NEWS

Lincoln Continental: prove di super berlina

30 marzo 2015

La marca di prestigio della Ford presenta a New York una concept car che anticipa una grande berlina di rappresentanza.

Lincoln Continental: prove di super berlina
ISPIRAZIONE EUROPEA - A volte non c’è nulla di più innovativo della tradizione. Viene da pensarlo davanti alla concept car Lincoln Continental che la branca “premium” del gruppo Ford presenterà al New York Auto Show. Di primo acchito la linea della vettura lascia perplessi, per prima cosa perché è molto poco affine alla tradizione della Lincoln e secondo per la spiccata somiglianza con la Bentey Flying Spur.
 
LINEA MOLTO... EUROPEA - Il frontale è molto “pulito” e sobrio, addirittura più di altri modelli europei che vanno per la maggiore e a cui la Lincoln Continental evidentemente potrebbe fare concorrenza. Per esempio, nei gruppi ottici, che sulla concept Lincoln sono moderni  e con gli elementi interni che rivelano la presenza delle nuove tecnologie a led, ma al tempo stesso presentano un disegno semplice, senza la sagoma arzigogolata che s’incontra spesso anche sui modelli. Analogamente contenuta, e perciò di buona eleganza, è la calandra, con una forma che non cerca risultati ad effetto ma per l’equilibrio con cui si raccorda con il cofano motore e con i fari, risulta di sicura gradevolezze. Elemento significativo è anche il rilievo di qualche centimetro dato al cofano rispetto alla fiancata. Rilievo che poi nella parte anteriore diventa analoga prominenza della calandra. 
 
PERIMETRO CROMATO - Infine, testimonianza concreta di come le linee semplici siano le più efficaci quando si cerca l’eleganza, l’elemento cromato che chiude nella parte bassa l’intero frontale da un lato all’altro della vettura, risulta elegante e conferisce leggerezza all’immagine complessiva. E lo stesso motivo, di uguale spessore, prosegue lungo tutto il perimetro della vettura. Elemento di dettaglio ma di notevole valenza estetica, è la mascherina realizzata con la griglia che combina i suoi fori con il vistoso logo della marca posto al centro. La sagoma del marchio e dei fori è la stessa. Un’idea efficace per connotare l’identità di marca.
 
Lincoln Continental 2015
 
L’ELEGANZA DELLA DISCREZIONE - Analoga sobria ricercatezza la si trova nelle fiancate e nella parte posteriore della Lincoln Continental concept. Le superfici sono mosse sempre con discrezione, evitando elementi che possano stridere e risultare fuori dal contesto. Per intenderci: rispetto alla linea della carrozzeria i parafanghi posteriori hanno un certo rigonfiamento, ma non si fa notare più di tanto. La vista laterale è dominata dal profilo superiore, disegnato con grandissima attenzione agli angoli determinanti nel creare la forma dell’auto: quello tra parabrezza  e cofano motore e l’altro, posteriore, tra lunotto o cofano del bagagliaio. Entrambi sono elementi determinanti in qualsiasi vettura e qui paiono studiati appunto con grandissima attenzione, al fine di non dar luogo a un andamento fluente, lieve, nonostante la lunghezza decisamente abbondante che è sempre motivo di appesantimento e complicazione nel ricerca di una linea piacevole ed elegante. 
 
ABITACOLO SALOTTO-UFFICIO - Il tono da supermacchina lo si ritrova nell’abitacolo, forse ancor più amplificato rispetto all’esterno. Il design e le finiture sono evidentemente curate e realizzate con materiali dall’apparenza di grande pregio. Da ciò che la Lincoln ha messo in mostra nelle immagini si nota anche che sulla Lincoln Continental concept il comfort viaggia a braccetto con la funzionalità pratica: ai posti dietro è previsto oltre che un bracciolo centrale imponente che può avere funzioni di mobile d’arredamento, piano di appoggio, contenitore, eccetera. Non solo: da lì pare partire il supporto di un piano di appoggio completo di display di grandi dimensioni, appunto come per fornire una postazione di lavoro per i grandi manager e business man di Wall Street, che si presume saranno i clienti principali della Lincoln Continental. In proposito, la casa ha comunicato che la vettura sarà messa in produzione l’anno prossimo. 


Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
30 marzo 2015 - 13:54
2
La Continental è un "must" (soprattutto negli ambienti citati dalla redazione) e fanno bene a riproporla. Nel complesso mi piace, ma ricorda troppo la Bentley e nel posteriore troppo Mercedes S Coupe e prototipi Audi. Poi non capisco l'ostinazione di europeizzare le forme: se voglio una macchina europea prendo un marchio europeo, se prendo una Lincoln evidentemente lo faccio per avere un auto americana e su questo aspetto (oltre che per la TP) preferisco Cadillac, anche se indubbiamente le Lincoln sono auto molto affascinanti e fatte con cura e questa nuova Continental non è da meno.
Ritratto di Robx58
30 marzo 2015 - 13:59
13
A prima vista potrebbe assomigliare alla Bentley Flying Spur, ma poi i richiami con la casa di Crewe si dissolvono man mano lo sguardo scopre la linea laterale prima e la posteriore poi. Direi che la Ford ha costruito un'auto molto bilanciata nei volumi donandogli una linea fluida, dinamica ed elegante. Gli interni sono stupendi, bella veramente una bella berlina di rappresentanza! Chissà se un domani anche FCA beneficerà di questo progetto, dato che probabilmente Marchionne vuole instaurare accordi con Ford. Vedremo!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
30 marzo 2015 - 14:18
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Franck Dì
30 marzo 2015 - 14:35
molto bella... di lato ricorda un pò la Bentley e un pò di Lancia Thema/Chrysler 300....
Ritratto di luigi sanna
30 marzo 2015 - 14:42
5
..una Concept. La definitiva spero sia lontana da questa, non è facile. Ormai in termini di "Stile" si è visto tutto, e "osare" non sempre paga. Ma la Lincoln è la macchina del Presidente... Un icona... Spero rivedano nel passato, e sopratutto le portiere con apertura "a libro" favolose...
Ritratto di ferrariforever
30 marzo 2015 - 14:54
Anche se mi ricorda molto la bentley, non è per niente male, anzi.
Ritratto di TheStig_97
30 marzo 2015 - 15:01
Un bel miscuglio di auto europee, ma il risultato non è niente male. Troppe cromature negli interni, ma nella versione di serie penso che alcune spariranno.
Ritratto di SuperMaserati
30 marzo 2015 - 15:25
Linea molto elegante e pulita sinceramente non mi fa impazzire lo spazio dei sedili posterioria secondo me troppo confusionale, l'abitacolo è molto bello ma quelle finiture cromate non mi convincono, molto più belle e eleganti quelle di legno.
Ritratto di MegaMauro
30 marzo 2015 - 16:21
che le cromature giovino alla linea. Anzi credo l'appesantiscano parecchio. Grande concentrato di tecnologie invece. belle le maniglie nascoste che si aprono con un tasto. Dimostrazione che spesso gli ultimi ritrovati non sono frutto di ricerca e sviluppo delle case ma soprattutto dei fornitori.
Ritratto di MatteFonta92
30 marzo 2015 - 19:11
3
Se togliessero il marchio Lincoln, penso che quasi nessuno direbbe che questa è un'auto americana, tanto è "europeizzata" nelle forme. È un po' un miscuglio di linee tra Bentley, Audi e qualcos'altro, però nel complesso è tutt'altro che brutta. Anch'io però trovo che le eccessive cromature stonino parecchio.
Ritratto di tuco pacifico benedicto juan maria ramirez
30 marzo 2015 - 19:47
Esterno Audi A8 + interni Mercedes Classe S = prodotto potenzialmente interessante
Ritratto di FRANCESCO31
30 marzo 2015 - 23:03
al posto di questa Lincoln , ma anche della Taurus ( che è pure una TA) io preferirei che FORD continuasse a costruire la Falcon in Australia (la potrebbero esportare anche in italia magari con un V6)
Ritratto di Fr4ncesco
31 marzo 2015 - 01:07
2
Gran macchina la Falcon, peccato che il pubblico non gradisca più le auto di sostanza e si indirizzi su prodotti più sofisticati ma anche più noiosi, colpa anche dell'aumento dei costi di gestione e delle restrizioni a cui le Case si devono attenere, oltre che al disinteresse da parte delle persone per le auto, che le vede sempre più come semplici elettrodomestici.
Ritratto di actout
1 aprile 2015 - 00:40
Bellissima.
Ritratto di Tiago92
1 aprile 2015 - 11:25
Splendida ammiraglia ma preferisco la Cadillac CT6 !!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 23 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser