PICCINA SOLO FUORI - Come ci accenna il responsabile del centro stile Kia di Francoforte, Gregory Guillaume (foto qui sotto), “con la nuova Kia Picanto abbiamo mantenuto le dimensioni molto compatte del modello precedente, perché nei mercati orientali le vetture da città devono rientrare in misure ben definite”. In effetti, la piccola della casa coreana, che sarà ordinabile a partire dal mese di aprile, ha ingombri davvero contenuti: 360 cm di lunghezza, 160 di larghezza e 149 di altezza. Ciò nonostante, questa utilitaria tutta nuova (sostituisce il modello nato nel 2011) è una pratica cinque porte in grado di ospitare fino a cinque persone, con la capienza del bagagliaio che cresce da 200 a 255 litri (e 1010 a divano reclinato, invece di 870): valore notevole per un'auto di questo genere.
CURA NOTEVOLE - Lo stile della Kia Picanto è piuttosto aggressivo, e curato fin nei particolari. Guillaume: “Abbiamo voluto creare un'auto piccola, ma con un look del quale il proprietario possa essere orgoglioso. Abbiamo una mascherina ampia, fari sofisticati, ruote più grandi: tutto concorre a dare un'importanza inusuale in una vettura di queste dimensioni.” In effetti, la Picanto non ha un'immagine sbarazzina come hanno per esempio la Fiat Panda, le Smart, la Renault Twingo o la Toyota Aygo. E il discorso continua negli interni: il cruscotto retroilluiminato è tradizionale, ma molto ben realizzato; i rivestimenti, i comandi nella consolle, il display a sbalzo dell'impianto multimediale (di 3,5, 5 o 7 pollici, in base all'allestimento) e finezze come il bracciolo fra i due sedili che può scorrere, o la telecamera di retromarcia, sono da vettura di categoria superiore.
DA 66 A 100 CAVALLI - In attesa di un primo test, per verificare i progressi dichiarati in tema di maneggevolezza e comfort, possiamo dire che la gamma dei motori si è molto ampliata: al tre cilndri 1.0 con 66 CV (anche a Gpl nella seconda parte del 2017) si aggiungono ora il 1.2 con 84 CV e il tre cilindri turbo con 100 CV, con il quale la citycar coreana, secondo la casa, dovrebbe scattare da 0 a 100 km/h in 10,1 secondi e toccare i 180 orari. Con i motori più potenti sarà disponibile anche il nuovo allestimento più grintoso (paraurti diversi, inserti rossi, due terminali di scarico) GT-Line. I prezzi della Kia Picanto non sono ancora stati comunicati, ma ipotizziamo uan base di partenza di circa 10.500 euro.