NEWS

Mazda CX-5 2025: le foto spia

Pubblicato 21 gennaio 2025

La nuova generazione della Mazda CX-5 sta affrontando le fasi finali dei test in vista dell’arrivo sul mercato previsto alla fine del 2025.

Mazda CX-5 2025: le foto spia

TERZA GENERAZIONE - Non manca molto alla presentazione della nuova Mazda CX-5, il modello più venduto del costruttore giapponese a livello mondiale, che potrebbe essere presentata intorno alla metà del 2025 per arrivare nelle concessionarie alla fine di quest’anno. Dopo varie indiscrezioni arrivano ora le foto spia di CarScoops che ritraggono un esemplare della CX-5 con ancora delle camuffature non troppo pesanti che ci consentono di farci un’idea sulle forme della carrozzeria.

UN PO’ PIÙ GRANDE - Dando un’occhiata alle foto si notano delle proporzioni molto simili alla Mazda CX-5 attuale: del resto si tratta di un modello di grande successo per per la casa di Hiroshima e andarlo a stravolgere sarebbe un rischio troppo elevato. Nella parte anteriore si notano i sottili fari che affiancano una mascherina non troppo grande, in decisa controtendenza rispetto alla moda attuale. L’aspetto nel suo complesso sembra rispecchiare i canoni di eleganza e sobrietà della Mazda che si ritrovano anche in una coda altrettanto equilibrata. Le dimensioni complessive della nuova CX-5 dovrebbero essere leggermente superiori per arrivare a circa 460-465 cm.


Nella foto qui sopra il prototipo Arata che ha ispirato lo stile della Mazda CX-5 del 2025.

MOTORE IBRIDO - La Mazda ha annunciato che la prossima CX-5 sarà equipaggiata con “un motore ibrido sviluppato in casa”, senza però rivelare ulteriori dettagli. Analizzando i motori plug-in disponibili su altri modelli del marchio, la CX-60 (e la sorella a 7 posti CX-80) utilizza un quattro cilindri 2.5 a benzina abbinato a un’unità elettrica, per una potenza complessiva di 328 CV: probabilmente un po’ troppo per la più compatta CX-5, ma è possibile che lo stesso motore a benzina venga sfruttato anche qui seppur insieme a un motore elettrico più modesto. Sarebbe interessante se venisse riproposto anche l’attuale 4 cilindri turbodiesel 2.2, ma sembra improbabile.



Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
21 gennaio 2025 - 19:11
Come Arata? Buona notte.
Ritratto di Ralfschumacher
21 gennaio 2025 - 22:02
ANCORA presto dare una valutazione quella disegnata sul pc è anche carina la foto spia non mi dice nulla se non simile a quella vecchia
Ritratto di Santhiago
22 gennaio 2025 - 12:08
Si, bella é bella però sarebbe veramente molto, anche troppo, simile al modello precedente, che ormai avrà una decina di anni... Trovo positivo non restylizzare un modello dopo 2 anni, come fanno altri, però dopo un periodo così lungo, il cambio estetico dovrebbe essere decisamente più netto.
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
22 gennaio 2025 - 08:18
arata? nel senso che come opt può montare un vomere?
Ritratto di Quello la
22 gennaio 2025 - 08:55
:-)) oppure che paghi mensilmente, caro nonmene.
Ritratto di RaptorF22Stradale
22 gennaio 2025 - 08:25
1
Che @@ sti SUV catorci
Ritratto di Oxygenerator
22 gennaio 2025 - 11:43
che vendono però…..
Ritratto di RaptorF22Stradale
22 gennaio 2025 - 11:57
1
Vendono perché non ci sono alternative a questi camion , pur di non prendere autobus e metro sono costretti
Ritratto di Oxygenerator
22 gennaio 2025 - 13:06
Alternative ce ne sono state, ma non vendevano piú….
Ritratto di RaptorF22Stradale
22 gennaio 2025 - 22:07
1
La pandinane la sandero sono le piu vendute , Ford doveva continuare a produrre la Fiesta , e la Fiat una nuova Punto . La gente vorrebbe segmenti B facili da mantenere e da parcheggiare .
Ritratto di RaptorF22Stradale
22 gennaio 2025 - 22:07
1
La pandina
Ritratto di Oxygenerator
23 gennaio 2025 - 08:16
Ha detta di Ford, la storia della fiesta non è continuata, per via del fatto che all’uscita della Puma, le vendite della Fiesta sono calate visibilmente. La fiesta del 2017 è stata fagocitata dalla Puma del 2019.
Ritratto di Oxygenerator
23 gennaio 2025 - 08:18
Almeno così affermano. Ma perchè non credergli ? L’han fatta per 50 anni, avrebbero tranquillamente continuato. È che alla gente, per x motivi, piace il SUV.
Ritratto di deutsch
22 gennaio 2025 - 13:22
4
forse paralno del 2.5 mild recentemente inserito nelle mazda 30, quello da 140cv
Ritratto di AZ
22 gennaio 2025 - 23:18
Bella fuori.
Ritratto di TDI_Power
23 gennaio 2025 - 09:01
SE montano sua maestà il vero motore etero Diesel fanno il botto, brava MAzda