NEWS

Una LaFerrari si schianta a Budapest

03 novembre 2015

L'incidente di un'auto a tiratura limitata da 1,2 milioni fa sempre notizia: in questo caso una LaFerrari ha sbattuto contro alcune auto ferme in sosta.

Una LaFerrari si schianta a Budapest
DANNI ALL’ANTERIORE - La notizia positiva è che nessuno ha riportato conseguenze fisiche, nonostante il botto si sia verificato in pieno giorno e vicino ad una fila di vetture ferme in sosta. Quella negativa… beh, le immagini, ma soprattutto il video qui sotto parlano da soli: un esemplare della Ferrari LaFerrari è stato danneggiato a Budapest, in Ungheria, dove il suo conducente ne ha perso il controllo mentre attraversava Vaci Street (nelle foto di Origo). La dinamica dell’incidente è rimasta sconosciuta, ma è certo invece che la V12 modenese ha sbattuto contro una serie di automobili parcheggiate a bordo strada, riportando danni alla carrozzeria, allo specchietto lato destro e con tutta probabilità anche alla parte meccanica, che dubitiamo non abbia subito contraccolpi dopo un impatto così violento.
 
ERA GIÀ SUCCESSO - Il conducente della Ferrari LaFerrari potrà consolarsi sapendo di non essere il primo a danneggiare così vistosamente una LaFerrari, vettura realizzata in 499 esemplari e venduta ad una cifra superiore a 1 milione e 200mila euro. Un incidente altrettanto grave si verificò nel giugno 2014 in Costa Azzurra, quando l’uomo al volante non diede la precedenza ad una Volkswagen Golf e la colpì nei pressi di una curva a sinistra. Anche in quell’occasione non si registrarono contusi, ma l’impatto danneggiò seriamente il paraurti ed il cofano anteriore della coupé. Un secondo incidente risale all’aprile 2015, in Cina, quando il giovane conducente fu tradito dall’inesperienza e dall’asfalto sdrucciolevole: in quell’occasione la vettura colpì lo spartitraffico centrale e rimase poi parcheggiate mestamente lungo una strada di scorrimento.


