NEWS

Karlmann King: una supersuv da 3 milioni

08 novembre 2018

È made in Italy questa "mostruosa" suv con linea ispirata agli arei stealth, basata sul pick-up Ford F-150.

Karlmann King: una supersuv da 3 milioni

NON PASSA INOSSERVATA - In alcuni Paesi del mondo guidare una supercar non fa quasi più notizia, considerando il valore e la varietà dei modelli su strada. È per questo motivo che da alcuni anni sono tornati in auge, aziende che realizzano automobili uniche rispettando i voleri del cliente, a cui dopo mesi di lavori viene consegnata una vettura impossibile da scambiare con altre. Una società del settore è la torinese Vercarmodel Saro, di Beinasco, al lavoro su un modello destinato a mettere in ombra molte supercar: è la Karlmann King, una suv di grandi dimensioni personalizzabile anche nei minimi dettagli.

TAGLIA XXL - A fare da base alla Karlmann King c'è il pick-up Ford F-150, ma con un motore diverso che dovrebbe essere un 7.0 V8. Il telaio è “rivestito” da una carrozzeria imponente e ricca di spigoli, ispirata alle forme degli arei da caccia stealth, che non fa nulla per nascondere la stazza della suv. Il risultato è un complesso gioco di superfici, in cui spiccano i grossi archi passaruota e il vetro laterale allungato verso il posteriore, dove sono presenti due porte con apertura ad armadio e un portellone apribile verso l'alto. Sono personalizzati anche gli specchietti laterali.

SEDILI IN COCCODRILLO - Anche l'abitacolo della Karlmann King è esagerato come l'esterno, perché sono presenti rifiniture in oro, sedili in pelle di coccodrillo, un piccolo frigorifero e anche una cassaforte, oltre a un divanetto ed ad un grande televisore. Il primo esemplare della Karlmann King verrà consegnato a un cliente arabo, che pare abbia speso circa 3,8 milioni di euro per il suo esemplare personalizzato.



Aggiungi un commento
Ritratto di Sepp0
8 novembre 2018 - 12:19
Società italiana ma mi raccomando nome teutonico, così è più appetibile. Che tristezza.
Ritratto di ForzaItalia
8 novembre 2018 - 14:36
Che ci vuoi fare, è il mercato ormai... non farci caso!
Ritratto di Rikolas
8 novembre 2018 - 12:24
Inguardabile! Ormai con questi benedetti Suv abbiamo oltrepassato il limite della decenza. Ma basta per pietà! Torniamo a fare auto normali per favore
Ritratto di str
8 novembre 2018 - 12:27
naturalmente si lavora per l'ambiente, per l'aria pulita a favore del motore elettrico e della presa in giro. Torniamo alle auto normali e magari a metano e Gpl.
Ritratto di Fra977
8 novembre 2018 - 12:36
Che schifo
Ritratto di MAXTONE
8 novembre 2018 - 12:41
Personalmente la trovo orripilante ma se piace al tipo che l'ha voluta esattamente in questo modo non vedo cosa ci sia di male nel farla.
Ritratto di federix-5
8 novembre 2018 - 13:12
secondo me di male c'è che è un abominio, da noi le auto devono essere euro 30, tra un pò avranno il motore dell'avvitatore dell'Ikea e saranno fatte in materiali riciclabili! Questo mostro inquinerà, nel suo arco vitale, comprese realizzazione e smaltimento, probabilmente come 30 utilitarie, peserà come un boeing e ha il motore dell'Apollo 13. Queste sono le prese per il culo che trovo insopportabili fatte ai danni del consumatore medio. Ma questa è solo una mia opinione!
Ritratto di Rikolas
8 novembre 2018 - 14:31
Perchè come ho ripetuto cento volte la mania "ecologista" è solo una moda, in realtà non gliene frega noente a nessuno. E' solo un prestesto per fare business, al popolo beota rifilano costosissime cariole elettriche facendogli passare come oggetti del desiderio, mentre i benestanti girano con VERE auto sportive, e dell'inquinamento chi se ne frega... quanta ipocrisia! Il bello è che c'è ancora tanta gente che sostiene l'onda ecologista, credendo alle favolette che ci propinao tutti i giorni sui fantastici vecoli di Elon Musk! Mi chiedo quando la finiremo alle scie chimiche, allo sbarco degli alieni e al surriscaldamneto dell'intero universo...
Ritratto di ForzaItalia
8 novembre 2018 - 14:35
A me piace molto... e capisco molto bene chi l'ha ordinata ehehe ha fatto bene, ne producessero una su base 500x.......
Ritratto di Giovanni 66
8 novembre 2018 - 17:49
Il tuo commento denota una una l'ignoranza sistematica e mancanza totale di consapovelezza di dove siamo(pianeta ).ergo siamo su una gigantesca astronave con un ecosistema complesso e delicato dove solo pochi chilometri(10) ci potreggono dal vuoto cosmico e radiazioni.studia!!!
Ritratto di ForzaItalia
8 novembre 2018 - 18:08
Giovanni 66 non voglio deluderti...ma a nessuno frega dell'inquinamento :-( sopratutto al cliente di questa KK. E te lo sbatte in fazza pure AlVolante facendoci un articolo pensa tu!
Ritratto di Giovanni 66
8 novembre 2018 - 18:26
Deludermi? Anche a lei manca la consapevolezza di dove siamo? A gia' forse siete tutti dei terrapiattisti e la terra e'sconfinata,in cielo c'e" la cupola ect.
Ritratto di ForzaItalia
9 novembre 2018 - 08:47
It's not my problem, Giovanni66....
Ritratto di Fr4ncesco
8 novembre 2018 - 19:35
2
Le prese per il c. ulo sono le politiche ambientaliste radical chic che colpevolizzano le auto del ceto medio, nascondendo le vere magagne eco criminali fatte da lobby, mafia e Stato. E anche se trovo questo modello inutile, non avendo una reale funzione antisommossa, non mi tange sapendo che per ognuno di questi circolano almeno 30 autobus omologati prima del 1990 e i sindaci tacciono se sotterrano rifiuti radioattivi nelle campagne.
Ritratto di Fra977
8 novembre 2018 - 15:11
Giusto così...io al tipo che l'ha ordinata l'avrei fatta pagare sei milioni di euro se non dieci milioni di euro. Più costa e più qualcuno se la comperava giusto x marcare la differenza sociale.
Ritratto di luperk
8 novembre 2018 - 13:20
sempre meglio questi suv. lunga vita a loro!
Ritratto di Giovanni Rana
8 novembre 2018 - 14:44
'Sti SUFF sono i pantaloni a zampa d'elefante del decennio. Quante risate ci faremo fra 10 anni!
Ritratto di MAXTONE
9 novembre 2018 - 10:07
La vera piaga sono i pantacollant attillati di adesso.
Ritratto di flavio84
8 novembre 2018 - 14:57
Speriamo che dopo la moda dei suv, non venga quella dei tir, che qui x parcheggiare devi affidarti a qualche santo!
Ritratto di Dr.Torque
8 novembre 2018 - 15:19
Ma questi costruttori come fanno ad affrontare le spese di omologazione, i test di emissione, i crash test? O il fatto di costruire serie limitatissime li esula da qualsiasi normativa?
Ritratto di Agl75
8 novembre 2018 - 22:00
Non è necessario a parte l’omologazione e neppure quella è sempre necessaria. La base è sempre un Ford. Più o meno funziona come per le custom-bike
Ritratto di Emanuele.80
8 novembre 2018 - 15:42
Tra l'altro se vogliamo essere pignoli sono rimasti indietro di brutto, alla tecnologia anni '80 dello stealth F-117 con le linee sfaccettate. Successivamente gli aerei stealth sono riusciti a farli con forme normali (F-22, F-35)
Ritratto di Giuliopedrali
8 novembre 2018 - 16:08
Fatta in Italia, bene almeno non essendo FCA non la subappaltano a ditte serbe, polacche o turche, in quei paesi FCA dovrebbe ricreare marchi low cost come : Zastava, FSO Warszawa o Anadol/Tofas, guardiamo Dacia di Renault, ha semplicemente creato il vuoto intorno...
Ritratto di Illuca
8 novembre 2018 - 17:06
La batmobile!
Ritratto di Fr4ncesco
8 novembre 2018 - 19:01
2
Non ho capito il livello di blindatura, se la linea a diamante serve a deviare l'onda d'urto degli esplosivi, se ha una protezione sottoscocca anti mina o ied, se ha una reale funzione stealth con vernice radioassorbente per i puntatori dei razzi a guida radar. In caso contrario è un fake senza senso.
Ritratto di Agl75
8 novembre 2018 - 21:55
A me ‘sti diavoloni piacciono! Tanto inutile quanto particolare. Mi piacerebbe farci un giro. Seriamente. Purtroppo mi pare più grande del mio garage LOL
Ritratto di paolosalomoni
9 novembre 2018 - 09:45
a quando un suv cingolato?
Ritratto di Silvio
9 novembre 2018 - 13:13
Sedili in pelle di coccodrillo? Ma andate a fare in c***o. E perché non in pelle di f**a della consorte dell'ideatore? Dovrebbe bastare. E non aggiungo altro
Ritratto di silvio42
9 novembre 2018 - 14:36
Deve essere a prova di bomba, di missile, del lanciafiamme, di alluvione, ma soprattutto a prova di cambiale
Ritratto di money82
9 novembre 2018 - 15:17
1
Direttamente dal film demolition man...cristo quanto è brutta...
Ritratto di 82BOB
9 novembre 2018 - 16:19
2
Oddio, una cosa veramente orrenda... ma a chi è venuta in mente?!? Quanto aveva bevuto?!? Ma è per il prossimo film di Batman o sarà un'attrazione di Mirabilandia?!?
Ritratto di Alberto999
9 novembre 2018 - 19:21
Lei si è innamorata subito. ahahahha
Ritratto di Maurizio64
10 novembre 2018 - 12:00
come mezzo agricolo non sarebbe male … ci si può trainare una botte per i liquami

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 02 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser