PRIMA I “CLASSICI” - La Maserati avrebbe posticipato l’esordio della coupé Alfieri (nella foto la concept) e dato priorità alle GranTurismo e GranCabrio, variando così quanto stabilito nel piano industriale del 2014. Sono le informazioni raccolte dal magazine inglese Autocar, che cita il responsabile della casa modenese per l’Europa, Giulio Pastore, secondo cui la Maserati intende rinnovare prima le GranTurismo e GranCabrio e poi concentrarsi sulla versione di serie del prototipo Alfieri. Quest'ultima super sportiva è molto attesa dagli appassionati in quanto destinata a sfidare vetture molto rappresentative: il modello dovrebbe misurare circa 460 cm in lunghezza e competere con Aston Martin V8 Vantage, Mercedes-AMG GT e Porsche 911. Le GranTurismo e GranCabrio sono invece delle 2+2, più lunghe (circa 490 cm) e con caratteristiche sportive ma anche adatte ai lunghi viaggi.
NO AD UNA SECONDA SUV - L’ultimo piano industriale della Maserati risale al 2014. In quell’occasione la Alfieri venne programmata nel 2016, prima della GranTurismo (2018), ma il documento è stato più volte aggiornato e modificato: la Levante sarebbe dovuta arrivare nel 2015, ma è in vendita solo quest’anno. Le maggiori difficoltà nel progetto della Alfieri riguardano la base costruttiva, ancora da stabilire, che non sarà la stessa del prototipo: quest’ultimo usava la piattaforma accorciata dell’attuale GranTurismo, ma una soluzione di questo genere non è percorribile in quanto troppo costosa. La Maserati ha smentito inoltre l’arrivo di una suv più piccola della Levante, concorrente della Porsche Macan, che andrebbe a sovrapporsi alla Alfa Romeo Stelvio. La conferma è arrivata tramite Giovanni Ribotta, responsabile dello stile esterno, citato da Autocar.