NEWS

La Kia EV6 entra nella collezione del Museo dell’auto

di Alessandro Ascione
Pubblicato 20 luglio 2022

Donato al Mauto di Torino un esemplare della Kia EV6, con l’installazione progettata da due designer di grido.

La Kia EV6 entra nella collezione del Museo dell’auto

PRIMA VETTURA ASIATICA - Il Museo nazionale dell’automobile di Torino (www.museoauto.com) è fra i più importanti e antichi al mondo: racconta l’evoluzione tecnica e stilistica attraverso oltre 200 veicoli di diverse epoche, partendo addirittura da una riproduzione del carro a molla di Leonardo del 1478. Da oggi al Mauto c'è anche una Kia EV6, allestita con l’opera “Moving Inspiration” realizzata in occasione del lancio commerciale dal duo di creativi internazionali Ludovica+Roberto Palomba. La crossover elettrica coreana è il primo veicolo asiatico a entrare nella collezione permanente del museo piemontese. Auto dell’anno 2022, è sviluppata sulla piattaforma E-GMP specifica per le vetture elettriche del gruppo Hyundai-Kia, e dalla primavera 2021 è stata venduta nel mondo in 29.600 unità, di cui 16.000 in Europa (in Italia gli ordini sono a quota 200).

LIGHT DESIGN - Ludovica Serafini e Roberto Palomba (vincitori di molteplici riconoscimenti internazionali, fra cui il Compasso d’oro) hanno realizzato un’installazione artistica di “light design”: le linee fluide della Kia EV6 sono state trasformate in un flusso luminoso, che richiama visivamente le scie generate dall’auto in movimento. Il risultato è una scultura interattiva dal forte impatto estetico ed evocativo.

Kia EV6
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
71
46
39
43
95
VOTO MEDIO
2,8
2.84694
294


