PRIMA VETTURA ASIATICA - Il Museo nazionale dell’automobile di Torino (www.museoauto.com) è fra i più importanti e antichi al mondo: racconta l’evoluzione tecnica e stilistica attraverso oltre 200 veicoli di diverse epoche, partendo addirittura da una riproduzione del carro a molla di Leonardo del 1478. Da oggi al Mauto c'è anche una Kia EV6, allestita con l’opera “Moving Inspiration” realizzata in occasione del lancio commerciale dal duo di creativi internazionali Ludovica+Roberto Palomba. La crossover elettrica coreana è il primo veicolo asiatico a entrare nella collezione permanente del museo piemontese. Auto dell’anno 2022, è sviluppata sulla piattaforma E-GMP specifica per le vetture elettriche del gruppo Hyundai-Kia, e dalla primavera 2021 è stata venduta nel mondo in 29.600 unità, di cui 16.000 in Europa (in Italia gli ordini sono a quota 200).
LIGHT DESIGN - Ludovica Serafini e Roberto Palomba (vincitori di molteplici riconoscimenti internazionali, fra cui il Compasso d’oro) hanno realizzato un’installazione artistica di “light design”: le linee fluide della Kia EV6 sono state trasformate in un flusso luminoso, che richiama visivamente le scie generate dall’auto in movimento. Il risultato è una scultura interattiva dal forte impatto estetico ed evocativo.