NON PASSA INOSSERVATA - In alcuni Paesi del mondo guidare una supercar non fa quasi più notizia, considerando il valore e la varietà dei modelli su strada. È per questo motivo che da alcuni anni sono tornati in auge, aziende che realizzano automobili uniche rispettando i voleri del cliente, a cui dopo mesi di lavori viene consegnata una vettura impossibile da scambiare con altre. Una società del settore è la torinese Vercarmodel Saro, di Beinasco, al lavoro su un modello destinato a mettere in ombra molte supercar: è la Karlmann King, una suv di grandi dimensioni personalizzabile anche nei minimi dettagli.
TAGLIA XXL - A fare da base alla Karlmann King c'è il pick-up Ford F-150, ma con un motore diverso che dovrebbe essere un 7.0 V8. Il telaio è “rivestito” da una carrozzeria imponente e ricca di spigoli, ispirata alle forme degli arei da caccia stealth, che non fa nulla per nascondere la stazza della suv. Il risultato è un complesso gioco di superfici, in cui spiccano i grossi archi passaruota e il vetro laterale allungato verso il posteriore, dove sono presenti due porte con apertura ad armadio e un portellone apribile verso l'alto. Sono personalizzati anche gli specchietti laterali.
SEDILI IN COCCODRILLO - Anche l'abitacolo della Karlmann King è esagerato come l'esterno, perché sono presenti rifiniture in oro, sedili in pelle di coccodrillo, un piccolo frigorifero e anche una cassaforte, oltre a un divanetto ed ad un grande televisore. Il primo esemplare della Karlmann King verrà consegnato a un cliente arabo, che pare abbia speso circa 3,8 milioni di euro per il suo esemplare personalizzato.