SI RIFÀ ALLA TRADIZIONE - La quarta generazione della Land Rover Discovery arrivata quest’anno ha compiuto un notevole passo avanti dal punto di vista stilistico e tecnologico rispetto al passato. Inoltre, le dimensioni sono decisamente aumentate: è più lunga di 38 cm rispetto alla precedente per un totale di 497 cm. L’unica vera analogia con la terza serie è un tocco di stile sul portellone posteriore: la targa non è al centro ma si trova spostata verso sinistra, all’interno di un incavo sagomato apposta per contenerla. Si tratta di una tradizione che risale alla prima generazione quando, però, il posizionamento asimmetrico della targa era motivato dalla presenza della ruota di scorta fissata al portellone, scomparsa già con la terza generazione.
CON IL KIT TORNA AL CENTRO - Per coloro che proprio non sopportano questa disarmonia (e sono in tanti evidentemente) c’è chi ha pensato ad un apposito kit. Si tratta del preparatore tedesco Startech, che ha sviluppato tutta una serie di accessori per la Land Rover Discovery. Tra questi appunto c’è la nuova mascherina porta-targa, da fissare nell’incavo esistente, che “spezza” l’asimmetria fra i due lati del portellone riportando la targa della vettura al centro. La mascherina sarà ordinabile da gennaio 2018 e costerà in Germania 809 euro.