JAMES BOND IN AUDI - Dal set del film James Bond, Skyfall arrivano le prime notizie sulla auto impiegate. Durante le riprese del 23esimo film dell’agente 007 sono state impiegate una quindicina di Audi A5 e una dozzina di Volkswagen Beetle. Il cast automobilistico è stato poi completato con una Jaguar e una Land Rover, ma con “ruoli” meno rilevanti.
LA STAR RESTA L'ASTON - Detto questo, va però aggiunto che la vera star automobilistica della nuova storia di James Bond è un’auto d’epoca, esattamente l’Aston Martin DB5 resa celeberrima proprio per essere stata utilizzata da James Bond già ai tempi di Sean Connery. In realtà non sarà lo stesso esemplare, ma sulla replica impiegata verrà posta la stessa targa BMT 216.
RUOLO AMBITO - Ma "storiche" a parte, per il mondo dell’auto si fa notare l’impegno delle case automobilistiche per sfruttare le occasioni utili per promuoversi, e i film di James Bond sicuramente sono vetrine molto importanti, cui non mancano certo le candidate che desiderano entrarci. Secondo le cronache cinematografiche, gli stunt men della produzione hanno dovuto ricorrere a una quindicina di Audi A5, a causa dei danni subiti nelle movimentate riprese con inseguimenti mozzafiato. Quanto ai Maggiolini, sarebbero inseriti nella sceneggiatura del film come oggetto di un traffico internazionale di auto rubate.
PROFESSINISTA DEL BOTTO - Per i più curiosi, va aggiunto che lo stunt man che guida le vetture nelle scene più spettacolari (e pericolose) è l’inglese Ben Collins, specializzato in questo genere di riprese. A James Bond (Daniel Craigh) restano i primi piani, che ci faranno credere che è lui alla guida delle auto. Come dire, parafrasando Bond: “Recita e lascia guidare”.