’usato, con le quotazioni “ufficiali” Eurotax e le normative Euro rispettate dalle vetture.