50.000 AUTO L'ANNO - In occasione di un incontro svoltosi oggi a Modena, dove ha sede la Maserati (foto sopra il quartier generale), alla presenza delle istituzioni e dei sindacati, il gruppo Fiat ha annunciato i programmi dei prossimi due anni del Tridente. In accordo a una strategia di ampliamento della gamma, che prevede il lancio nei prossimi due anni della nuova Quattroporte, un'inedita berlina più piccola per fare concorrenza alla BMW Serie 5 (qui per saperne di più) e la suv derivata dal prototipo Kubang, la Maserati stima di incrementare la produzione fino a raggiungere le 50.000 unità l'anno entro il 2015 (nel 2011 sono state 6.159).
LE NUOVE A GRUGLIASCO - Con un comunicato stampa diffuso oggi, si sciolgono i dubbi sugli stabilimenti dove verranno prodotte le nuove Maserati. Data l'impossibilità di ampliare lo storico stabilimento di Modena, questi tre modelli saranno costruiti nella fabbrica ex Bertone di Grugliasco, acquistata due anni fa dalla Fiat: sono in corso investimenti per 500 milioni di euro. L'inedita grossa suv, che condividerà alcune parti meccaniche con la Jeep Grand Cherokee, dovrebbe nascere invece negli Usa.
L'Alfa 4C uscirà dalla fabbrica Maserati di Modena.
A MODENA L'ALFA 4C - A Modena, oltre alle attività legate alla progettazione e commercializzazione della Maserati, continueranno invece ad essere prodotte la GranCoupé e la GranCabrio. A partire dal maggio dell'anno prossimo si aggiungerà anche la nuova Alfa Romeo 4C (foto qui sopra), della quale è stimata una produzione di massimo 2.500 esemplari l'anno. Ricordiamo che in passato sempre nello stabilimento Maserati veniva realizzata la supersportiva 8C Competizione.