NEWS

Lexus: rischio ribaltamento per la suv GX 460

14 aprile 2010

É quanto sostiene una nota associazione Usa per i diritti dei consumatori che ha provato l'auto. Alla base del problema ci sarebbe una programmazione errata della centralina elettronica dell'ESP.

ANCHE LEXUS - I guai per la Toyota sembrano non avere fine. Dopo il maxi richiamo per il problema dell'acceleratore, che ha coinvolto oltre 8 milioni di veicoli e la richiesta di una super ammenda di 16 milioni di dollari da parte dell'NTHSA, l'ente federale per la sicurezza stradale Usa (leggi qui per saperne di più), la casa giapponese ha sospeso le vendite della Lexus GX 460, un modello non venduto in Italia e in commercio da soli 4 mesi (nella foto in alto, dutante il test di stabilità di Consumer Reports).

LA STABILITÀ VIENE MENO - Come ha confermato Mark Templin, vice presidente della Lexus, il gruppo del Sol Levante ha chiesto alla propria rete di concessionarie di fermare le vendite della nuova suv, dopo che Consumer Reports ha sollevato pesanti critiche sulla stabilità dell'auto, al punto da sconsigliarne l'acquisto. Secondo questa nota pubblicazione a difesa dei diritti dei consumatori, che vanta negli Usa oltre 7 milioni di abbonati, sulla Lexus GX 460 l'ESP interviene con troppo ritardo causando una vistosa sbandata della coda. Un fenomeno accentuato dalla rilevante massa e dal centro di gravità alto tipiche delle suv che emergerebbe nelle curve e nei rapidi cambi di direzione. Secondo gli esperti di Consumer Reports che hanno eseguito i test (li vedi qui), si può incorrere nel rischio di ribaltamento. E, alla base del problema, ci sarebbe un'errata programmazione del software che gestisce il controllo di stabilità dell'auto.

SI POSSONO RIBALTARE
- Non è la prima volta che Consumer Reports sconsiglia l'acquisto di una vettura. L'ultima auto a essere “bocciata” è stata nel 2001 la Mitsubishi Pajero. Anche a questa grossa fuoristrada vennero contestati problemi di stabilità: l'auto poteva ritrovarsi a percorrere le curve su due ruote, con il conseguente rischio di ribaltamento.



Aggiungi un commento
Ritratto di Al86
14 aprile 2010 - 18:30
Dal filmato sembra che neanche l'abbia l'ESP
Ritratto di Christaylor67
14 aprile 2010 - 18:57
eh già, sembra proprio k qualcosa nn funzioni bene dentro a quella piccola. Spero k fixino il problema al più presto... nn si può avere una SUV k sbanda così! è troppooo !!! bella grossa cmnq.. è la 1st volta k vedo sta Suvvona online.. davanti nn è malaccio ma dietro mi piace poco. vabbè.. forza Lexy! ce la farai a sfornare una Suv bella e buona europea?! :)
Ritratto di bigshaft
14 aprile 2010 - 20:04
...altrimenti penso ke nn faceva un 360°..ma un 720(sottosopra).
Ritratto di 19miki90
14 aprile 2010 - 21:57
4
Un catorcio di queste dimensioni in strada non lo vorrei mai incrociare...anche perché la maggior parte di quelli che guidano carri armati stile Q7 e X5 dalle mie parti non lo sanno guidare...stanno in mezzo alla strada e inchiodano ogni volta che incrociano una macchina...
Ritratto di Zack TS
15 aprile 2010 - 08:54
1
anche a me non piacciono i suv ed effettivamente spesso vengono guidati da incapaci....comunque queste associazioni USA stanno veramente esagerando con toyota, non se ne può più....pensassero ai berlinoni che fanno loro buoni solo sul dritto e disastrosi in curva....o anche ad una coupé come la mustang gt che in curva è ridicola in quanto a tenuta
Ritratto di Roby1965
15 aprile 2010 - 12:17
Di incapaci alla guida ne sono piene le strade, non penso dipenda dal tipo di macchina che guidano...sia che guidino un SUV oppure una Smart. Ad esempio io non sopporto chi guida la Smart e pensa di guidare uno scooter...e di ragazzini/ragazzine con la Smart che fanno stupidaggini per le strade se ne vedono tutti i giorni....poi inpattano un SUV ed è colpa di chi guida il SUV xchè è grosso....ovviamente...
Ritratto di Roby1965
15 aprile 2010 - 12:08
Non vorrei sbagliare ma pur essendo marchiato Lexus mi sembra che non sia altro che il nuovo Toyota Land Cruiser. ( https://www.alvolante.it/news/toyota_land_cruiser_2010-98045 ) Se così fosse non mi sembra di aver letto di problemi di questo genere sul Land Cruiser....mi sembra che gli americani si stiano accanendo eccessivamente contro Toyota. Dal filmato sembrerebbe quasi che l'ESP sia disinserito....mi piacerebbe vedere la stessa prova con qualche grosso SUV americano...come minimo lo si ritrova sottosopra..
Ritratto di 19miki90
15 aprile 2010 - 17:08
4
Che non dipende dal tipo di auto... ma lo si nota molto di più e fa molti più danni un incapace col suv a causa della massa e del volume del veicolo...Ed é un veicolo completamente inutile! Fuori strada più di quel tanto non va, e comunque molte stradine di montagna sono talmente strette che nemmeno ci passa un suv, sulla neve lo mette via pure un pandino di quelli vecchi, sulla strada ingombra la visuale e basta... Ne vendono tanti solo perché a sentire da quanto mi dicono dei conoscenti " quando lo guidi ti senti onnipotente" poi infatti si vede che se ne fregano altamente della strada...
Ritratto di Roby1965
15 aprile 2010 - 19:00
Allora dovremmo vietare la circolazione a camion, pulman, furgoni, monovolume......ripeto, non dipende dal tipo di auto ma dalla testa di chi è alla guida....(forse siamo andati leggermente OT)....un saluto, passo e chiudo.
Ritratto di Roby1965
15 aprile 2010 - 19:00
Allora dovremmo vietare la circolazione a camion, pulman, furgoni, monovolume......ripeto, non dipende dal tipo di auto ma dalla testa di chi è alla guida....(forse siamo andati leggermente OT)....un saluto, passo e chiudo.
Ritratto di Roby1965
15 aprile 2010 - 19:01
Allora dovremmo vietare la circolazione a camion, pulman, furgoni, monovolume......ripeto, non dipende dal tipo di auto ma dalla testa di chi è alla guida....(forse siamo andati leggermente OT)....un saluto, passo e chiudo.
Ritratto di El bocia
15 aprile 2010 - 21:03
con tutti i suv fighi che esistono in commercio negli usa, mi chiedo chi abbia avuto il coraggio di acquistare un catorcio del genere...al di la della sicurezza il design non mi piace per niente.
Ritratto di Zack TS
15 aprile 2010 - 21:58
1
eh si invece i suv made in USA sono incollati all'asfalto.....ma basta, questa è l'ennesima ca**ata a stelle e strisce per buttare un altro po' di m**da sulla toyota
Ritratto di El bocia
15 aprile 2010 - 21:06
negli usa ha senso comprarsi un suv, la le strade sono immense e nei centri urbani le strade più piccole hanno 4 corsie per lato....qui i suv e i macchinoni sono più che altro uno status symbol, quanto li odio quelli con le A6 o le serie 5 e company che pensano di fare i ganzi stando a 5 cm dalla macchina di fronte, il bello è che poi appena gli fai un dito scappano...
Ritratto di 19miki90
15 aprile 2010 - 22:19
4
No tu non hai capito cosa intendo... Il suv non ha ragione di esistere!! non serve a nulla! camion, pulman, furgoni, monovolume sono utili, hanno una loro funzione, i suv no!!
Ritratto di Roby1965
17 aprile 2010 - 18:07
La mia era una provocazione, il fatto che i SUV siano utili/inutili è opinabile. Io possiedo un Mitsubishi New Outlander che per quanto a dimensioni è più corto/stretto di certe SW (Mondeo..Passat), ha la possibilità di trasportare 7 persone come certe monovolume, se piego i sedili posteriori ci carico quasi come su un furgone, ha possibilità di selezionare la trazione 2Wd e 4Wd e con le gomme invernali quest'inverno sulla neve sono andato dappertutto al contrario di tanti altri.....a te potrà non piacere ma io mi ci trovo bene. PS: prova a visitare il sito www.outlanders.it ti renderai conto che non tutti i proprietari di SUV sono degli imbranati o prepotenti. Ciao
Ritratto di 19miki90
17 aprile 2010 - 18:45
4
Ma la stragrande maggioranza di quelli che incontro si... più é grossa la macchina più mi tagliano la strada nelle rotonde eccetera...tu già non mi sembri il tipo, a giudicare dai tuoi commenti sempre garbati.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser