NEWS

Lotus 3-Eleven, pistaiola a tiratura limitata

26 giugno 2015

Realizzata in 311 esemplari, è una barchetta che può anche circolare per strada. Il motore è quello della Evora 400 portato a 456 CV.

Lotus 3-Eleven, pistaiola a tiratura limitata
DUE VERSIONI - Si chiama Lotus 3-Eleven e, stando alla casa, è la Lotus più veloce di sempre: in passerella al Festival of Speed di Goodwood, sarà realizzata (ed è questo il significato della sigla) in 311 esemplari a partire da febbraio 2016. In patria costerà a partire da 115.000 euro, con prezzi a salire per la versione pistaiola. Già, perché questa barchetta, estrema nelle forme e generosa nelle prestazioni, può anche andare su strada. Probabilmente con lo stesso comfort dell’illustre antenata Seven, cui non può non ispirarsi: praticamente nullo. Nessun problema per chi ama la guida: targa e fanali rendono “street legal” un veicolo che nasce per gli autodromi.
 
PER PURISTI - Il peso della Lotus 3-Eleven parte da 900 kg (per la versione non targata) a dispetto della presenza del V6 con compressore della Evora 400: un motore da 3.5 litri da cui sono stati spremuti 456 CV, non propriamente un peso piuma. La coppia è di 450 Nm a 3500 giri; il cambio è manuale a 6 marce, la trazione posteriore (con differenziale meccanico Torsen). I cerchi sono differenziati nelle misure sugli assi: 18” davanti e 19” dietro, rispettivamente con pneumatici di 225 e 275 mm. Al loro interno, dischi freno da 332 mm di diametro (davanti e dietro) con pinze AP a quattro pistoncini, decisamente ben dimensionato. 
 
Lotus 3-Eleven
 
PLURIREGOLABILE - Le sospensioni della Lotus 3-Eleven ricordano decisamente quelle di una monoposto, con sospensioni a quadrilatero davanti e dietro, barra antirollio anteriore regolabile, molle Eibach e ammortizzatori Ohlins, anch’essi regolabili: un approccio da puristi, che sulla carta può avvicinare il comportamento dell’auto a un mezzo dotato di pushrod. La carrozzeria è realizzata in compositi, e – a dispetto delle forme da barchetta – l’aerodinamica appare curata, con una sezione frontale minima, il labbro anteriore regolabile su due posizioni ed, eventualmente, un tonneau per coprire la porzione dedicata al passeggero. 
 
DURA E PURA - Le prestazioni della Lotus 3-Eleven? Si parla di uno scatto da 0 a 100 km pari a 3”, e di una punta massima di 290 km/h per la stradale e di 280 km/h per la versione da corsa. Quest’ultima, ovviamente, presuppone un casco ben allacciato, quasi come se si fosse su una moto, vista l’assenza del parabrezza, sostituito da un poco più che simbolico plexiglas. Ma non è questo, la sfida all’ultimo chilometro, che cerca chi comprerà la 3-Eleven: sensazioni d’altri tempi con la rapidità di oggi.


Aggiungi un commento
Ritratto di studio75
28 giugno 2015 - 09:19
5
fantastica! da guidare magari con gli occhialoni alla nuvolari :). La scelta della tiratura limitata è l'unica sensata per riuscire a venderle, ma non sarà comunque facile trovare tutti gli acquirenti. Sono in ballo circa 150,000 euro (con i soliti immancabili opt.) e al posto di quest'autovettura per sensazioni e appeal forse il genere di clientela che può permettersela li spenderebbe per un auto sportiva d'epoca. Alla fine è un modello ultraperformante che acquisterà valore solo tra moltissimo tempo.
Ritratto di TheStig_97
28 giugno 2015 - 11:48
Bel giocattolino, ma solo per la pista, sfido chiunque a spendere € 115.000 per andarci a fare la spesa. Comunque bellissima in perfetto stile Lotus.
Ritratto di Gordo88
29 giugno 2015 - 12:58
1
Come concezione mi ricorda il ktm x-bow ma questa lotus è più bella.. Un vero animale in pista si lascerebbe alle spalle molte supercar che costano 2-3 volte tanto
Ritratto di romeo64
30 giugno 2015 - 14:34
Abarth!!!..... se non ricordo mare c'era un qualcosa con Dallara o KTM per fare questo genere di auto da pista (che sarebbero ottime per trofeo Abarth) ma poi non si è saputo più molto.........

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 14 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser