DANNI ALL’ANTERIORE - La notizia positiva è che nessuno ha riportato conseguenze fisiche, nonostante il botto si sia verificato in pieno giorno e vicino ad una fila di vetture ferme in sosta. Quella negativa… beh, le immagini, ma soprattutto il
video qui sotto parlano da soli: un esemplare della
Ferrari LaFerrari è stato danneggiato a Budapest, in Ungheria, dove il suo conducente ne ha perso il controllo mentre attraversava Vaci Street (nelle foto di
Origo). La dinamica dell’incidente è rimasta sconosciuta, ma è certo invece che la V12 modenese ha sbattuto contro una serie di automobili parcheggiate a bordo strada, riportando danni alla carrozzeria, allo specchietto lato destro e con tutta probabilità anche alla parte meccanica, che dubitiamo non abbia subito contraccolpi dopo un impatto così violento.
ERA GIÀ SUCCESSO - Il conducente della Ferrari LaFerrari potrà consolarsi sapendo di non essere il primo a danneggiare così vistosamente una LaFerrari, vettura realizzata in 499 esemplari e venduta ad una cifra superiore a 1 milione e 200mila euro. Un incidente altrettanto grave si verificò nel giugno 2014 in Costa Azzurra, quando l’uomo al volante non diede la precedenza ad una Volkswagen Golf e la colpì nei pressi di una curva a sinistra. Anche in quell’occasione non si registrarono contusi, ma l’impatto danneggiò seriamente il paraurti ed il cofano anteriore della coupé. Un secondo incidente risale all’aprile 2015, in Cina, quando il giovane conducente fu tradito dall’inesperienza e dall’asfalto sdrucciolevole: in quell’occasione la vettura colpì lo spartitraffico centrale e rimase poi parcheggiate mestamente lungo una strada di scorrimento.