SECONDO TENTATIVO - La RC 300h è servita alla
Lexus per rompere una sorta di tabù, uno fra i pochissimi ancora rimasti in materia di ibrido: mai prima di allora la casa giapponese aveva reso disponibile su una coupé il sistema Lexus Hybrid Drive, che fornisce una potenza combinata di 223 CV e garantisce comunque prestazioni di livello (0-100 km/h in 8,6 secondi). Alla RC 300h seguirà presto una seconda coupé ibrida, la
Lexus LC 500h, basata sulla recente LC ed attesa in forma ufficiale al salone dell’automobile di Ginevra (3-13 marzo). La sportiva viene anticipata quest’oggi da una prima immagine, ma i dati tecnici e le caratteristiche verranno resi noti durante la rassegna svizzera.
NUOVO SCHEMA IBRIDO - Per il momento sappiamo che la Lexus LC 500h (nelle foto) porterà all’esordio uno schema ibrido di nuova generazione, chiamato Multi Stage Hybrid System, che l’azienda ritiene più evoluto e capace rispetto ai sistemi attuali: il Multi Stage Hybrid System, secondo la casa, avrà prestazioni elevate e garantirà un comportamento su strada di livello assoluto, senza pesare in maniera negativa sulle percorrenze chilometriche. La Lexus LC ha un abitacolo di tipo 2+2 e misura in lunghezza 476 cm, andando così a posizionarsi in una fascia di mercato in cui troverà come rivali, in termini prezzo, auto come la Mercedes-AMG GT o la Porsche 911. È già stata annunciata la disponibilità della versione dotata di un possente motore 5.0 V8 a benzina, che si dovrebbe affiancare a quella ibrida della quale sapremo di più all'inizio di marzo.