Mazda Kai e Vision Coupé al Salone di Tokyo 2017

25 ottobre 2017

La Mazda Kai Concept prefigura la futura Mazda 3 e la Vision Coupé contiene le linee guida dello stile Mazda per un nuovo modello sportivo.

Mazda Kai e Vision Coupé al Salone di Tokyo 2017

NOVITÀ DAL DOMANI - Al Salone di Tokyo 2017 che apre i suoi battenti oggi, la Mazda mette in mostra i canoni stilistici e tecnici del suo domani. La casa nipponica espone infatti due concept car di rilievo. La prima è la Mazda Kai Concept, proposta inedita di un modello compatto di berlina con cinque porte. In sostanza si dovrebbe trattare di una prefigurazione dell’auto che sostituirà l’attuale Mazda 3. C’è poi la Mazda Vision Coupé che rappresenta l’evoluzione della ricerca di stile della casa nipponica per quanto concerne l’auto sportiva, vuoi intesa come vera e propria coupé che come berlina sportiva, oggi di moda.

KAI CONCEPT - La Mazda Kai Concept vuole esprimere esteticamente i contenuti tecnologici della vettura. Ci sono infatti forme originali e di effetto estetico mentre sotto la carrozzeria c’è una meccanica di avanguardia, tra cui spicca il motore a benzina SkyActive-X ad accensione per compressione. La linea contiene diversi elementi che si fanno guardare, a partire dal profilo del padiglione, dall’andamento curvilineo che con un unico tratto unisce la sommità del parabrezza con i gruppi ottici posteriori. Tale linea si raccorda con quella della abbondante parte anteriore, caratterizzata dalla linea curva del cofano e dai tratti particolarmente incisivi del frontale. I fari principali sono molto sottili e si sviluppano lungo le fiancate sino alla ruota anteriore, raccordando così con efficacia l’estremità superiore della mascherina tipica Mazda, con il limite superiore del parafango. La linea del padiglione racchiude gli archi delle porte, con quella posteriore che si spinge sin quasi a metà parafango e contiene la parte finale della linea di cintura, che punta verso l’alto diventando un elemento unico con il largo montante posteriore.

VISION COUPÉ - Il linguaggio stilistico della Mazda Kai Concept è ulteriormente enfatizzato nella Mazda Vision Coupé (foto qui sopra). La vettura è l’esaltazione della “pulizia” stilistica, con assenza totale di qualsiasi elemento non indispensabile e il profilo superiore fatto di un unico tratto fluente, che dà vita a un design che unisce al massimo livello l’eleganza e la sportività. La Mazda Vision Coupé ha quattro porte e ciò appunto la fa essere premonitrice di modelli di diversa personalità. Come una berlina dall’impronta sportiva (alla maniera “sportback” tedesche), o una coupé di dimensioni importanti. Nel complesso una proposta capace di essere ispirazione a modelli diversi. E non per nulla la Mazda ha presentato la Vision Coupé e la Kai Concept come espressione dello stile della casa per i prossimi anni.



Aggiungi un commento
Ritratto di Ercole1994
25 ottobre 2017 - 16:23
Secondo me, la Kai sarà la quarta generazione della Mazda 3 e, se così fosse, ne verrà fuori una bella hatchback. Stupendo invece, il prototipo della "Coupé a 4 porte", che spero, entri in produzione con pochissime modifiche.
Ritratto di Alfiere
25 ottobre 2017 - 18:18
2
Certo che con quel paraurti sarebbe un "sicurezza pedoni 0 stelle"!
Ritratto di MAXTONE
25 ottobre 2017 - 19:17
Credo molto dipenda dai materiali con cui è realizzato, ovviamente devono essere relativamente morbidi e inoffensivo, e la presenza dell'airbag che fuoriesce dal cofano: Con tali accorgimenti si possono fare linee di qualunque tipo.
Ritratto di ELAN
26 ottobre 2017 - 12:01
1
Il becco è paraurti in plastica e la calandra è assolutamente verticale. Il cofano vero e proprio comincia dopo.
Ritratto di Fr4ncesco
25 ottobre 2017 - 16:26
2
Entrambe esempi di stile, sinuose e pulite più marcate nei punti giusti e in maniera molto fine. Cos'altro da aggiungere. Con due modelli così Mazda farebbe il salto definitivo nel mercato delle premium, inoltre la Vision Coupè con quel tipo di slancio farebbe ipotizzare una trazione posteriore e un motore longiutdinale "la sotto".
Ritratto di Pellich
25 ottobre 2017 - 16:33
Bellissime con linee pulite, sinuose e leggere, tanto fuori quanto dentro. Tanto di cappello al centro stile.
Ritratto di anarchico2
25 ottobre 2017 - 16:35
Finalmente qualcuno che si ricorda come si disegnano le belle auto.
Ritratto di MAXTONE
25 ottobre 2017 - 16:46
Mazda rappresenta già da adesso il punto di riferimento, il benchmark del design tra tutti i marchi generalisti. In futuro potrebbe facilmente diventarlo tra i marchi premium.
Ritratto di ELAN
26 ottobre 2017 - 12:01
1
Per me lo è già anche tra i premium.
Ritratto di slvrkt
25 ottobre 2017 - 17:00
4
Entrambe magnifiche e perfettamente eleganti, dentro e fuori: in un periodo storico in cui tutti gli altri produttori (e purtroppo davvero tutti senza eccezioni) disegnano mezzi trash, barocchi, volgari, o semplicemente brutti, meno male che Mazda ancora ci ricorda che puo' esistere la Bellezza, l'originalita', la raffinatezza e e l'eleganza sublime in questo mondo. Tutti gli altri sembrano che ormai disegnino solo per cinesi, o arabi. Anche dentro, purezza e severita' e tanta grazia, niente sgradevoli e pacchiani televisori, niente stuolo di pulsanti o comiche superfici touch, sembrano davvero mezzi senza tempo - complimenti a Mazda.
Ritratto di slvrkt
25 ottobre 2017 - 17:00
4
Entrambe magnifiche e perfettamente eleganti, dentro e fuori: in un periodo storico in cui tutti gli altri produttori (e purtroppo davvero tutti senza eccezioni) disegnano mezzi trash, barocchi, volgari, o semplicemente brutti, meno male che Mazda ancora ci ricorda che puo' esistere la Bellezza, l'originalita', la raffinatezza e e l'eleganza sublime in questo mondo. Tutti gli altri sembrano che ormai disegnino solo per cinesi, o arabi. Anche dentro, purezza e severita' e tanta grazia, niente sgradevoli e pacchiani televisori, niente stuolo di pulsanti o comiche superfici touch, sembrano davvero mezzi senza tempo - complimenti a Mazda.
Ritratto di AMG
25 ottobre 2017 - 17:02
Scultorea la Vision Coupé, intrigante la Kai. Molto interesse gira attorno alla futura Mazda3, attesissima. Anche perché arriverà portando all'esordio una nuova evoluzione dello stile del marchio, che abbina design impeccabile a tecnologia evoluta di prim'ordine. Anche qui le novità che arriveranno sul comparto meccanico sono interessanti, aspettiamo i modelli definitivi, sia per la 3 che per l'ammaliante Vision Coupé. Ottimo marchio, da qualche anno non perde un colpo che sia uno.
Ritratto di hulk74
25 ottobre 2017 - 17:17
La Kai sembra una evoluzione giapponese delle linee italiane... Pulite... Aggressive... Taglienti...
Ritratto di ELAN
26 ottobre 2017 - 12:02
1
Ma anche una evoluzione delle sinuose armonie di scuola orientale.
Ritratto di bridge
25 ottobre 2017 - 18:08
1
La Mazda Vision Coupé è bellissima.
Ritratto di ELAN
26 ottobre 2017 - 12:04
1
Ma molto più teorica dell'altra, imho quasi definitiva.
Ritratto di Alfiere
25 ottobre 2017 - 18:19
2
La brera che avremmo sempre voluto?!
Ritratto di Moreno1999
25 ottobre 2017 - 19:29
4
Senza parole, una tale grazia e pulizia nelle linee si vede raramente negli ultimi tempi. Spettacolari entrambe, specialmente la Vision Coupé che sembra la sintesi perfetta di quello che voglio vedere sulle auto come estetica
Ritratto di Andrea 01
25 ottobre 2017 - 19:33
3
Post un po provocatorio... Ecco l'Alfa che vorrei.... Amo le Alfa, amo per quello che sono state e per quello che rappresentano, ma non si puo' continuare a riprendere il passato. Sinceramente, mi piacerebbe vedere una Alfa con quelle linee...
Ritratto di jabadais
25 ottobre 2017 - 19:45
Bella questa Kai, anche se la tre-quarti posteriore la trovo un pò pesante. Interessante invece questo nuovo motore a benzina. Sono curioso.
Ritratto di Gordo88
25 ottobre 2017 - 19:47
1
Io preferisco la versione compatta kai.. sinuosa ma aggressiva allo stesso tempo ricorda molto le linee alfa di qualche tempo fa. Speriamo che la madfa 3 prenda quasi tutto da questo concept
Ritratto di FOXBLACK
25 ottobre 2017 - 20:06
Finalmente belle linee...5 stelle per entrambe. .
Ritratto di francesco.87
25 ottobre 2017 - 20:19
senza parole!! fuori con podifiche per la sicurezza saranno il top, dentro sono in pratica quasi di serie!!
Ritratto di marcoluga
25 ottobre 2017 - 22:53
2
Magnifiche, semplicemente.
Ritratto di 82BOB
25 ottobre 2017 - 23:16
2
Splendide entrambe! Le Mazda, ultimamente, hanno uno stile bellissimo e queste due non sono da meno!
Ritratto di ziobell0
25 ottobre 2017 - 23:22
beh, mi unisco ai complimenti. linee fantastiche. se solo ci fosse stato lo stemma alfa..................
Ritratto di Santhiago
26 ottobre 2017 - 07:31
Molto belle, linee pulite, dinamiche, sportive, senza forzature, e anche molto in linea con il family-feeling che già caratterizza la cx5, x cui secondo me con poche modifiche potranno diventare delle bellissime auto di serie, senza dubbio.
Ritratto di AlphAtomix
26 ottobre 2017 - 09:54
Esagerate! Spero in cambi doppia frizione...
Ritratto di Dr.Torque
26 ottobre 2017 - 10:36
Entrambe molto gradevoli ed eleganti, aggressive ma pulite, classiche ma innovative. Spero davvero che riescano ad arrivare alla produzione così perché In Mazda stanno dicendo davvero qualcosa di nuovo, con buona pace di altri costruttori europei che da anni ripropongono sempre la stessa minestra.
Ritratto di Dr.Torque
26 ottobre 2017 - 10:47
E un'altra cosa: adoro quei cruscotti elegantissimi senza gli orribili tablet appiccicati sopra.
Ritratto di ELAN
26 ottobre 2017 - 12:07
1
Speriamo che tra due anni in Mazda mi faranno bene della mia 3 2.2 sky-D presa l'anno scorso! Me l'han promesso ma imho son promesse da marinai (non che con l'attuale 3 mi trovi male).
Ritratto di Nellaccio
26 ottobre 2017 - 19:49
Bellissime ! Il design di Mazda è L unico che mi fa emozionare . Internamente poi sono semplici ed eleganti , sono sempre auto , con i loro bravi strumenti e impostazioni naturali , non pannelli di controllo . Ed in particolare modo tutto ciò lo trovo nella nuova Mazda cx5 . Che infatti ho preso . E pensare che stavo per prendere la kodiaq...assolutamente asettica e impersonale
Ritratto di ELAN
27 ottobre 2017 - 09:50
1
Notasi anche l'abbandono del navi tablet e l'inserimento nella plancia modi Giulia. Chissà se riusciranno a spalmarlo così in orizzontale... dubito.