NEWS

Lexus CT 200h: "sfuggite" le prime immagini

24 febbraio 2010

Trazione anteriore e motore ibrido per la berlina a cinque porte della Lexus, concorrente di Audi A3 e BMW Serie 1. Sarà presentata al Salone di Ginevra e dovrebbe essere in vendita nel 2011.

Lexus CT 200h: "sfuggite" le prime immagini

UFFICIALE - Quelle che vi proponiamo sono le prime immagini della Lexus CT 200h, la berlina a cinque porte derivata dal prototipo LF-Ch presentato lo scorso anno al Salone di Francoforte. La loro qualità non è delle migliori, perché sono state tratte da un catalogo, ma mostrano le forme definitive dell'auto.

 

Lexus ct 200h low 03

 Lexus ct 200h low 05

Il frontale della della CT 200h è piuttosto "aggressivo". Originale il montante posteriore "nascosto" dal lunotto.

 

La Lexus CT 200h sarà presentata ufficialmente al Salone di Ginevra e avrà il compito di allargare la clientela della Lexus a clienti più giovani che, scoperto il marchio Lexus, restino fedeli alla Marca. Una missione non facile, dato che la CT 200h si posizionerà nella "nicchia" delle berline a cinque porte "di lusso" e dovrà confrontarsi con l'Audi A3 e la BMW Serie 1.

 

Lexus ct 200h low 02
La Lexus CT 200h è lunga 8 cm più di una A3.

 

MOTORE IBRIDO - Lunga 432 cm, larga 177 e alta 143, la Lexus CT 200h punta tutto sulla tecnologia: secondo le dichiarazioni della Casa allo scorso Salone di Fracoforte sarà disponibile solo con motore ibrido. Si dovrebbe trattare di un sistema derivato da quello della Toyota Prius (leggi qui il primo contatto) che unisce un motore 1.8 a benzina con uno elettrico. Le Lexus non ha rilasciato informazioni sulle prestazioni dell'auto, ma è facile ipotizzare che la CT 200h possa avere più dei 136 cavalli della Prius.

 

Lexus ct 200h low 07
La Lexus CT 200h è spinta da un motore 1.8 a benzina, abbinato a uno elettrico. Come sulla "cugina" Toyota Prius, le batterie sono posizionate sotto il fondo del bagagliaio.

 

TRAZIONE ANTERIORE - Diversamente dagli altri modelli della Lexus, la CT 200h ha la trazione anteriore, sospensioni di tipo McPherson davanti e a doppio triangolo dietro.

Lexus CT
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
71
66
100
65
62
VOTO MEDIO
3,1
3.0522
364


Aggiungi un commento
Ritratto di Zack TS
24 febbraio 2010 - 11:46
1
non male questa nuova lexus che sicuramente sarà ben fatta come tutte le altre auto del marchio di prestigio della toyota...il frontale mi piace ma qualcosa mi lascia perplesso: il posteriore (lo vedo troppo appesantito) e il fatto di proporla solo in versione ibrida...per competere con audi A3 e bmw serie 1 non possono certo puntare su una sola versione e non proporre alternative come la motorizzazione diesel ;-)
Ritratto di Alessandro
24 febbraio 2010 - 13:00
Gli interni Lexus,sono un'altra cosa.......Mi aspettavo qualcosa di più grintoso e sportivo,invece questa sembra quasi una giardinetta.....
Ritratto di El bocia
24 febbraio 2010 - 13:43
un' altro paio di maniche rispetto alla versione prototipo...questa è la mazda 3 versione di lusso...
Ritratto di pietro 9
24 febbraio 2010 - 14:46
il prototipo era tutta un'altra cosa....secondo me è sbagliato sconvolgere il progetto originale troppo....poi vabbè questa è anche la versione"base"...vediamo come sarà la versione sportiva...
Ritratto di Franc-one
24 febbraio 2010 - 15:16
il frontale l'hanno fatto proprio male....è inguardabile, molto meglio il posteriore e credo che la qualità sarà ottima conoscendo lexus...
Ritratto di roberto72
24 febbraio 2010 - 18:49
nel volerla imborghesire hanno tolto verve a questa auto che sicuramente resta sotto il profilo tecnologico interessante
Ritratto di edocas
25 febbraio 2010 - 00:19
è identica all'attuale subaru impreza...in pratica è inguardabile.
Ritratto di Impreza2.0Rsport
25 febbraio 2010 - 13:28
Ma commentare anche a meccanica e la qualità in generale...no?! Solo l'estetica conta? L'estetica è soggettiva...ricorda.
Ritratto di badman200
25 febbraio 2010 - 11:56
mi aspettavo linee più sportive sinceramente, concordo con chi dice che a tratti sembra la nuova mazda 3 o l'impreza...la qulità invece dovrebbe essere ottima, così come la tecnologia utilizzata...cmq prima di arrivare alle conclusioni è meglio aspettare delle foto un po' più decenti....
Ritratto di vale71
26 febbraio 2010 - 11:55
sono d'accordo con italico. partire solo con un'ibrida e basta? e poi non oso pensare al prezzo: lì sì che non avrà molta concorrenza, trattandosi di lexus: già la prius parte da quasi 27 mila euro...niente da dire sulla qualità visto il marchio, però non credo che costerà meno di 30 mila...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 21 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser