DUE FOTO PRIMA DI PARIGI - Dopo le foto spia (qui la news) la casa inglese si è decisa a diffondere due immagini della nuova Land Rover Discovery, le cui vendite dovrebbero iniziare nel 2017, dopo che il 28 settembre sarà svelata al mondo. Le foto mostrano la sola parte anteriore e, per quel che si vede, si può dire che gli stilisti abbiano voluto avvicinare la Discovery alla filosofia della Range Rover.
SECONDO TRADIZIONE LAND - Tra le cose che si notano c’è la notevole altezza da terra, come a voler sottolineare il permanere della Land Rover Discovery nell’ambito delle suv che guardano al fuori strada senza preoccupazioni. Evidente anche la soluzione dei gruppi ottici “sottili” e uniti da un motivo trasversale che ingloba la griglia centrale, anch’essa di altezza contenuta, e attraversa tutta la parte anteriore dando vita a un andamento parecchio movimentato nel suo limite inferiore. Ciò fa interpretare la nuova generazione come qualcosa di più ricercato ed esclusivo rispetto alle quattro edizioni precedenti (nella foto sopra).
TURBODIESEL E BENZINA - A livello di indiscrezioni sono trapelate ulteriori notizie sulla gamma motori della nuova Discovery. Pare certo che ci saranno un 2.0 turbodiesel della famiglia Ingenium accanto a un altro propulsore diesel V6 di tre litri. Su alcuni mercati sarà presente anche il 3000 con 6 cilindri a V alimentato a benzina. La nuova Land Rover Discovery è stata sviluppata sulla piattaforma in alluminio della Range Rover, che consente la realizzazione di un abitacolo a 7 posti. Oltre a ciò, la scelta dell'alluminio garantisce un peso decisamente più contenuto rispetto alla generazione uscente.
UNA FAMIGLIA DI TRE MODELLI - Per quanto riguarda i destini commerciali, va detto che la nuova Discovery punta a dar luogo a una vera e propria famiglia, quasi come le Range Rover hanno fatto anni fa all’interno della gamma Land Rover. E anche questa nuova creazione del gruppo Jaguar Land Rover proporrà modelli di prestigio, andando incontro alla sempre più forte domanda di suv eleganti e prestigiosi, senza scordare però la versatilità d’uso tipica delle Land Rover. Oltre alle Discovery e Discovery Sport ci sarà infatti anche una terza versione, più corta e definibile “coupé”.