Aggiungi un commento
Ritratto di Lu1gi92
3 novembre 2015 - 11:18
con quelle potenZe in gioco è facile.. controlli ok ma la fisica è fisica.. quato serve perchè un oggetto simile a una certa velocità possa perdere il controllo ? se poi ci mettiamo.. strade urbane e gente incapace al volante... ecco a voi servito
Ritratto di remo la barca
3 novembre 2015 - 15:13
Evidentemente non era attivo l' ESP (Electronic Stupid Protector)....
Ritratto di luigi sanna
3 novembre 2015 - 23:40
5
Vedi il giocatore Caceres (Juve), assolutamente incapace... Dovrebbero fare loro (visto il costo), anche un corso di guida. Da noi ci sta un viadotto, dove la parte finale (non ponte), termina in salita... 4 corsie, noto x numerosi incidenti, di piccolo conto (xchè in un contesto urbano). Il 99,9% di tutto questo, succede nella parte in discesa... tranne UNO... Uno "splendido" della Domenica, con il suo splendido 348, è andato in testacoda nella parte a salire, dopo il curvone (praticamente quasi impossibile). Questo è dovuto alla vettura certo (anche se un vecchio 348), ma anche dall'inesperienza di chi sta alla guida.
Ritratto di Claus90
4 novembre 2015 - 19:43
Però in alcune trasmissioni di super-car o chi l'ha provata dice che si guida come una normale utilitaria valli a capire i Tester, loro sono abituati e non si immedesimano in un uomo normale incompetente,credo che come la panda non riesca mai nessuno a guidarla nessuno, almeno che non si abbia esperienza con questa tipologia di auto.
Ritratto di Francesco110
25 giugno 2016 - 14:40
No con i controlli una cosa del genere non succede, questo è uno che oltre a non saper guidare e a fare manovre azzardate su strada li ha anche disattivati.
Ritratto di Ivan92
3 novembre 2015 - 11:24
10
Budapest non perdona gli errori, è una città con moltissime vie lunghe e larghe, da confidenza e i limiti di velocità non li rispetta quasi nessuno, ma se si esagera troppo (sopratutto con un bolide come LaFerrari) ci si ritrova in un attimo a velocità folli per una città, e questa può essere una conseguenza. Per fortuna però i danni sono soltanto materiali. Peccato invece per LaFerrari, un auto del genere sarebbe da usare soltanto in pista e non maltrattare nelle grandi città.
Ritratto di SLK
3 novembre 2015 - 12:13
1
di un auto del genere se me lo posso permettere, ne compro due...una la sfoggio in giro per la città...(o in pista) l'altra la tengo chiusa in garage come una reliquia! ;-)
Ritratto di cris25
3 novembre 2015 - 12:18
1
Non è la prima volta che leggo notizie del genere, finché capita una volta ok, due posso pure capire, ma ormai sta capitando sempre più spesso perciò credo che tralasciando la velocità e la potenza di questi bolidi, siano proprio i conducenti a non essere in grado di gestire la situazione. Ma io dico, una meraviglia del genere merita di essere strigliata in pista dove può sprigionare tutti i suoi cavalli, perché fare tutto ciò in una città? Mistero...
Ritratto di yumak
9 maggio 2016 - 06:41
4
Bisogna farsi vedere.
Ritratto di ferrariforever
3 novembre 2015 - 18:43
Queste persone andrebbero ammazzate fi botte per me!!!
Ritratto di ferrariforever
3 novembre 2015 - 18:44
di*
Ritratto di AlexTurbo90
3 novembre 2015 - 20:55
Il guaio, al giorno d' oggi, è che in tanti (forse TROPPI) possono permettersi di acquistare e guidare auto con non si MERITANO!
Ritratto di luperk
3 novembre 2015 - 22:42
Scusa fammi capire, se una persona ha i soldi per acquistare una determinata auto, per quale ragione non dovrebbe farlo? Qual'è il concetto legato al meritarsi un auto? E' un semplice bene, non un dogma religioso
Ritratto di AlexTurbo90
3 novembre 2015 - 23:23
Non credo che tu mi abbia capito. Io non dico che una persona che ne ha la possibilità NON debba comprarsi l' auto che vuole, ci mancherebbe. Quello che intendo dire è che ormai al mondo ci sono troppe persone facoltose, che non meriterebbero di guidare certe auto per il semplice motivo che NON LE SANNO GUIDARE! Certe supercar andrebbero guidate da persone che PRIMA abbiano fatto almeno 1 mese di intensivi corsi di guida sportiva, ma il più delle volte (purtroppo) non è così. E i risultati in QUESTO caso, come in decine di altri casi, si vedono. Tu dici che l' auto è un semplice bene. Può darsi, ma ci sono alcune auto (come questa LaFerrari) che sono lo STATO DELL' ARTE della tecnica e dell' ingegneria motoristica. E vedere simili automobili distrutte dai loro ricchi proprietari solo perché non le sanno guidare bene, non ne conoscono i limiti e (ergo) non portano loro il dovuto rispetto, è SEMPRE una vera pugnalata al cuore per i veri appassionati di motori!
Ritratto di luigi sanna
3 novembre 2015 - 23:53
5
Capisco l'ammirazione, ma resta sempre un'oggetto. L'importante che non si faccia male nessuno.... la vettura in questi casi, verrà rimessa a nuovo. La vita è troppo breve, x stare a presso a queste min..... Chi se lo può permettere, beati loro..... io potendo, farei altrettanto. Rotta una Ferrari? Me ne compro un'altra.... "chissenefrega". Il rispetto, bisogna averlo x se stessi prima, e per tutti gli altri poi. La FERRARI è una macchina, una bellissima macchina, niente di più, niente di meno. Altrimenti non bisogna chiamarlo rispetto, ma MANIA.... persone che tengono più ad un oggetto (es. una Ferrari), che a tutto il resto.
Ritratto di luperk
3 novembre 2015 - 22:43
Ben vengano russi arabi cinesi indonesiani facoltosi pronti ad acquistare auto di questo genere nonchè beni di lusso, è uno stimo all'economia, altrimenti in stagnazione.
Ritratto di italico
4 novembre 2015 - 10:30
1
..ma scusate la domanda....in ungheria o meglio a Budapest le auto possono circolare senza targa?
Ritratto di SINISTRO
4 novembre 2015 - 15:04
3
per fortuna non è andata a fuoco...
Ritratto di Probos
4 novembre 2015 - 16:39
Ma che razza di nome hanno dato a questo modello, mamma mia
Ritratto di Claus90
4 novembre 2015 - 19:39
Forse il conducente è un incompetente, tutto sommato avrà anche i soldi per ripararla.
Ritratto di Supra
4 novembre 2015 - 23:55
Era targata Ungheria?
Ritratto di ivanvalenti
24 giugno 2016 - 17:44
1
se me la regala la prendo anche investita...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 14 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser