NUOVA STRATEGIA - Il 1 giugno dell’anno scorso la FCA annunciò il piano industriale del quinquennio 2018-2022, che per la Maserati conteneva l’ambizioso obiettivo di consegnare 100.000 auto l’anno entro il 2022, investire sugli aiuti alla guida e puntare su modelli ibridi ed elettrici. Oggi, poco più di un anno dopo, la casa del Tridente diffonde una versione aggiornata del piano, precisando quali saranno i prossimi modelli che da qui al 2023 dovrebbero rilanciare le vendite in calo e i bilanci in flessione.
TORNA LA GRANTURISMO - Il 2020 sarà un anno ricco di novità per la Maserati, che in base al nuovo piano lancerà quattro modelli: sono gli aggiornamenti delle attuali berline Ghibli e Quattroporte e della suv Levante. Oltre a questi arriverà una nuova coupé sportiva, che dovrebbe essere ispirata al prototipo Alfieri. Nel 2021 saranno lanciati una suv più piccola della Levante, rivale della Porsche Macan, la variante cabriolet della Alfieri e l’erede della GranTurismo, che non era presente nel piano del 1 giugno 2018.
NEL 2023 LA NUOVA LEVANTE - La Maserati ha in serbo due vetture per il 2022: sono la nuova generazione della Quattroporte e la nuova GranCabrio, variante senza il tetto della GranTurismo. A “chiudere” il piano sarà la nuova generazione della Levante, attesa nel 2023. Non ci sono accenni ad una nuova generazione della Ghibli. Come precisa la slide qui sopra, tutti i restyling e i nuovi modelli saranno disponibili anche in versione elettrica pura.