RECORD DI VELOCITÀ - Per la Jaguar Land Rover è ormai una consuetudine organizzare imprese spettacolari in occasione dell’esordio di alcuni fra i suoi modelli: era successo quando la suv Jaguar F-Pace aveva compiuto il giro della morte lungo una struttura alta 19 metri o quando la Land Rover Discovery veniva sorretta dalla più grande opera costruita attraverso mattoncini della Lego (una riproduzione del Tower Bridge di Londra). Un’impresa altrettanto emozionante è stata compiuta al volante della nuova famigliare Jaguar XF Sportbrake, che ha trainato alla velocità media di 189,07 km/h un ex sciatore professionista, il britannico Graham Bell, che ha rappresentato il suo paese in 5 appuntamenti olimpici.
COME LE ALTRE - L’automobile utilizzata per stabilire il record era una Jaguar XF Sportbrake con il motore a benzina V6 3.0 da 380 CV, a quattro ruote motrici ma senza dotazioni specifiche per il record rispetto a quella in vendita, nonostante le condizioni del fondo stradale e climatiche fossero proibitive: il test si è svolto a -28° C nell’impianto al Circolo Polare Artico dove la Jaguar-Land Rover organizza test di prova, ad Arjeplog (Svezia), lo stesso in cui sono previste le scuole di guida per i clienti del programma Ice Academy. Il collaudatore al volante della Jaguar XF ha trainato Bell in tutti e due i sensi di marcia del percorso (come prevede il regolamento), facendogli sfiorare la velocità media di 190 km/h nonostante il vecchio record da battere fosse pari a 112,65km/h.