NEWS

Nuovo porte aperte per la Lancia Ypsilon il 19 e 20 novembre

18 novembre 2011

L'utilitaria a cinque porte viene proposta nell'allestimento “base” Silver con prezzi da 10.950 euro. Tutti i motori hanno di serie il sistema Start&Stop.

SABATO E DOMENICA - Le concessionarie della Lancia resteranno aperte sabato 19 e domenica 20 novembre: un'occasione per vedere da vicino la nuova Ypsilon che, nell'allestimento “base” Silver, grazie alle promozioni della casa e il contributo dei concessionari, viene proposta con prezzi a partire da 10.950 euro. Sulla Silver sono di serie il climatizzatore manuale, gli airbag anteriori e laterali, gli attacchi isofix,  il telecomando per apertura porte, il volante regolabile in altezza, gli alzacristalli elettrici anteriori, il sedile posteriore sdoppiato 50/50, le ruote in lamiera con cerchi di 15 pollici, gli interni in tessuto tecnico e la predisposizione per la radio.


Lancia nuova ypsilon 05 2011 64


TUTTI CON START&STOP
- L'allestimento Silver è disponibile con i motori benzina 1.2 da 69 CV (anche in versione bi-fuel a Gpl) e 0.9 TwinAir da 85 CV, e il turbodiesel 1.3 Multijet da 95 CV. Tutti i motori della Lancia Nuova Ypsilon sono abbinati al sistema Start&Stop e al cambio manuale a cinque marce.

> I prezzi aggiornati della Lancia Nuova Ypsilon

> Il primo contatto della 1.2 Silver

Lancia Y10
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
2
0
0
0
VOTO MEDIO
4,0
4
2


Aggiungi un commento
Ritratto di Claus90
18 novembre 2011 - 18:53
Qualcuno sa se il rosso argilla pastello è lo stesso rosso pastello della 500?Comunque è carina la ypsilon.
Ritratto di Cinque porte
18 novembre 2011 - 19:47
Almeno credo......
Ritratto di nello13
22 novembre 2011 - 13:06
7
ma non metterlo sulla Ypsilon ne ho vista una modello silver/gold (aveva i copricerchi ed era senza appoggiatesta dietro) e non ci sta molto bene!!
Ritratto di Claus90
22 novembre 2011 - 20:15
rosso pastello a patto che sia lo stesso della 500 e platinum il rosso che al sole sembra arancio non mi piace.forse la prende mio cugino
Ritratto di nello13
23 novembre 2011 - 21:46
7
mmh..non te lo saprei dire con certezza se è lo stesso colore solo non aveva riflessi arancioni! ..piuttosto prendetela di un altro colore..non ci stava bene proprio sulla Ypsilon quel colore!!
Ritratto di ilovenaples89
18 novembre 2011 - 18:55
"possono tener chiuse le porte" "16000 euro per questa scatoletta?meglio la polo" "la lancia è buona solo a ricarrozzare" per sfortuna di queste persone non hanno gli occhi per vedere che è una buona auto, personalmente a pariprezzo comprerei la c3, un auto davvero ben fatta, ma anche questa è molto carismatica, cosa che ad esempio la corsa non avrà mai
Ritratto di Roc
18 novembre 2011 - 19:15
ma che hai scritto???? ahahhaha.....
Ritratto di osmica
18 novembre 2011 - 23:18
1.2 TSI 105cv, comfortline, 5 porte, vernice met, fendi, vetri scuri, radio 510 + tasti volante, parktronic = 14.000€, con un ulteriore sconto 13.500€. Costa di meno, ed e' fatta meglio.
Ritratto di ilovenaples89
19 novembre 2011 - 11:17
vorresti consumare 10 km/l reali? bravo
Ritratto di osmica
19 novembre 2011 - 22:37
Di media, facevo tra il 6% e il 7%. A seconda di un percorso piu' extraurbano e/o tranquillo ed un impiego cittadino e/o sportivo. Spremendola a fondo, stavo sul 7.5% (ma erano "ben spesi" - in divertimento e piacere di guida).
Ritratto di osmica
21 novembre 2011 - 17:22
il 95% e' tdi e il restante 5% e' 1.2? Lol. Ed e' per questo che hanno tolto la tsi! Meno male che ci sei te! E allora vista la iperlogica, quale sarebbe il motivo perche' hanno lasciato, a quanto sostieni solamente tu, la invenduta (0%) 1.4 e la invenduta (0%) 1.6 bifuel? Non so, ma visto che non si sa, sarebbe opportuno non scrivere cose del genere oppire inventarsi qualcosa minimamente coerente. Buona serata.
Ritratto di nello13
21 novembre 2011 - 17:54
7
potrebbero introdurre il 1.2 TSi 86cv al posto del 1.4 che consuma tanto e non va molto..
Ritratto di evilwithin
19 novembre 2011 - 11:22
La Polo benzina 1.2 TSI 5 porte (che tra l'altro è stata tolta dal mercato, non c'è più!) partiva da 17.300 euro!!!!!!!! Senza metallizzato nè niente. Altro che 14.000!!!! Insomma la Polo costa nettamente di più; quindi non facciamo paragoni. Poi uno peò preferire ciò che vuole, ma almeno le cifre lasciamole parlare da sole ;)
Ritratto di nello13
19 novembre 2011 - 14:46
7
ma con i vari sconti può essere..io da 19413 con accessori vari una Polo 1.6 TDI 90cv Comfortline 5p la portavo a casa a 15.000 tondi!! Con metallizzato,ruota di scorta,climatronic,radio 310 con comandi al volante,fendinebbia con luci di svolta e altro...4.413 di sconto...avevo una vecchia auto ma valeva 1.500 euro,togliendo i 1500 sono comunque quasi 3000 euro di sconto!!! Ed è Vw...senza offesa ma la Ypsilon è lontana (sono andato a vedere e toccare con mano!!)
Ritratto di osmica
19 novembre 2011 - 22:35
A me hanno proposto la 1.2tdi ha 250€ in piu' del tsi da 105cv. Sara' che il 1.2tdi beve di meno, ma con il tsi non ci sono paragoni. Nello, ma alla fine, quando hai speso per la clio? (ho cercato sulla tua prova, ma senza sucesso). - Suppongo che la differenza (di potenza), tra clio 1.5 75cv e la polo 90cv sia notevole (seppur il 1.5 rimane un ottimo motore)
Ritratto di osmica
19 novembre 2011 - 22:30
Questo non e' vero? Io ho fatto il preventivo, dopo aver provato la stessa vettura di un'amica, appena comprata. La stessa dotazione con in piu' cerchi in lega, tapettini in velluto e primo tagliando, a 13.500€, grazie all'amica dell'amica che lavora nella conce, che e' riuscita a fare un ulteiorie sconto. (p.s. la tsi sulla polo e' stata tolta solamente sul mercato italiano)
Ritratto di fabri99
20 novembre 2011 - 14:07
4
Io preferirei la nuova YARIS, 1.3 wt-i lounge da 15.150 99cv....oppure la 208 nuova....A PROPOSITO DI P.S.A. LA CITROEN NUOVA C1 COMPARSA QUALCHE MESE FA SU ALV?????CHE FINE HA FATTO???????????????
Ritratto di ilovenaples89
21 novembre 2011 - 10:52
perché c'è crisi, se la tsi è stata tolta è perché il 95% delle polo escono con il tdi, il restante 5% è il 1.2
Ritratto di nello13
21 novembre 2011 - 12:48
7
io ero andato a vedere la Polo,90cv perchè il tricilindrico 1.2 mi è stato sconsigliato (poco potente) poi sono andato da Renault visto che avevo già una vecchia Clio II 1.2 da rientrare come usata..Avevo fatto il preventivo sia per la Clio 1.5 dCi 75cv 5marce allestimento 20th che per la Clio 1.5 dCi 90cv 6marce allestimento Luxe. Tutte due a 5 porte e ballavano 1.000 euro di differenza...12.851 la Clio 75cv; 13.851 la Clio 90cv; 15.000 la Polo 1.6 90cv..Le Clio calcola che avevano 2850 di sconto più 1850 della vecchia vettura da rientrare...Altrimenti la Clio 90cv costava 18551 e la 75cv 17551...la Polo senza sconti 19413!!! E calcola che la Polo era (rispetto alla Clio) senza navigatore,cerchi in lega...
Ritratto di IloveDR
18 novembre 2011 - 19:07
3
"possono tener chiuse le porte" "16000 euro per questa scatoletta?meglio la polo" "la lancia è buona solo a ricarrozzare" per sfortuna di queste persone non hanno gli occhi per vedere che è una buona auto. Ciao
Ritratto di mustang89
18 novembre 2011 - 19:10
Inizialmente non mi piaceva esteticamente, poi l'ho vista di presenza e ho cambiato idea. Comunque, entrandoci dentro, non mi ha dato una buona impressione. La precedente era "chiccosa", questa non molto, soprattutto la plancia non è di mio gusto.
Ritratto di ale-pescara
19 novembre 2011 - 16:31
sono dello stesso parere tuo esteticamente mi sono ricreduto così come interiormente ma in negativo questa volta cmq penso che a breve arriveranno versioni chic come la precedente del tipo bicolore, momo...
Ritratto di sharry
18 novembre 2011 - 19:23
1
con quel volante da camionista voglio sfidare le vecchiette e le basse a guidare!! comunque bella auto sembra un po troppo stretta ma sempre meglio della precedente che mi sembrava inguardabile!!
Ritratto di Claus90
18 novembre 2011 - 19:30
Ti assicuro che il volante è piccolissimo sembra quasi sportivo
Ritratto di sharry
18 novembre 2011 - 22:02
1
e di utilitare con un volante piu verticale ne ho viste tante...
Ritratto di nello13
19 novembre 2011 - 14:51
7
si vede che è derivata dal pianale della Panda.. è troppo stretta e alta,come la Panda! Non so come sia da guidare..ma presumo simile a Panda e 500..il che non è male...ho una Panda 1.2 (di mia madre) è divertente da guidare come citycar!
Ritratto di jb007
18 novembre 2011 - 19:30
bn.
Ritratto di P206xs
18 novembre 2011 - 19:37
1
Ma che notizia è??? mi sa tanto di pubblicità...........come avviene spesso per il gruppo fiat........lo fanno praticamnete tutte le case.....e guarda caso non ne ho mai visti articoli......MAH!!
Ritratto di IloveDR
18 novembre 2011 - 19:46
3
...produzione della vecchia Y, per dare più spazio a questa "melanzana", e la stanno pompando con tutte le pubblicità possibili. Ciao :-)
Ritratto di osmica
18 novembre 2011 - 23:20
Aggiungo che di articoli per questo prodotto ci sono gia' stati, parecchi. Anche quello delle prime porte aperte. Ora, la Lancia, deve fare per la seconda porta le porte aperte...
Ritratto di gig
18 novembre 2011 - 20:05
Potranno fare tutti i porte aperte che vogliono: la Ypsilon non la prende nessuno!
Ritratto di Gianluigi74
18 novembre 2011 - 20:20
la nuova Ypsilon è la 3° nella classifica delle auto più vendute (3 Lancia Ypsilon 4,933 3.7%), quindi il tuo nessuno corrisponde pressapoco a "un sacco di gente". Quanta malafede e disinformazione mirata unicamente a denigrare i prodotti made in Fiat........un sito a caso:www.http://bestsellingcarsblog.com titola così: 2011/11/17/italy-october-2011-lancia-ypsilon-continues-to-shine...
Ritratto di gig
19 novembre 2011 - 15:40
A mio avviso la Lancia Nuova Ypsilon non è un' auto da comprare.
Ritratto di ale-pescara
19 novembre 2011 - 16:32
ma i dati di vendita dicono l'opposto.
Ritratto di gig
19 novembre 2011 - 19:50
.
Ritratto di Gianluigi74
20 novembre 2011 - 12:22
Il punto è proprio questo: te sei uno a cui evidentemente non piace, ma il solo e unico giudice in casi del genere è il mercato: ebbene, fattene una ragione, ma il mercato ha detto che l'auto è valida e piace; è ben posizionata e quindi i clienti ritengono che il rapporto prezzo/qualità del prodotto sia buono e soddisfi le loro esigenze. La Mini da pezzenti ad esempio, costa in offertona 3000 euro in più ed è solo 3 porte, magari per te 3000 mila euro e le 2 porte in più non sono niente, ma per la maggior parte degli italiani (dati Istat) sono 3 mesi di stipendio e maggiore funzionalità del mezzo.
Ritratto di gig
20 novembre 2011 - 13:48
Gli italiani comprano la Lancia Ypsilon perchè composta da elementi di qualità e caratterizzata da un prezzo basso? Io non credo. E, visto che la cosa mi sembra molto strana, ti faccio un piccolo esmpio, mettendo a confronto la tanto apprezzata Ypsilon con una sua diretta concorrente, che ti farà ragionare sulla vera qualità delle auto. La Lancia Ypsilon 0.9 Twinair (la base), costa 13720 euro, cifra la quale attrarrà sicuramente gli italiani fulminati da Fiat perchè credenti che, comprando Fiat, si ha una rete di assistanza efficiente e pezzi di ricambio a prezzi stracciati e rintracciabili ovunque, si recheranno in concessionaria, dove scopriranno che l' auto è praticamente scevra di molti accessori. Una volta lì, però, ci si lascia ingolosire da alcuni optional sfiziosi (e inutili) che arricchiscono l' auto, facendo fare bella figura al propietario. Visto che ci stanno, quindi, aggiungono vetri elettrici, radio, clima, specchi elettrici, antifurto, il Magic parking (imitazione evidentemente mal riuscita del sistema di parcheggio automatico della Mercades Classe A, dato che in quella basta inserirlo e ci si può rilassare, nella Ypsilon, invece, bisogna stare lì e parcheggiare ascoltando i sensori!), vernice bicolore e vetri posteriori e lunotto scuri. E, d' un soffio, siamo a 17000 euro. Intanto, però, cosa ci si è portati a casa? Un' auto con plastiche scricchiolanti alla sola vista, poco prestante e, soprattutto, mal assemblata. Se, però, si analizza una sua diretta concorrente (non da me scelta, bensì da alVolante - se non mi credi, per verificare, vedi pagina 90 del numero di ottobre 2011), come la Hyundai i20, si nota che tutto cambia. Prendiamo come esempio la versione base, la 1.2 Classic 3 porte (per le cinque se deve spendere una modica cifra) che, a 10990 offre ciò che i propietari della Lancia possono solo sognare, e cioè un montaggio accuratissimo, quasi maniacale, per le plastiche (di ottima qualità) ed un prezzo decisamente minore (e non sono opinioni per sentito dire, bensì di uno che sulla i10 passa i giorni per andare al lavoro). Purtroppo, però, in Italia si ragiona così, quindi di Ypsilon ne comincieremo a vedere, e anche di altre auto italiane. Ma non è così solo per la Lancia (stesso gruppo della Fiat), bensì anche per le Fiat. Come esempio ti porto subito a confronto altre due auto: Panda ed i10. La Panda, nella sua versione base (1.2 Active), costa 10050 euro. Prezzo già alto di per se, ma che, accompagnato da un' elevata qualità ed un' altrettanto elevata dotazione, sarebbe accettabile. Purtroppo, però, non è così: la Panda base ha meno accessori di un Maggiolino degli anni '70. Eppure dove ti giri ti giri ne vedi una. Il modello base, tanto per farti un esempio, non ha nemmeno i paraurti verniciati, ma fosse l' unica mancanza, pure pure ci si passerebbe sopra. Purtroppo manca la radio (nemmeno la predisposizione c' è), il clima, i vetri e la chiusura elettrici, i poggiatesta posteriori (anche se chiamare "poggiatesta" quelli anteriori è già una forzatura, dato che sono in gomma durissima, e che, in un tamponamento, non attutiscono il colpo di frusta, magari lo accentuano!), i cerchi eccetera eccetera. Eppure la Panda è ben voluta da tutti, dato che è Fiat e che, anche se le plastiche scricchiolano da ferme e che la loro qualità è più che deprecabile, i pezzi di ricambio sono diffusi e poco costosi. Analizziamo la sua concorrente i10. La base ha poco di serie, lo ammetto, però se si passa all' allestimento di poco superiore, si ha di serie tutto con una qualità maggiore. Ora, se Fiat vende così tanto, perchè non migliora, con tutti i soldi che intasca, la qualità dei motori e le linee produttive, dato che quasi tutti i casi di disagio sulla rubrica dei problemi su alVolante cartaceo sono quasi tutti Fiat o di marche di gruppo analogo? Io non me lo spiego. La Thema anche, è la stessa cosa: un ricarrozzamento palese della Chrysler 300, della quale, dichiara Fiat, è anche migliore. Ora, oltre al danno, alla Chrysler va anche la beffa: la Fiat si arricchirà alle sue spalle (o meglio sulle sue spalle) allontanando anche dal marchio americano potenziali clienti. Io, visti i seguenti fattori, proprio non comprerò un' auto del gruppo Fiat od analogo, dato che la qualità è pessima e che la rete di assistenza buona ce l' ha ogni casa automobilistica. Che le auto Fiat siano più soggette ai richiami, è attribuibile alla produzione elevata di auto da parte del gruppo, che ne sforna tante al giorno. Eppure, con i soldi guadagnati, Fiat non impiegherebbe molto a migliorarle. Io, comunque, continuerò a comprare straniero, senza tanto curarmi della tasca che incasserà i soldi della vendita, che sia questa tedesce, coreana od italiana, poco me ne importa. Spero pubblichino questo commento, dato che è la terza volta che lo riscrivo e che non lo inviano e mi scuso con Gianluigi 74 per esermi dilungato eccessivamente. Saluti.
Ritratto di gig
20 novembre 2011 - 13:50
... che Istat dichiari che la Ypsion vende non credo sia un dato veritiero: ne ho viste pochissime (stesso dicasi per Freemont). Comunque il discorso dell' estetica è soggettivo. A me non piace. Saluti
Ritratto di Gianluigi74
20 novembre 2011 - 14:19
leggi bene: si riferiscono ai 1000 euro al mese!!! Per il resto, puoi dilungarti quanto credi, ma alla fine il dato di vendita della ypsilon non cambia e rimane lì ad attestare il gradimento dei consumatori.
Ritratto di gig
20 novembre 2011 - 19:11
... non sono i dati di vendita. Su quelli non metto bocca: sono sicuramente veri, bensì la cosa che non capisco è: "Come si fa a comprare un' auto del genere, cioè a quel prezzo e di quella qualità?"
Ritratto di ilovenaples89
21 novembre 2011 - 10:51
la i20 ha un motore ridicolo (1.2) al massimo lo puoi comparare con il 1.2 lancia, e vedrai che il prezzo sta lì, ogni volta che si guasterà una hyundai la porterai in concessionaria, e ogni volta che si guasterà qualcosa al motore dovrai aspettare un nuovo blocco motore, notoriamente i motori hyundai e kia sono chiusi, per questo danno dai 5 ai 7 anni di garanzia, la i20 è brutta dai
Ritratto di gig
21 novembre 2011 - 17:44
100000000000 volte meglio la i20!
Ritratto di nello13
21 novembre 2011 - 13:28
7
La Ypsilon nemmeno per me è un'auto da comprare!Però mi è stato detto che in qualità supera la mia Clio..non so dove! :) Rispondendo al lungo commento postato da te dico che la mia Panda (non difendo Fiat) va per i 5 anni e quasi 55.000km non scricchiola affatto!! Sarà l'unica? P.S. ha gli appoggiatesta imbottiti,di serie! Ed è solo una Dynamic...1.2 8V 60cv...mia zia c'è l'ha identica per motore e versione,ma a lei han dato quelli in gommaccia...non so perchè!
Ritratto di gig
21 novembre 2011 - 17:46
Vedi la base che poggiatesta scomodi che ha (ce l' ha il mio vicino!). Comunque non credo che la tua Clio sia inferiore in qualità alla Ypsilon. Basta leggere la prova su alVolante per credere!
Ritratto di evoluzione80
21 novembre 2011 - 13:49
d'accordo con te Gianluigi74, ma qui, si sa, c'e' gente, moooolta gente, che parla a vanvera!
Ritratto di gig
21 novembre 2011 - 17:48
Mah
Ritratto di ilovenaples89
21 novembre 2011 - 10:54
venderà meno giusto della panda,punto e fiesta. è italiana e ciò ci basta (parlo da fiero possessore di un elefantino blu)
Ritratto di gig
21 novembre 2011 - 17:49
Il discorso dell' italianità che spinge a comprare l' ho già fatto sopra.
Ritratto di nello13
21 novembre 2011 - 18:03
7
sulla Panda che a noi senza chiedere han dato gli appoggiatesta imbottiti,a mia zia sulla stessa identica auto acquistata dallo stesso concessionario han dato quelli in gomma!!! :)
Ritratto di gig
21 novembre 2011 - 18:07
Non so proprio perchè abbiano riservato due divresi trattamenti! Ciao... :)
Ritratto di nello13
21 novembre 2011 - 18:13
7
fatto sta che erano 2 pronta consegna medesima versione/motore..
Ritratto di gig
21 novembre 2011 - 18:15
L' importane, in fin dei conti, è che vi ci troviate bene!
Ritratto di nello13
21 novembre 2011 - 18:23
7
solo che è un pò piccola...ma gliel'avevo detto a mia madre prima di acquistarla di valutare...anzi avevo consigliato piuttosto un'Idea (anche se non è bellissima,ma aveva forti sconti!)
Ritratto di gig
21 novembre 2011 - 18:24
... o la i10: piccola fuori e grande dentro! :)
Ritratto di nello13
21 novembre 2011 - 18:37
7
ma non so quanto più grande sia la i10 della Panda...alla fine sono concorrenti dirette..a noi serviva almeno una segmento B..è stato un acquisto sbagliato per via di spazio..per il resto va benone però!! Ah l'unica pecca in quattro anni abbiamo ricaricato 2 volte il clima e la leva delle frecce quando si mette la freccia non ritorna in posizione neutra anche dopo aver fatto la svolta!
Ritratto di gig
21 novembre 2011 - 19:28
Per il difetto della tua Panda. Comunque la i10 è dello stesso segmento, ma offre molto più spazio! Ciao... :)
Ritratto di fastidio
23 novembre 2011 - 10:50
8
Mi fa ridere chie dice "non se ne vedono in giro.." l'italia è grande e le cose cambiano da dove ti trovi..tu sei al sud e ne vedi poche, io sono nord e di ypsilon e freemont ne vedo parecchie! Un commento oggettivo deve basarsi sui dati di vendita che dicono che la ypsilon è la terza auto più venduta..e dimmi, in che posizione sono le i10 e i20 da te decentate? mi sa che non entrano nemmeno nelle prime 20 e un motivo ci sarà..
Ritratto di FED 88
18 novembre 2011 - 20:32
Al massimo mi vado a vedere la Tema nuova ke nn ho ancora vistodal vivo... e visto ke ci sono anche la Voyager....la Ypsilon la ignoro :D
Ritratto di ale-pescara
19 novembre 2011 - 16:40
sulla thema c'è da ricredersi è un'auto che per il suo segmento è davvero interessante specialmente confrontando i prezzi con la concorrenza. Ti dico che c'è da ricredersi perchè sono andato al concessionario e sono rimasto stupefatto (anche se in realtà io nn ero affatto scettico sul prodotto) ma soprattutto un mio amico possessore di una Jaguar S-tipe è rimasto stupito specialmente dalla qualità dei materiale e come ho già detto dal prezzo l'unica pecca sono il peso e il cambio automatico a 5 marce che cmq verrà sostituito l'anno prossimo con un più efficiente 8 marceZF ma il peso e le dimensioni rimarranno il peggior difetto penalizzando consumi e prestazioni.
Ritratto di geko88
21 novembre 2011 - 14:06
sulla nuova thema: se vi riferite agli interni in pelle Poltrona Frau, credo proprio che non abbiano pari sul mercato nel segmento di riferimento (fantastica la plancia tutta rivestita con cuciture a mano). Purtroppo invece gli interni in pelle standard sono di qualità imbarazzante: pelle di bassissima qualità, degna solo di auto che non costino più di 30.000 euro. Farebbero meglio a mettere di serie gli interni Poltrona Frau, ponendo fine alla politica di forti sconti (5000 euro già al lancio): eleverebbero l'immagine dell'auto e darebbero credibilità al suo valore.
Ritratto di ale-pescara
21 novembre 2011 - 15:28
quindi la thema che ho visto io nn aveva i sedili di pelle Frau? allora ancora meglio perchè a mio avviso erano ben curati e la pelle era anche sulla plancia cosa che difficilmente troviamo alle concorrenti. cmq io voglio solo dire che 50000 euro per una vettura del genere, secondo me sono ben spesi se valutiamo la qualità e il confort nel suo insieme, se poi preferiamo auto prestanti e meno pesanti mbè allora è meglio vedere tedesco... un'ultima cosa la thema esposta al concessionario aveva il motore da 239cv quindi nn propio lenta e veniva circa 51000€
Ritratto di geko88
22 novembre 2011 - 12:32
se aveva la pelle anche sulla plancia era proprio quella con i sedili Poltrona Frau Bi-colore! Insomma quello che hai visto tu è l'allestimento EXECUTIVE (ovvero il TOP di gamma), se non sbaglio purtroppo disponibile solo abbinato al motore benzina Pentastar 3.6 (altra stupidaggine) così come il cambio automatico a 8 marce (sul V6 multijet diesel per ora c'è solo l'automatico a 5 marce). I sedili in pelle standard fanno schifo e la plancia è di una plastica soft touch, ma di qualità medio-bassa: per intenderci il livello qualitativo è quello del Freemont (che ha tuttaltro prezzo). Nella concessionaria dove sono andato io avevano solo questa (in versione PLATINUM, ovvero la via di mezzo, non oso immaginare come possa essere la base, cioè la GOLD): dovrebbero abolirla oppure obbligare i concessionari ad esporre entrambe, perché vedendo solo quella che ho visto io i clienti non possono che fuggire di corsa! Ripeto: meglio evitare gli sconti da 5000 euro, ma fornire di serie la pelle Poltrona Frau su plancia e sedili e cambio automatico a 8 marce anche sulle versioni a diesel (si dice che quest'ultimo sarà disponibile con il nuovo anno).
Ritratto di ale-pescara
22 novembre 2011 - 15:56
no guarda la thema esposta al concessionario dove sono andato a vederla avera il motore 3.0 da 239 cv questo è sicuro lo ricordo bene, sul cambio sono d'accordo con te è obsoleto ma arriverà un 8 marce anche sul diesel l'anno prossimo cmq ribbadisco che sono stato colpito dal rapporto qualità/prezzo a mio avviso ne venderanno di thema/300c...
Ritratto di geko88
22 novembre 2011 - 16:17
hai ragione, non ne ero sicuro, ma controllando risulta anche dal car configurator del sito ufficiale: l'allestimento EXECUTIVE è disponibile anche sul diesel 3.0 multijet da 239CV (invece non in quello da 190CV, ma è giusto così); gran macchina la EXECUTIVE, quando arriverà l'8 marce (almeno su questo diesel più potente) sarà perfetta! mi auguro anch'io che ne vendano parecchie, per questo spero che i concessionari siano abbastanza svegli da esporre la EXECUTIVE, che lascia a bocca aperta! tanto chi vuole un'auto di quel segmento non guarda a qualche migliaio di euro in più o in meno...
Ritratto di ale-pescara
22 novembre 2011 - 16:27
lo spero pure io infatti sono stato colpito positivamente, il cambio arriverà tardi però verso la fine dell'anno prossimo quindi tutto il 2012 la thema avrà questo 5 marce che leggendo le riviste cmq dicono che è confortevole e abbastanza rapido cmq staremo a vedere fra qualche mese i dati di vendita. sul prezzo però nn stiamo parlando di mila euro perchè prendere una tedesca accessoriata in quel modo forse nn te la cavi manco con 60000 euro
Ritratto di alfonsoweb
18 novembre 2011 - 20:59
Ma chiudetele quelle porte! un auto così brutta era difficile crearla. La Lancia c'è riuscita.
Ritratto di trap
18 novembre 2011 - 22:13
Nella silver il climatizzatore manuale non è di serie ma costa 850 euro
Ritratto di osmica
19 novembre 2011 - 22:38
Credo si tratti di un'offerta per questa occasione ed hanno incluso il clima.
Ritratto di yeu
18 novembre 2011 - 22:35
se veramente questa ypsilon,con questi accessori,costa 10950euro e in più lo start&stop, non ha rivali!Ma credo che questo prezzo sia solo un'illusione.Spero di sbagliarmi.
Ritratto di totus
18 novembre 2011 - 23:50
L'ho vista dal vivo (purtroppo) e la trovo brutta e davvero sgraziata. Un cesso su 4 ruote praticamente. Poi ovviamente i gusti variano da persona a persona (non pretendo di avere la ragione assoluta), però da qui si nota la cieca visione che hanno gli italiani del gruppo Fiat. Basta vedere in quanti hanno comprato quell'obrobrio di Punto Evo in Italia (tanti devo dire), e invece quanto vende poco in Europa!
Ritratto di nello13
19 novembre 2011 - 15:02
7
io c'è l'avevo parcheggiata affianco rosso pastello coi copricerchi..rigorosamente base..senza gli appoggiatesta posteriori!! mamma mia...cosa costavano 3 appoggiatesta??? Almeno facevano bella figura! La Ypsilon ha tutto a pagamento! E poi 10.950 euro per la base?? La concorrenza offre di più..esempio la mia macchina Renault Clio 1.2 16V (e non 8v come il Fire Fiat) con clima,fendinebbia,navigatore,radio cd mp3 aux a 9.900.. (anche meno trattando)...
Ritratto di grandedanny
21 novembre 2011 - 11:49
parlo da possessore di renault clio del 2001 con 112000km... la clio è sopravalutata come macchina... la mia aveva difetti al sensore giri, un difetto al pedale dell'accelleratore e la centralina... difetti riscontrati da tutti i possessori di clio di quell'anno sui vari forum... peccato che i problemi sono saltati fuori appena finita la garanzia... ora mi tocca venderla dalla disperazione perchè mi hanno chiesto 1000€ per una centralina... addio renault non mi vedrai mai +! ordinata una punto evo al suo posto, comunque ritengo la y un filino superiore alla clio... anche se la qualità della console centrale non mi convince...
Ritratto di nello13
21 novembre 2011 - 14:22
7
La mia Clio era una 2 serie restyling,venduta 5 mesi fa per un'altra Clio nuovo modello. Era del 2002 e aveva 106.237km quando l'ho venduta!Non aveva nessuno dei problemi della tua,quindi non facciamo di tutta l'erba un fascio..l'unico problema era la spia dell'airbag costantemente accesa (bastava muovere i fili sotto al sedile passeggero per spegnerla)..del resto solo regolari tagliandi,era una 1.2 benzina,motore di base da appena 58cv..viveva di manutenzione regolare ogni 20.000km e basta...l'unica cosa che ho cambiato è la cuffia del cambio in pelle perchè si son rotti i supporti e ogni volta che mettevo la retro si alzava tutto... Ma la tua era restyling o no? P.S. Auguri con Fiat invece! Parlo da possessore di Grande Punto,quella si che è una disperazione..addio Fiat! Se la PandaYpsilon è superiore alla Clio????? ma figurati..ho la Clio III di appena 5 mesi,1.5 dCi..una grande auto..altro che Fiat Punto,Lancia Ypsilon..è il mio parere ovviamente! Ma io con le Fiat ho solo avuto guai..con Renault mai! La Clio caso mai è sottovalutata solo perchè magari non è bellissima esteticamente..ma non bisogna limitarsi all'estetica..la meccanica del 1.5 è ottima...e gli interni (ok non avranno forme bellissime,a me van bene,però i materiali almeno sulla mia che non è base ma abbastanza al top è molto curata:cruscotto in finta pelle,cuciture a contrasto,finiture laccate,plastiche morbide,assemblaggi precisi...) Ti posto infine la mia odissea con la Fiat Punto sul commento sottostante! Ah se ti va ci sono anche le mie prove sia della Punto che di tutte due le Clio!
Ritratto di nello13
21 novembre 2011 - 13:15
7
ti racconto la mia Grande Punto... Ci fossero i soldi la rottamerei a calci…! Ha moltissimi problemi..La cara Grande Punto (di famiglia)..una 1.2 Dynamic 5 porte della fine 2006,acquistata nuova,ora ha circa 105.000km non ti dico..oltre alle maniglie posteriori che non si aprono correttamente (che è un difetto comune penso a tutte le Grande Punto 5 porte,risolto con la Evo), la mia ha avuto il richiamo al piantone dello sterzo,poi un ammortizzatore rumoroso e hanno cambiato un disastro di pezzi,poi il prigioniero dello scarico (che non so cosa sia) mi faceva fare un rumore da trattore alla macchina,che è un benzina! Più rumore di una 500 anni 60! e hanno dovuto smontare la testata! poi fulminata l’intera console centrale..al buio non si vede più nessun tasto del clima! La radio di serie quando sta al sole sul display fa righe o segni senza senso al posto delle scritte,e i tasti sono durissimi da schiacciare bisogna premere fino a farlo quasi rientrare un tasto della radio per avere la funzione desiderata,la chiave di avviamento si impunta e si blocca anche 20 volte di seguito!!!! Poi divora lampadine a non finire specie le posteriori,ma anche anabbaglianti,2 settimane fa ho speso 40 euro in lampadine! E l'altro ieri un altra luce di posizione! Il volante in pelle si è rovinato e scrostato tantissimo,così come il cambio.. gli interni specialmente le plastiche dove si regolano le cinture anteriori scricchiolano a dismisura…non so che dire..poi tra il cofano e il paraurti ci passa un dito e anche tra il faro e il paraurti..parti allineate malissimo,mi è stata consegnata con una lucidatura a cerchi..fa schifo da vedere al sole…l’auto è di colore blu magnetico…e poi c’è sicuramente altro che ora non mi viene in mente..ah si le plastiche si rigano con niente..e i tasti della radio (di serie) sono bianchi,si è tolto il rivestimento in gomma…che devo dire… bè consuma tanto,ma li è colpa mia che ho scelto un 1.2 8 valvole da 65 cavalli su un auto da 1030kg a vuoto! Infine il cambio che si impunta e capita molto spesso la retro che gratta!! E altro che al momento non mi viene in mente... Mi sa che se ti capita una cosa così...non so quanto ancora difendi Fiat e la sua qualità che io non ho proprio visto! Altro che Renault...
Ritratto di grandedanny
21 novembre 2011 - 16:49
se era un restyling non lo sò... è del fine 2001 quindo non sò, fai te se era già uscito il restyling... io parlo per mia esperienza e la renault mi ha deluso, io sono uno di quelli che tiene la macchina finchè non muore e 112000km sono pochi...troppo pochi... mio papà ha ancora una punto star 1 serie 1.2 60 cv del 97 è ha su 206000km... se un'utilitaria arriva a 200000km allora mi ritengo soddisfato dell'acquisto effettuato... poi qui dipende anche dalle persone.. c'è chi piace cambiare auto ogni 3/4 anni e chi la deve tenere finchè và... sul fatto che la fiat sia una mangia lampadine ti dò pienamente ragione... spero che con i led che hanno una lunghissima durata questo problema sia scomparso...
Ritratto di nello13
21 novembre 2011 - 17:42
7
112.000km si son pochissimi non pochi...anch'io l'avrei tenuta di più la mia Clio del 2002 ma con la benzina a 1.70 al litro non mi conveniva dato che faccio ora come ora circa 20.000km all'anno..quindi l'ho cambiata con una Clio 1.5 dCi...io non sono uno che cambia auto per niente ogni 3 anni..la Clio attuale è la mia seconda macchina e la prima acquistata nuova e anche a casa mia le auto si tengono di solito fino all'ultimo..io ho fatto eccezione ma ho spiegato il perchè.. Abbiamo avuto anche noi (mia madre) una Fiat Uno 1.0 Fire del 1992 ci ha accompagnati per 15 anni e 186.000km poi era troppo vecchia e cominciava a rompersi spesso e l'abbiamo rottamata nel 2007. Al contrario una Peugeot 206 1.1 di mia sorella in 6 anni minimo 5.000-6.000 spesi dai meccanici.. Bè la Punto Evo io ne ho vista una con un fanale mezzo spento..anche i led (della Evo) son soggetti a fulminarsi... comunque anch'io in casa ho avuto ed ho altre Fiat che van bene tipo la Panda 1.2 60cv del 2007 di mia madre e la Punto 1.8 HGT del 2001 di mio fratello quelle van bene..la Grande Punto affatto..mentre le Clio anch'esse bene! P.S. La restyling che era quella che avevo anch'io era questa: http://www.autokm0.altervista.org/auto/RENAULT_Clio%202%5E%20serie.jpg la pre-restyling era: http://img1.hyperinzerce.cz/x-cz/inz/2676/2676466-renault-clio-1-2-r-v-1999-1.jpg
Ritratto di mustang89
19 novembre 2011 - 19:11
Quell'obrobrio di Punto è l'undicesima auto più venduta in europa, sebbene risalga al 2005. Comunque, non si tratta di avere gli occhi chiusi, ma di essere consumatori consapevoli. Ogni anno miliardi di euro vanno all'estero, arricchendo gli altri e impoverendo l'Italia. Si disprezza Fiat, ma nessuno tiene conto del fatto che è l'unico costruttore che paga tasse al nostro stato. Siamo l'unico paese che, seppur abbia uno dei marchi più importanti al mondo, compra veicoli stranieri in così alta percentuale. Però poi ci si lamenta che l'economia va male...
Ritratto di totus
19 novembre 2011 - 20:05
Condivido l'ultima affermazione, ma sinceramente io parlo più dal punto di vista estetico. Intendevo dire che noi Italiani fagocitiamo di tutto, anche roba davvero oscena, solo perché c'è il Lingotto della Fiat ( o qualunque altro marchio italiano, non che ce ne siano molti) attaccato al muso. Va bene aiutare l'economia, ma secondo me è importante appagare anche l'occhio.
Ritratto di osmica
19 novembre 2011 - 22:45
Ma come si puo' paragonare le Lancia con i marchi esteri? E un CONSUMATORE consapevole non si interessa di dove vanno le tasse, ma compra rigorosamente il PRODOTTO che lo soddisfa di piu'. Bella pure l'affermazione che e' colpa di chi compra una vettura "estera" (ma la Panda e la stessa Y che sono prodotte all'estero, per pagare di meno la manodpoera e le tasse, anche quelle dei lavoratori) che l'economia va male! Ma quando soldi sono stati regalati dallo Stato alla Fiat? A me sembra che si parla a vanvera.
Ritratto di mustang89
20 novembre 2011 - 15:09
Allora, intanto, il gruppo Fiat è il settimo a livello mondiale, se fosse davvero pessimo, non otterrebbe simili risultati. Un consumatore consapevole, un'italiano intelligente, sa che comprando prodotti italiani, quei soldi restano nella nostra patria, a tutto beneficio della nostra economia. Il ragionamento dei "regali" a Fiat ormai è ridicolo. Per fare un'esempio, la francia ha interamente finanziato la gamma elettrica di Renault, però di questo non si parla, si ricorda sempre che secoli fa furono dati dei soldi a Fiat. Mi sa che chi parla a vanvera non sono io. Il forum di al volante è pieno di anti-italiani, basta andare da un'altra parte per vedere un pò di obiettività. Poco importa, la maggior parte degli italiani continua a comprare prodotti nazionali e resta soddisfatta, che gli esterofili si mettano il cuore in pace, l'Italia non crollerà.
Ritratto di nello13
21 novembre 2011 - 19:28
7
un pò offensivo il commento,mi son preso da ignorante visto che non compro più Italiano...ma dopo una Grande Punto come la mia,sfido chiunque a tornare sereno a comprare Fiat!!Mi dispiace..lo so che è Italiana..ma non posso comprare un'auto Italiana per dare i soldi alla mia Patria e poi spendere stipendi interi dal meccanico perchè è un bidone... Le uniche Fiat che comprerei son quelle Polacche che almeno vanno alla grande..ma son troppo piccole per le mie esigenze!! Tanto di cappello all'attuale Panda Polacca... c'è l'ha mia madre e va che è una meraviglia!..
Ritratto di mustang89
21 novembre 2011 - 19:38
Scusami nello, non volevo essere offensivo. Tu poi, hai tutte le buoni ragioni del mondo per non comprare fiat. Sarebbe un bel gesto da parte loro cercare di rimediare, prova ad esporlo all'azienda, magari ti danno ascolto.
Ritratto di nello13
22 novembre 2011 - 13:18
7
non mi era arrivata la notifica della risposta! Comunque si,ormai è un pò tardi in quanto la mia Grande Punto ha compiuto già 5 anni a Settembre e ha circa 105.500km... Quando chiamavo l'assistenza mi indirizzavano a dove l'avevo acquistata e loro cercavano sempre di rimediare alla meglio...ora..(toccatina) sono tranquillo da qualche mese,apparte le lampadine per il resto va bene...speriamo continui..anche se,ci fossero più soldi la cambierei per i consumi un pò alti..
Ritratto di ilovenaples89
21 novembre 2011 - 10:56
cosi dicono i cartelloni pubblicitari :) verrà costruita a pomigliano d'arco, non proprio polonia...
Ritratto di osmica
21 novembre 2011 - 17:26
Ti faccio notare l'uso del presente. Sarebbe opportuno leggere le lettere che formano le parole e non capire fischi per fiaschi. E' la Panda e' prodotto proprio in Polonia, come la 500, e la Y. Tanto napoletana non lo e'.
Ritratto di osmica
20 novembre 2011 - 21:01
Uno dei marchi piu' importanti al mondo? Mah... E' importante in Italia e in America Latina, soprattutto in Brasile, ma definirlo uno dei marchi piu' importanti al mondo mi sembra eccessivo. Comprare italiano, ogni italiano "intelligente" dovrebbe comprare italiano. Ma ci rendiamo conto che il gruppo Fiat vende principalemente solamente in Italia (in europa)? Che all'estero, salvo la Panda e veicoli commerciali in Turchia non vende molto (considerando quando vendono invece altri marchi in altri paesi) > vuol dire che per incrementare le vendite si dovrebbe vendere di piu' all'estero, cioe' seguendo la tua lociga, si dovrebbe vendere a francesi, tedeschi, polacchi tutti NON inteliggenti! Questi si che sono discorso sensati! Italiani, comprate italiano. Italiani, producete all'estero. Ed "esteri" non comprate italiano perche' se lo fate vuol dire che non siete intelligenti! P.s. a) non si dice mai che anche la renault, opel, ecc hanno avuto aiuti? Mah... qualcuno avrebbe letto... b) l'Italia non crollera' se qualcuno compra quello che vuole in quanto ognuno e' libero di comprare cio' che vuole, senza sentirsi obbligato a comprare prodotti che non voglioono (e meno male che parli di OBIETTIVITA'!!!). Benventuo nel libero mercato.
Ritratto di mustang89
21 novembre 2011 - 19:14
Perchè, esistono sette gruppi in tutto il mondo? La settima posizione è un'ottimo piazzamento, sta davanti a molti altri. Il mio ragionamento sugli acquisti è condiviso da qualsiasi individuo dotato di buon senso, se non lo condividi non significa che sia sbagliato. Sugli aiuti degli altri marchi, non se ne parla perchè in Italia l'ignoranza e la faziosità regnano sovrane, all'estero si parla delle aziende locali. Qualsiasi stato incentiva le proprie aziende, perchè ne ottiene un ritorno economico in tasse, sviluppo e occupazione. Un'italiano che augura il male delle aziende più importanti del proprio paese, altro non è che uno stolto, c'è poco da fare. Non sentirti offeso, hai detto di non essere italiano.
Ritratto di osmica
21 novembre 2011 - 22:40
1) Ma il tuo commento e' umoristico? "Ogni stato incentiva le proprie aziende... per avere un ritorno occpuazionale" ???? Io il "ogni" lo toglierei. A vedere la politica, i livelli di tassazione non direi proprio (anche in questo l'Italia e' tra i primi). C'e' chi chiude, c'e' chi chiude per "trsaferirsi" all'estero. Lo stesso gruppo Fiat produce molto all'estero (non parlo dei modelli per il mercato brasiliano), ma tra Panda (che solo lei ritornera' in Italia), 500, Y e adesso tutto le derivate Chrysler, si puo' dire tutto, tranne che siano interessati all'occupazione in Italia. 2) L'ignoranza e' la faziosita'??? O la stampa che scrive poco in merito? Se si vuole, si puo' sapere molto di piu'. 3) Nessuno parla di "voler del male", ma di essere liberi nella scelta di un bene (costoso). E nessuno si dovrebbe sentire del non intelligente (scrivo cosi' altrimenti c'e' il filtro) perche' non compra italiano. E dopo avermi dato del non intelligente devi aggiungere di non dovermi sentire offeso, dopo che hai offeso me e molte altre persone. Alla faccia della coerenza! 4) Comprar italiano, vuol dire comprare prodotti prodotti all'estero? Occupazione, tasse?!? Anch'esse vanno all'estero. Senza dimenticare tutto l'indotto, all'estero. 5) Sta davanti a molti altri? Quali sarebbero questi "molto altri", parlando di gruppi importanti, concorrenti importanti.
Ritratto di ilovenaples89
22 novembre 2011 - 08:52
panda, inizia la produzione a pomigliano, assunti 133 nuovi operai
Ritratto di osmica
22 novembre 2011 - 13:08
Solo tu leggi notizie che la Panda attuale e' prodotta in Italia. Avanti al prossimo commento, con informazioni solo tue.
Ritratto di fogliato giancarlo
22 novembre 2011 - 23:20
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di osmica
22 novembre 2011 - 23:37
Grazie della notizia, non sapevo (della possibilita' dello spostamento della produzione della futura Panda in Polonia). Cmq io, sin dall'inizio (qualche commento prima - dove si diceva che bisogna comprare Fiat perche' da occupazione e porta tasse... quando produce in Polonia e adesso oltreoceano > visto che si parlava di occupazione penserei anche a quelli che non progettano piu' le vetture in italia perche' importate dalla chrylser, dove il 90% del lavoro e' stato fatta dagli americani) parlavo della Panda attuale, che e' prodotta in Polonia, ma mi e' stato detto che scrivo notizie false (in quanto tutti i notiziari danno notizie diverse... - ovviamente senza specificare quali)... p.s. parlavo della Panda "attuale" (la presente), e so che la "futura", "successiva", "erede" sara' prodotta i Italia - e adesso, grazie al tuo contributo, so che questo "ritorno" in Italia non e' certo (pensando al lungo termine). Io, spero cmq, che sara' e saranno (anche altre vetture) prodotte in Italia.
Ritratto di fogliato giancarlo
22 novembre 2011 - 23:55
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di multiair
19 novembre 2011 - 10:10
Apprezzo molto della y il volante piccolo, la console molto intuitiva da usare, i sedili comodi ma molto sottili e le 5 porte in misure così ridotte. Mentre non mi convincono alcune finiture scriccholanti del cruscotto e della parte bassa della plancia oltre che la linea nel suo insieme (non è che non mi piaccia x niente...). Penso sempre che sarebbe stato meglio concepire la y come la "sorella" chic della sportiva mito e della "universale" punto. Invece la y si pone come l'alternativa 5 porte della già "esclusiva" 500 e così si crea una sfida intestina tra fiat e lancia... Benvenga, comunque, che la piccola lancia venda bene come testimoniano i dati.
Ritratto di multiair
19 novembre 2011 - 10:12
Apprezzo molto della y il volante piccolo, la console molto intuitiva da usare, i sedili comodi ma molto sottili e le 5 porte in misure così ridotte. Mentre non mi convincono alcune finiture scriccholanti del cruscotto e della parte bassa della plancia oltre che la linea nel suo insieme (non è che non mi piaccia x niente...). Penso sempre che sarebbe stato meglio concepire la y come la "sorella" chic della sportiva mito e della "universale" punto. Invece la y si pone come l'alternativa 5 porte della già "esclusiva" 500 e così si crea una sfida intestina tra fiat e lancia... Benvenga, comunque, che la piccola lancia venda bene come testimoniano i dati.
Ritratto di miky4662
19 novembre 2011 - 11:16
le porte le possono lasciare aperte anche di notte...manco i ladri la vogliono!
Ritratto di wiliams
19 novembre 2011 - 12:01
Ottima auto,carina,elegante,curata,moderna,in giro se ne vedono già parecchie,un gioiellino di auto che fa gola a molti costruttori di auto.
Ritratto di Semirjan
19 novembre 2011 - 13:51
1
Ad esser sincero a me piace abbastanza... Sopratutto con la carrozzeria in bicolore, che la rende più sportiva ed elegante... E' una valida concorrente per tutte le altre del segmento...!
Ritratto di gear90
19 novembre 2011 - 14:28
ma io non la comprerei mai... io la vedo un'auto femminile... piuttosto una c3 come ha detto qualcuno sopra p.s. cmq la lancia non è più quella di un tempo (e non è un luogo comune o una frase fatta, è la verità, la vecchia hf integrale ha segnato la storia, non credo proprio che le delta di oggi si avvicineranno minimamente a quel mostro)
Ritratto di Gordo88
19 novembre 2011 - 15:33
1
Il frontale è riuscito, meno la fiancata ed il posteriore, l' interno poi mi sembra più plasticoso ed economico della vecchia che ancora considero una signora utilitaria. I motori sono ottimi, soprattutto l 1.3 mjt da 95cv ma a mio giudizio è troppo piccola, non dà sensazione di un' auto solida, sebra una scatolina( tipo la 500)
Ritratto di nello13
22 novembre 2011 - 13:19
7
ricorda molto Panda attuale,500... sembra appartenere al segmento A!!
Ritratto di gig
19 novembre 2011 - 20:14
Errore: tutte le Y hanno i vetri elettrici davanti
Ritratto di IchLiebeCorsa84
20 novembre 2011 - 21:34
elegante, pratica (grazie alle 5P) e confortevole; in ogni caso non la cambierei mai con la mia Corsa, che ritengo sia (a distanza di anni) la segmento B più bella. P.S. La gamma ha un buco grande come una casa: manca infatti l'1.3 Mjt da 75 HP.
Ritratto di fogliato giancarlo
21 novembre 2011 - 00:26
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ImAlphaMan
21 novembre 2011 - 11:29
almeno ora si possone leggere i commenti senza vedere insulti
Ritratto di grandedanny
21 novembre 2011 - 11:41
concordo pienamente... non è la quantità ma la qualità dei commenti che va apprezzata... prima c'erano 200 commenti, dove 180 erano insulti e prese in giro l'uno contro l'altro...
Ritratto di grandedanny
21 novembre 2011 - 11:41
concordo pienamente... non è la quantità ma la qualità dei commenti che va apprezzata... prima c'erano 200 commenti, dove 180 erano insulti e prese in giro l'uno contro l'altro...
Ritratto di fogliato giancarlo
21 novembre 2011 - 20:54
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di nello13
21 novembre 2011 - 20:59
7
grande Giancarlo!! ;) poi la bicolore rossa e nera!!! ahahah http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR3cLDiFW2-uvDxVlxqFr6Y2aedB1xEztMZ3ncy-dWCO7QMn2_2
Ritratto di fogliato giancarlo
22 novembre 2011 - 00:25
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di fogliato giancarlo
21 novembre 2011 - 20:43
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ImAlphaMan
21 novembre 2011 - 23:27
capisco che ti stessero simpatici, ma ma alcuni di quelli che hai citato, si sono messi a fare delle prove dei lettori palesemente inventate giusto per prendere in giro la redazione, che ovviamente dato che immagino lavori sodo per tenere su questo sito, si sarà un poco risentita no??? Tu stesso sei stato allontanato ma dopo un chiarimento, ti hanno fatto rientrare nel forum, quindi mi sembra evidente una loro apertura al dialogo e al confronto, xkè sennò ti avrebbero lasciato fuori senza se e senza ma...
Ritratto di fogliato giancarlo
22 novembre 2011 - 00:14
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ImAlphaMan
22 novembre 2011 - 11:41
nessun rancore certo, stiamo scambiando delle opinioni, certo che ho letto le opinioni di stezaza, con errori di ortografia giustificati dal fatto che le avesse scritte suo figlio di 8 anni, e lo so che lo scopo di quei ragazzi che hanno scritto di proposio quelle finte prove non erano malvagi, anche perchè mi sono fatto grasse risate a leggere quelle prove, la mia risposta su voleva essere una sorta di provocazione benigna, di tutti quelli che hai menzionato tu, nessuno mi pare offendesse, anzi, io solo uno mi ricordo che offendeva ed era un certo Pablo, ho avuto io stesso problemi con lui... ma cmq, senza rancore e ai prossimi commenti sulle news!! ciao
Ritratto di nello13
22 novembre 2011 - 13:24
7
bianca col cofano nero..ahahah..orribile...la mia vicina l'ha presa beige...e vedessi come se la tira!.. Comunque la Sandero secondo me è un'ottima auto per quel che costa..deriva dalla Clio Storia ma quel modello di Clio c'è l'avevo ed era un'auto affidabile,per cui la Sandero per quel che costa è ottima... A proposito anche se le avrai viste in rete girano le foto della Sandero II su base Mégane II..si dice che uscirà nel 2015,un pensierino c'è da farcelo.. http://i.auto-bild.de/ir_img/6/8/6/6/6/3/Dacia-Sandero-Illustration-560x373-38d472310303fd98.jpg
Ritratto di fogliato giancarlo
22 novembre 2011 - 23:16
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Cinque porte
23 novembre 2011 - 08:22
Io mi sono registrato lo stesso giorno che Gabryxxx e ok va bene ciao hanno commentato la news sulla Opel Astra (che bella accoglienza!) non so te ma io non li chiamerei:"scambiare opinioni in modo un po fuori dalle righe ",poi fa te!
Ritratto di fogliato giancarlo
23 novembre 2011 - 22:54
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ARAN-GP
21 novembre 2011 - 00:38
dal vivo è molto meglio, ma il problema è il rapporto prezzo/dotazione, costa troppo per quello che offre, almeno questa è la impressione
Ritratto di fogliato giancarlo
23 novembre 2011 - 22:56
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di marlon84
21 novembre 2011 - 15:17
4
non piaceva in foto, proprio l'altro giorno l'ho vista e toccata dal vivo in un centro commerciale, bhe un po mi sono ricreduto, non è proprio brutta ha un suo fascino specie davanti, dietro un po meno, diciamo che se fosse piu larga e piu bassa sarebbe meglio, inoltre dietro non è molto spaziosa (ma ci può stare sempre utilitaria è) ed è un po buia, quanto al resto non mi pronuncio perchè non l'ho guidata e non sarei obiettivo cmq secondo me ha una linea che colpisce molto di più il gentil sesso... ultima cosa.. puntassero sul gpl..
Ritratto di hornet72
21 novembre 2011 - 17:53
Centomila volte la Fiat Punto Evo 1.3'Mtj Blu&me.
Ritratto di fogliato giancarlo
22 novembre 2011 - 00:33
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di rossosolare
22 novembre 2011 - 00:34
a me danno molto fastidio le persone che parlano senza sapere!!Ho acquistato la nuova y ma prima ho provato tutte le auto dello stesso segmento:clio,polo,punto ecc...Risultato finale la nuova y è la migliore di tutte! La prima cosa è l'ottima insonorizzazione a 130 km/h sembra di viaggiare su un'auto di classe superiore. Interni stupendi...illuminazione a led...motore 1.2 69cv un gioiellino sia nella sua silenziosità che nei consumi....io ho scelto il modello gold...con una c3 del 2006 1.1 elegance ho dovuto dare una differenza di 7000 euro!!Un'ottimo prezzo direi!!! quindi provatela...è la prima volta che compro Lancia e ne sono rimasto soddisfatto.
Ritratto di fogliato giancarlo
22 novembre 2011 - 01:34
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di rossosolare
23 novembre 2011 - 10:36
Il motore non è modernissimo ma è perfetto...se volevo c'era lo 0.9 turbo bicilindrico..l'ho provato una scheggia...ma a me serviva confort di marcia e consumi ridotti...la nuova y è costruita in Polonia in uno stabilimento che è tra i primi per efficenza e qualità. Per adesso sono trascorsi 30 gg e 4000km nessun problema poi sai tutto può accadere sono auto. Provala è completamente diversa dall'elefantino blu.In famiglia abbiamo avuto sempre auto fiat:500 150000km,fiat ritmo 240000km,fiat uno 1.0 fire 200000km,fiat tipo 160000km e poi una fiat idea 13 mjet che è un gioiello 120000km e il motore è fantastico!!!
Ritratto di fogliato giancarlo
23 novembre 2011 - 23:01
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Massimo126
22 novembre 2011 - 11:49
vedo sembra piccola,ma nemeno GPL??
Ritratto di nello13
22 novembre 2011 - 13:28
7
c'è a Gpl,è stato introdotto il 1.2 69cv Ecochic a Gpl ma è troppo piccolo secondo me come motore...