SCATTO BRUCIANTE - La versione sportiva XJR575 (nelle foto) è la novità più significativa della Jaguar XJ edizione 2018, che sarà in vendita dal prossimo autunno con novità per lo stile, le tecnologie e le dotazioni a bordo. Queste migliorie sono fondamentali per una berlina che aspira all’eccellenza e mette a disposizione il meglio di quanto la Jaguar può offrire, al pari della Serie 7 per la BMW e della Classe S per la Mercedes, modelli concorrenti della XJ. La Jaguar XJR575 adotta la più recente evoluzione del motore a benzina V8 5.0 sovralimentato con compressore volumetrico, aggiornato a livello software per erogare 25 CV in più rispetto ad oggi: la potenza sale a 575 CV e l’accelerazione 0-100 km/h viene portata a termine in 4,4 secondi, nonostante la XJR575 sia lunga 513 cm (526 cm quella a passo lungo) e pesi circa 1.900 kg. La XJR575 ha profili sulla carrozzeria più accentuati, nuove ruote da 20 pollici e pinze freno di colore rosso, che mettono in risalto il senso di sportività dell’auto.
CAMBIANO LE LUCI - La casa inglese ha studiato poi una serie di altri accorgimenti per le Jaguar XJ 2018 con i motori più “tranquilli”, a partire dal rinnovato V6 3.0 a gasolio (300 CV): i tecnici hanno lavorato sui turbocompressori e per diminuire le frizioni interne, ottenendo come risultato un incremento delle percorrenze fino a 17,5 km/l, stando al valore annunciato. Il 3.0 diesel e il 5.0 a benzina (nelle versioni da 470, 510 e 575 CV) sono abbinati alla trazione posteriore, mentre il 3.0 a benzina da 340 CV è l’unico abbinato alle quattro ruote motrici. Per tutti è di serie il cambio automatico a 8 marce. La Jaguar ha rinnovato inoltre lo stile delle luci diurne anteriori (ora a forma di J) e modificato una parte del cruscotto, installando l’ultima evoluzione del sistema multimediale con uno schermo touch più grande di quello odierno: misura 10 pollici e ha un’interfaccia più moderna. A richiesta si può avere il ruoter wi-fi per diffondere la connessione a internet nell’abitacolo, grazie al quale è possibile accedere a servizi previsti dal sistema multimediale: fra questi ci sono ad esempio gli aggiornamenti in tempo reale sulle condizioni del traffico.
NUOVA TELECAMERA - Il sistema multimediale assicura le funzionalità Apple CarPlay, Android Auto per la connessione degli smartphone e interagisce con il nuovo quadro strumenti digitale, da 12.3 pollici, dove sono riprodotte in alta risoluzione le mappe del navigatore satellitare. La Jaguar XJ edzione 2018 si avvale inoltre della telecamera anteriore di sicurezza, già vista su altre vetture della Jaguar-Land Rover, che riconosce eventuali ostacoli davanti all’auto e va considerata l’occhio per sistemi di sicurezza come la frenata automatica d’emergenza, il mantenimento della corsia e il regolatore di velocità adattivo con la funzione per il traffico a singhiozzo. La Jaguar XJ si può ordinare anche in versione a passo allungato e senza il divanetto posteriore, sostituito da una coppia di poltrone singole allungabili. A richiesta gli schermi da 10,2 pollici per i passeggeri posteriori e l’impianto audio da 1.300 watt.