LA STRADA È TRACCIATA - Rispettoso dell’ambiente, così si presenta il futuro della mobilità secondo Leasys, scegliendo flotte auto e servizi che concretizzino l’utilizzo e la diffusione di vetture a zero emissioni. Infatti, la società ha annunciato la prossima strategia di elettrificazione, comunicando i prossimi obiettivi.
LE FASI DEL PIANO - Leasys ha fissato il 2024 come “anno zero”, in cui l’intera flotta di veicoli sarà composta dal 75% da vetture elettriche e plug-in hybrid. Dopo questa fase, seguirà l’elettrificazione completa della flotta entro il 2027. Inoltre, sarà posta attenzione anche alla rete di ricarica, infatti, sempre entro il 2024 verranno triplicati i punti fast charge presenti su tutto il territorio europeo, per un totale di oltre 3.000 stazioni in 12 paesi.
DIVERSE FORMULE - La strategia di Leasys coinvolgerà non solo la struttura, ma anche i servizi. Per incentivare la “rivoluzione della mobilità elettrica” e l’utilizzo di vetture green, ci saranno diverse formule di noleggio, pensate per rispondere alle singole esigenze di ogni singolo automobilista. Una serie di soluzioni adatte ai più diversi utilizzi, come: abbonamenti mensili, a lungo termine e a pay per use, che potranno essere usufruite a seconda delle diverse necessità.
EFFETTO GREEN BOND - Il piano di Leasys è stato studiato anche sotto il profilo finanziario. Infatti, la strategia nasce dalla collocazione di un Green Bond da 500 milioni di euro (obbligazioni associate al finanziamento di iniziative che hanno ricadute positive sull'ambiente) da parte della società, con scadenza luglio 2024 e cedola a tasso fisso a 0%. Un’operazione caratterizzata dalla raccolta di 2,3 miliardi euro, utilizzati per l’ampliamento delle rete di ricarica e il finanziamento dei veicoli.