NEWS

Annunciati gli incentivi 2010 in Francia

23 dicembre 2009

Tagliati i vantaggi per chi rottama una vecchia auto, che scendono a 500 euro. Ma confermato il sistema bonus-malus, che premia chi compra macchine dal basso impatto ambientale.

500 EURO - Il governo francese ha annunciato che per il 2010 la campagna di rottamazione delle auto immatricolate prima del 1999 verrà prorogata. Rispetto al 2009, l'importo che potranno beneficiare gli automobilisti che acquistano un'auto che emette meno di 160 g/km di CO2, scenderà da 1000 a 700 euro. E, dal primo luglio 2010, verrà ulteriormente ridotto a 500 euro.

BONUS-MALUS - Inoltre, per l'anno prossimo viene confermato il meccanismo bonus-malus introdotto nel 2007, anche se rivisto negli importi. In Francia, chi acquista un'auto nuova, otre all'incentivo per la rottamazione di cui sopra, riceve un “bonus” (sconto sul prezzo di acquisto) o paga un “malus” (una tassa sull'immatricolazione), in base a quanta CO2 emette la vettura. Dato che con l'introduzione delle auto omologate Euro 5 le emissioni di CO2 si sono ridotte, il governo ha ridefinito le classi del bonus-malus (vedi tabella sotto).

 

Classi CO2 bonus-malus 2010
Emissioni di CO2 Importo bonus-malus
inferiori a 60 g/km 5.000 euro
comprese tra 61 e 95 g/km 1.000 euro
comprese tra 96 e 115 g/km 500 euro
comprese tra 116 e 125 g/km 100 euro
comprese tra 126 e 155 g/km no bonus-malus
comprese tra 156 e 160 g/km 200 euro
comprese tra 161 e 195 g/km 750 euro
comprese tra 196 e 245 g/km 1.600 euro
superiori a 245 g/km 2.600 euro

In verde sono indicati gli importi del bonus. In rosso quelli del malus.

 

Le auto alimentate a Gpl, metano, o con motore ibrido che emettono meno di 135 g/km di CO2 beneficiano di un ulteriore bonus di 2.000 euro.

ESEMPIO DA SEGUIRE? - La Francia è il primo paese dell'Unione Europea ad ufficializzare la campagna per la rottamazione nel 2010. In Italia, non è stato ancora deciso se prorogarli e in che forma, anche se sembrano essere quasi "scontati" (leggi qui la news).

A noi la strada scelta dalla Francia di agevolare le auto che emettono meno CO2, a prescindere dal tipo di alimentazione, piace. Cosa ne pensate? Fateci sapere la vostra opinione.

 

Adottereste anche in Italia il sistema di incentivi francese?
64%
  • 64%
  • No
    36%



Aggiungi un commento
Ritratto di trap
3 maggio 2011 - 21:26
gli incentivi non mi piacciono ma il bonus-malus non è niente male

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser