DEBUTTO A DETROIT - In attesa della presentazione, il prossimo gennaio al Salone di Detroit, per la Maserati Quattroporte è il momento dei test su strada per la messa a punto definitiva. Alcuni prototipi, pesantemente camuffati, sono stati “beccati” da un lettore del sito carpassion.it e, dalle foto che ha scattato, si può avere un’idea di come saranno gli interni. Il volante a tre razze, il grande schermo del navigatore nella consolle e il tunnel di trasmissione (di forma squadrata, con estese finiture in legno e la leva del freno a mano elettronico dietro a quella del cambio) potrebbero già essere quelli definitivi. Invece, lascia perplessi il cruscotto a binocolo: ricorda molto quello delle Chrysler 300/Lancia Thema. Infine, uno spesso nastro adesivo nella parte superiore del pannello delle porte nasconde un elemento decorativo, presumibilmente in legno, collegato alla maniglia cromata che, forse, vedremo nella Quattroporte definitiva. Al contrario, il bracciolo con i comandi di plastica nera per gli alzavetro e per gli specchietti è provvisorio.
FANALI ORIZZONTALI - Dalle immagini non si può capire molto di come sarà la carrozzeria della nuova Maserati Quattroporte, anche se, nonostante le mascherature, s’indovina la forma dei fanali, sottili e orizzontali a differenza di quelli verticali e larghi del modello attuale. Le indiscrezioni dicono che nelle sue linee sinuose la prossima Maserati Quattroporte ricorderà molto quella di oggi mentre si distinguerà per il frontale più aggressivo e ispirato a quello della coupé GranTurismo. Per quanto riguarda i motori, è attesa un’evoluzione del 4.7 V8 attualmente utilizzato, con potenze nell’ordine dei 450 cavalli e, forse, anche in versione turbo da oltre 500 cavalli. Non è esclusa una versione turbodiesel, con il 3.0 V6 da 239 CV già utilizzato dalla Lancia Thema.
ALTRI DUE MODELLI - La Maserati Quattroporte (qui sopra un prototipo) è la prima delle tre novità che la casa del Tridente proporrà da qui alla fine del 2014. La seconda sarà la Ghibli, una “piccola” Quattroporte destinata a rivaleggiare con Audi A6, BMW Serie 5 e Mercedes E, che dovrebbe debuttare a primavera del 2013, in occasione del Salone di Shanghai. L’ultima, la grande suv Levante: la si vedrà nel 2014.