NEWS

LaFerrari: la XX sarà ancora più estrema

12 novembre 2014

LaFerrari XX sarà solo per la pista. È Attesa per il mese prossimo e si parla di prestazioni e prezzo “stellari”.

LaFerrari: la XX sarà ancora più estrema
OLTRE QUOTA 1000 CV - Più di 1.000 cavalli da spremere in circuito, a patto di avere un gran piede e un gran portafogli: questa è, in buona sintesi, la Ferrari LaFerrari XX che, secondo varie indiscrezioni sarà presentata il prossimo mese ad Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, nella kermesse Ferrari World. Un giocattolo da pista che, con buona probabilità, arriva dritta al cuore di ogni appassionato. Nelle foto spia di Worldcarfans ne vediamo un esemplare con lievi camuffature sulla pista del Nürburgring per gli ultimi collaudi.
 
SI EVOLVE IL MOTORE TERMICO - Pare che la potenza crescerà di un centinaio di cavalli rispetto ai 963 della LaFerrari stradale (800 dei quali ascrivibili al motore termico e 163 all'elettrico), grazie a una preparazione ancor più esasperata del V12 che, già adesso, è accreditato di un regime di rotazione pari a 9.000 giri e 128 CV/litro. Come la doppia X finale lascia intuire, la destinazione è esclusivamente la pista (sulla falsariga della FXX derivata dalla Enzo), con tutto ciò che la cosa comporta in termini di equipaggiamento. Per gli appassionati di numeri, va ricordato che il kit evoluzione per la FXX sviluppato a cavallo tra il 2008 e il 2009 “spremeva” più di 850 CV dal V12 6.3 stretto parente di quello della LaFerrari XX: lecito quindi aspettarsi che quest'ultima faccia ancora meglio.
 

La versione attuale della LaFerrari: 499 esemplari tutti già venduti.
 
RIMANGONO A CASA - Pare che le LaFerrari XX rimarranno a Maranello anche dopo l'acquisto, seguite dai tecnici Ferrari e spedite alla bisogna dove i proprietari intendano usarle - o meglio, dove siano impegnati a correre. Il tutto per scongiurare collezionismo e speculazioni: probabile che il prezzo di ogni LaFerrari XX sfiori i 3 milioni di euro e che la produzione, come la progenitrice FXX, sia limitata a trenta esemplari. La sfida alla McLaren P1 GTR è lanciata: ed è assolutamente stellare.
Ferrari LaFerrari
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
258
38
16
9
10
VOTO MEDIO
4,6
4.586105
331


Aggiungi un commento
Ritratto di Probos
12 novembre 2014 - 17:33
Per una volta che trovo una Ferrari interessante riescono a darle un nome da barzelletta...
Ritratto di wiliams
12 novembre 2014 - 18:42
E come dovevano chiamarla...FERRARI PROBOS????
Ritratto di Probos
13 novembre 2014 - 16:17
...ti sei dimenticata una L....
Ritratto di PongoII
12 novembre 2014 - 18:46
7
Ogni commento all'auto non può essere che positivo; a certi post, invece, negativo.
Ritratto di Fabio2033
12 novembre 2014 - 19:06
1
Io preferisco la porsche 918 perché è più bella esteticamente e costa anche meno e sinceramente quella della ferrari LaFerrari fxx mi sembra un modo per buttare soldi perché la paghi 3 milioni di euro e poi se la tengono a Maranello
Ritratto di Supra
12 novembre 2014 - 21:31
Costerà anche meno ma è anche meno veloce, e poi chi acquista queste auto non pensa al prezzo.. La FXX è per chi ha tanti soldi da spendere per divertirsi con un'auto potente ed eslusiva in pista
Ritratto di hulk74
12 novembre 2014 - 19:09
Giusto giusto esce a dicembre...
Ritratto di padoin
12 novembre 2014 - 21:24
ma davvero ci sono ancora discussioni o paragoni tra la Ferrari e altre case utomobilistiche? su altri siti si parla di 900cv ottenuti da un motore aspirato (piu i 163 da quello elettrico).. sn cose che gli altri possono solo immaginare.. oppure nn gli resta che fare dei banali motori turbo.. mi spiace x gli altri ma siamo su 2 pianeti diversi
Ritratto di hulk74
12 novembre 2014 - 22:36
Credo che LaFerrari faccia fatica a staccare la 918 sul giro secco...
Ritratto di Highway_To_Hell
14 novembre 2014 - 10:56
Oggigiorno si crede ad un sacco di cose, qualcuno anche al fatto che Elvis suoni ancora su Marte... Che ha più o meno la stessa valenza nel credere che la 918 sia più veloce in pista de LaFerrari (quella liscia, ovviamente, la XX non val nemmeno la pena di scomodarla...)
Ritratto di hulk74
14 novembre 2014 - 11:02
I tempi a Fiorano, laferrari da 3".50 ad una 458. Ad Hockenheim short la 918 ne da 3".40 alla 458, in un circuito molto più corto. Matematica.
Ritratto di hulk74
14 novembre 2014 - 13:20
A vairano ne prende 5,5 di secondi la 458 dalla 918... I cavalli non bastano. Non so come faccia porsche, ma tira fuori sempre vetture performanti oltre l'ipotizzabile. La stessa carrera GT era quasi sempre più veloce della Enzo. Ripeto però che questa parità, tra laferrari e la 918, sarebbe sul giro secco. Credo che le batterie della 918 difficilmente possano ricaricarsi tanto in fretta.
Ritratto di giovi11
12 novembre 2014 - 21:28
3
1000 cavallazzi pronti a spingire quel missile a dicembre
Ritratto di Robx58
12 novembre 2014 - 22:17
13
Io la sceglierei cromata, come la Fisker Karma di Justin Bieber!
Ritratto di Racing75
13 novembre 2014 - 08:05
...semplicemente UNICA! Ferrari è sempre Ferrari, the BEST!!
Ritratto di MatteFonta92
13 novembre 2014 - 12:23
3
Che dire... sarà semplicemente insuperabile! Ferrari si conferma ancora il non plus ultra quando si parla di supercar... simply the best!!!
Ritratto di CARLONI MASSIMO apai@assoc-apai.org
13 novembre 2014 - 13:12
Non capisco come si possano evitare le speculazioni lasciando l'auto a maranello, cioè in fabbrica. Quando servirà ( visto che parliamo di paperoni) se la faranno spedire, quando non verrà utilizzata potrà sempre essere rivenduta. Può darsi che chi la acquista voglia/possa anche contare su di un ivestimento futuro a forte rivalutazione. Costerà 3 milioni ma, a mio avviso, anche l'occhio vuole essere soddisfatto... è bruttina, specialmente l'anteriore.
Ritratto di Gino2010
13 novembre 2014 - 13:36
l'acquirente avrebbe avuto diritto ad una ferrari con dentro paola ferrari nuda?
Ritratto di albymor
13 novembre 2014 - 16:21
30 esemplari...3 milioni....99 milioni.....solo applausi
Ritratto di hulk74
13 novembre 2014 - 16:36
Sono 90... 30x3...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 14 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser