NEWS

Italdesign Zerouno: consegnata la prima

02 ottobre 2017

È di colore bianco ed entrerà nel garage di Steven Lismont, che ne ha apprezzato anche il comportamento nel traffico.

Italdesign Zerouno: consegnata la prima

PRIMO DI CINQUE - L’imprenditore belga Steven Lismont (nella foto) è il primo collezionista a ricevere l’Italdesign Zerouno, coupé in 5 esemplari realizzata dalla Italdesign Automobili Speciali, neonata divisione interna alla Italdesign che si occupa di fuoriserie in tiratura limitatissima. Lismont ha ricevuto la Zerouno nei giorni scorsi e l’ha guidata per un centinaio di chilometri nei pressi di Moncalieri (Torino), dove ha sede l’azienda, rimanendo ben impressionato dal suo comportamento su strada e anche dalla facilità di guida nel traffico, caratteristica inusuale per una sportiva da 330 km/h e capace di “bruciare” il passaggio 0-100 km/h in 3,2 secondi.

LA ROADSTER NEL 2018 - La Italdesign ha già venduto i 5 esemplari della Zerouno (ognuno proposto ad oltre 1,8 milioni di euro) e costruirà dal 2018 nove unità con carrozzeria Roadster, cioè priva del tetto, come ha anticipato nelle settimane scorse il responsabile dello stile Filippo Perini. A livello meccanico non sono attese novità: anche la versione scoperta dovrebbe adottare il motore V10 da 5.2 litri e 610 CV, proveniente dalla Audi R8 come il telaio e la trasmissione, mentre la carrozzeria sarà realizzata in fibra di carbonio. A richiesta si può ordinare un pacchetto di elaborazione per il motore, che raggiunge gli 810 CV, ma in questo caso il prezzo lievita fino a 2 milioni.



Aggiungi un commento
Ritratto di Ercole1994
2 ottobre 2017 - 21:42
Vista in questa foto dal vivo, fa un altro effetto. E si esasperata esteticamente, per via delle soluzioni aerodinamiche, ma alla fine è abbastanza gradevole da vedere. Unico appunto il prezzo: capisco i pochissimi esemplari, ma stiamo pur sempre parlando di una supercar "ricarrozzata" alla fine.
Ritratto di Fr4ncesco
2 ottobre 2017 - 22:38
2
A quel prezzo in effetti viene via una Koenigsegg Agera da 440km/h, ma dopotutto 330 vanno bene per l'utilizzo da Fiat 500. La vedrei benissimo nelle mani di uno dei protagonisti della serie TV "Ballers". E' molto esasperata, di poco gusto estetico ma attirerà molto attenzione.
Ritratto di puccipaolo
2 ottobre 2017 - 22:51
8
Credo che Steven Lismont abbia altri problemi...tipo la metto davanti o dietro laFerrari e affianco alla R8 così quando tiro fuori la GT3 faccio una manovra in meno o....ma chi se ne frega chiedo ad Arturo di tirar fuori quello che voglio!
Ritratto di Magnificus
2 ottobre 2017 - 23:34
Anche avendo soldi a palate ,questa in garage non la metterei mai
Ritratto di elmeio
3 ottobre 2017 - 21:49
Io la metterei in garage dopo la Aventador e la McLaren e prima della Ferrari. Saluti
Ritratto di GranNational87
3 ottobre 2017 - 09:34
3
ahahah bravissimo paolo vedo che hai colto al volo l'essenza del collezionismo..!!!
Ritratto di Jump
3 ottobre 2017 - 12:28
Finalmente una persona che ha capito a chi sono dedicate queste auto. Di certo non a persone che devono scegliere tra questa o quell'altra, con quei soldi ci prendo altro ecc ecc. Tutte le auto che citate in alternativa a questa probabilmente le ha già nel garage.
Ritratto di flavio84
3 ottobre 2017 - 17:21
Vorrei essere arturo in questo caso!:)
Ritratto di neuro
3 ottobre 2017 - 12:16
chi ha 1,8mio di € ne ha anche 2mio, dunque a mio parere saranno tutte con l'elaborazione da 810cv.
Ritratto di anarchico2
3 ottobre 2017 - 12:44
Brutta e cara.
Ritratto di elmeio
3 ottobre 2017 - 21:52
Perchè non hai i soldi, ma se potessi ehh ehh
Ritratto di Claus90
3 ottobre 2017 - 13:39
Chi ha i soldi ed ama collezionare si fa passare questo sfizio, non voglio neanche discutere delle soluzioni tecniche e da quale base costruttiva proviene tanto è validissima e bella, è un instant classic per miliardari se la godessero.
Ritratto di roberto 61
4 ottobre 2017 - 15:43
A quel prezzo avrei comprato una BUGATTI CHIRON'S. Da 0 a 400Km/h in 42 sec.
Ritratto di kualalumpur
11 ottobre 2017 - 22:19
Davvero brutta.....