RECORD ELETTRICO - Un’elettrica da 378 km/h di velocità massima. La Lucid Air Alpha Prototype ha raggiunto la strabiliante velocità massima durante il secondo test effettuato sul circuito del Transportation Research Center (TCR) in Ohio, Stati Uniti. Secondo il team della Lucid, il prototipo della Air ha raggiunto il picco di 378,90 km/h, velocità confermata attraverso il rilevatore GPS. Il tutto, per di più, nella massima stabilità dell’auto grazie a un sofisticato sistema di sospensioni ad aria governate da un software che ne modificava i parametri a seconda dell’asfalto.
BUONA LA SECONDA - La velocità massima toccata dalla Lucid Air arriva al secondo tentativo. Nello scorso aprile, un primo test era stato effettuato per capire il comportamento della vettura una volta messa su asfalto. Una prova di sicurezza, se così la si può chiamare, in cui i tecnici della Lucid avevano limitato la punta massima a 350 km/h per via di alcune appendici aerodinamiche studiate per aumentare la deportanza. Per il secondo test, invece, ogni limitazione è stata rimossa e sono stati ottimizzati tutti i particolari che potessero influire sui flussi d’aria.
LUCID CHI? - La Lucid Motors è un costruttore americano che sta mettendo a punto la sua prima vettura elettrica, la Air appunto, che dovrebbe entrare in produzione nel 2018 con un prezzo di partenza di 60.000 dollari, ma ha l’ambizione di creare tutta una gamma di vetture di questo tipo, un po’ come la rivale Tesla. Il quartier generale della casa è a Menlo Park, in California, nel cuore della Silicon Valley.