FUTURO TRACCIATO - La Maserati realizzerà una versione elettrica della coupé Alfieri, avvalorando così le indiscrezioni che circolavano sin dall'estate. Lo avrebbe confidato a Just Auto, Peter Denton, responsabile della Maserati per l’area del Nord Europa. Il nuovo modello dovrebbe arrivare nel 2020 e seguirà di alcuni mesi la Alfieri con motore a benzina, attesa fra il 2019 e il 2020.
LIMITI SEVERI SULLE EMISSIONI - La Maserati Alfieri di serie riprenderà l’estetica del prototipo omonimo (nella foto) e sarà più corta rispetto alla GranTurismo, a beneficio dell’agilità su strada e del piacere di guida. Il modello a batterie nasce dall’esigenza del costruttore di abbassare le emissioni medie della propria gamma a partire dal 2021, quando entreranno in vigore le nuove normative europee. In un tale contesto la presenza di un modello a emissioni zero andrà a compensare quelli più inquinanti, dotati cioè dei motori V6 e V8 che da sempre fanno parte della tradizione Maserati. Denton non ha chiarito su quale base meccanica verrà costruita la Alfieri, problema che ha fatto sorgere ritardi e indecisioni.
LA GRANTURISMO NEL 2018 - Il manager ha poi rivelato che le nuove generazioni delle Maserati GranTurismo e GranCabrio sono “lontane ancora due anni”, come anticipato dalle più recenti voci di corridoio, nonostante il piano industriale del 2014 indicasse per prima la Alfieri e poi le GranTurismo e GranCabrio. Le due sportive arriveranno invece prima della Alfieri e saranno più agili rispetto a quelle oggi in vendita.