CRESCE NELLE DIMENSIONI - Dopo 8 anni di onorata carriera, la Maserati Quattroporte è pronta per essere sostituita dalla prossima generazione. Come mostra la nostra ricostruzione grafica (qui sopra), il nuovo modello manterrà uno stile sportivo, simile al modello attuale, che la rende unica tra le grosse berline di lusso. Si dice che sarà lunga circa 515 cm (5 in più di adesso): in questo modo la casa vuole entrare con maggiore forza nel mercato delle auto che non vengono guidate dal proprietario ma dall'autista.
SU BASE AMERICANA - Costruita a partire dalla piattaforma della Chrysler 300C, profondamente modificata anche a livello di sospensioni e sterzo, la vettura dovrebbe montare motori italiani “doc”, derivati dai recenti V8 Ferrari a iniezione diretta di benzina (leggi qui per saperne di più), dotati di sistema Stop&Start e abbinati al cambio automatico a otto marce della ZF, lo stesso usato da Audi e BMW. Secondo le indiscrezioni, un secondo momento, la Quattroporte potrebbe essere proposta anche in una versione a trazione 4x4, molto richiesta negli stati più freddi del Nord America.
PRESENTAZIONE A PARIGI - La Maserati dovrebbe presentare la nuova Quattroporte al Salone di Parigi, alla fine di settembre: l'auto dovrebbe poi arrivare nelle concessionarie agli inizi del 2013, con prezzi da circa 130.000 euro.