DOPPIO LAVORO - Il suo nome è Keeper, e l’ha creato la Tsem, una società italiana di ingegneria con sede a Padova. È uno strumento tecnologico in grado di assicurare due funzioni: scatola nera ed etilometro. Come scatola nera, sfruttando le tecnologie di localizzazione satellitare con sistemi di comunicazione Gsm/Gprs e grazie a un accelerometro che registra la forza di gravità sui tre assi (orizzontale, verticale e profondità), “legge” e memorizza gli spostamenti dell’auto e la dinamica di eventuali incidenti, lanciando inoltre un allarme automatico in caso di sinistro. Come etilometro, controlla il tasso alcolemico del guidatore tramite sensori sensibili ai gas (collocati sulla scatoletta) e algoritmi di calcolo. Se, in base alla densità dei gas, il sistema capisce che il guidatore è ubriaco, lancia un segnale, misurando e registrando il dato. La scatola nera, grazie a un pannello solare integrato e a una batteria a lunga durata, può essere facilmente applicata al parabrezza, come un Telepass. Il produttore garantisce che il montaggio è quindi a costo zero.