Aggiungi un commento
Ritratto di alvola2023
20 luglio 2022 - 11:56
Mi spiace per Giulio (e le varie Nyo, Xpegn ecc.), + tutto il circolo degli esperti cui fa spesso riferimento, che mi sembra avessero altre preferenze :(
Ritratto di Edo-R
20 luglio 2022 - 12:30
L'opera è molto bella, la macchina sotto mmmmhh. Con quei fasci di luce così sinuosi, ci avrei visto un'auto altrettanto sinuosa come la Taycan.
Ritratto di bangalora
21 luglio 2022 - 07:52
La Taycan non la mettono nel museo, non è un auto innovativa e neanche futurista, molto generalista.
Ritratto di Edo-R
21 luglio 2022 - 09:57
Non sono per niente d'accordo. Gusti sono gusti ok. Ma ammettere minimamente che questa Kia EV6 sia innovativa.............innovativa è stata Tesla, l'unica. Futurista, lo saranno i concept audi o altri, questa è un cassone con un'orrenda plasticona rossa al posteriore.
Ritratto di bangalora
21 luglio 2022 - 13:09
Manco Tesla è annoverata nei musei dedicati.
Ritratto di Edo-R
21 luglio 2022 - 13:12
@bangalora parlo dell'innovazione tecnologica. Kia attualmente è come tutte le elettriche, per design fa abbastanza discutere, c'è poco da fare. È stata scelta non per il design, ma come simbolo e per svariati altri motivi come una delle prime asiatiche.
Ritratto di bangalora
21 luglio 2022 - 13:19
Ma infatti esteticamente può piacere o no ma io mi riferire all'innovazione tecnogica che Hyundai/Kia hanno loro i Coreani sono avanti di un bel pezzo sono gia' alle celle ad idrogeno quando in Europa si parla ancora elettrico si o elettrico no , la capacita'delle batterie, la percorribilità e l'efficienza. Siamo indietro di un bel pezzo si fidi. Io parlavo 4 anni fa su Al Volante che il futuro era l' H2 e mi hanno additato come eritico ora è realta', I Coreani con i Giap sono avanti di un bel po.
Ritratto di bangalora
21 luglio 2022 - 13:13
Audi non ha nulla di innovativo e non si discosta da altre sue gemelle forse Mercedes ha le potenzialita' di stare al passo con le sue dirette concorrenti ( vedi EV6 )
Ritratto di Edo-R
21 luglio 2022 - 13:30
La Kia EV6 è una normalissima elettrica con batteria agli ioni di litio e motori sincroni a magneti permanenti, come tutte le altre. Non ha particolari risvolti nella guida autonoma che le altre non hanno già fatto prima, scuola ha fatto Tesla una decina di anni fa e più. Quindi di innovativo non ha un bel niente, così come gli interni mercedes della prima generazione a doppio tablet. L'hanno messa lì per x motivi, ma non di certo per innovazione tecnologica e design. Per quanto riguarda l'elettrico tutti hanno le carte in tavola ormai, persino fiat. Per l'idrogeno potranno anche essere avanti, vero. Ma l'idrogeno non sarà il futuro per le auto, forse per i mezzi pesanti.
Ritratto di bangalora
21 luglio 2022 - 18:52
Ovvio principalmente mezzi pesanti e treni infatti una prestigiosa ditta del Piemonte che fabbrica treni, ha messo sul mercato treni ad H2 e le auto sono già circolanti in provincia di Bolzano, che poi tra 50 anni arrivino benzine sintetiche tutto e possibile. Ma l'elettrico totale è una fonte impossibile e impraticabile.
Ritratto di Aprilia
21 luglio 2022 - 20:48
La Taycan è solo una panamera elettrica,niente di nuovo
Ritratto di Goelectric
20 luglio 2022 - 12:38
Due designer di grido, che gridavano " ma quanto cazz é strana sta macchina"
Ritratto di Er sentenza
20 luglio 2022 - 12:48
Ero preoccupato, siamo a mercoledì e questa settimana non era ancora uscito l'articolo sulla Kia ev6....lol!!!
Ritratto di Ricci1972
20 luglio 2022 - 12:58
3
In effetti "a pensar male si fa peccato, na spesso ci si prende..." (Cit.)
Ritratto di Alvolantino
20 luglio 2022 - 12:59
Più che giusto, gran auto, non a caso ho dato 5volanti meritati. Merita di diritto di entrata in un museo importante in quanto é il futuro e presente delle auto, e finalmente ci sbarazziamo dell'inquinamento dei pessimi motori termici.
Ritratto di Ferrari4ever
20 luglio 2022 - 15:48
1
Bugiardo bugiardo, ho guardato e non gli hai dato niente.
Ritratto di alvola2023
20 luglio 2022 - 16:44
Mi sa che nella maggior parte dei casi (leggi il non riuscire nemmeno a scavalcare l'ostacolo del 4% vendite) è così: tutti le vogliono ma nessuno le compra.
Ritratto di Tu_Turbo48
20 luglio 2022 - 21:58
@Alvolantino il trollino allora aspetteremo prossimamente anche nel museo la tua Peg Perego Electric per essere ammirata da tutti ahahahahaha.!!!!
Ritratto di Lorenz99
20 luglio 2022 - 14:16
QUINDI SIAMO PASSATI DALLA CISITALIA DI PININ FARINA ESPOSTA PERMANENTEMENTE AL MOMA DI NYCITY, AD UN CAPOLAVORO DI ELETTROSUV KIA CON TANTO DI FASCI LUMINOSI, ANCH'ESSI DEGNI DI COMPASSO D'ORO....CHE DIRE OGNI EPOCA HA QUEL CHE SI MERITA
Ritratto di NITRO75
20 luglio 2022 - 14:45
Ma, mi sà proprio di spottone.....
Ritratto di Volpe bianca
20 luglio 2022 - 14:55
Addirittura... Sarà colpa del caldo.
Ritratto di Oxygenerator
20 luglio 2022 - 14:56
L’auto sembra meritare tutta l’attenzione che gli viene data. Ma al volante, potrebbe essere troppa ? Mi viene in mente la giulia, come “pressione” mediatica.
Ritratto di bangalora
21 luglio 2022 - 22:28
È dura mandare giù il boccone molto amaro. Perché denigrare un auto prima di vederla e di farci un giro ? Ha,vero molti hanno l'occhio e l'orecchio assoluto.